Leo si è perso alle Gole dell’Infernaccio
Per due giorni ha vagato nel bosco per poi ritrovare la strada di casa o meglio del parcheggio da dove era partito. E’ la singolare avventura di Leo, un Golden Retriver bianco di 3 anni e mezzo. Sabato i suoi padroni, una coppia di Porto Recanati, l’hanno portato all’Eremo di San Leonardo durante una escursione alle Gole dell’Infernaccio a Montefortino. Leo si è allontanato ed è sparito.
Il cane Leo durante il viaggio di ritorno a casa
La coppia con degli amici ha iniziato le ricerche ma per due giorni Leo ha fatto perdere le sue tracce tanto da spingere i suoi padroni a diffondere un annuncio per ritrovarlo con tanto di ricompensa «Si tratta di un cane molto dolce, socievole e assolutamente innocuo – scriveva la famiglia disperata ieri – dopo due giorni di ricerche in collaborazione con i vigili del fuoco di Amandola che ringraziamo di cuore per il supporto prestato, non si hanno ancora tracce del cane. Leo ha il microchip e potrebbe essersi allontanato di chilometri dal punto in cui si sono perse le sue tracce. Offriamo ricompensa di 1.000 euro per chi riuscisse a riportarlo a casa». Questa mattina, dopo aver vagato per due giorni, Leo si è ripresentato nel parcheggio delle Gole dell’Infernaccio, proprio lì dove era arrivato con i suoi padroni. Erano le prime luci dell’alba e la sua padrona era già lì pronta per riprendere le ricerche quando ha trovato la bella sorpresa.
(redazione Cm)
Grande Leo!
Sono contenta per Leo e la sua famiglia,successo anche a me 6 anni fà, il cane era con mio fratello,senza guinzaglio ed è scappato. Il giono dopo lo abbiamo ritrovato sulla strada che porta al rifugio dove era partita l'escursione. Da quella volta il cane a casa e consiglio sempre agli escursionisti che incontro di tenere il cane legato!!!!
Bravissimo Leo !!!
Ma bravoooooooo che bella notizia
Grande Leo
Che bravo che sei stato Leo
Grande Leo
Che bello !!! Meno male !!!
Sempre al guinzaglio.
Sono adorabili
Bravo Leo
Mi ha fatto emozionare. Loro sono i nostri angeli
BRAVISSIMO!!!!
Amoreee felicissima loro sono unici
Immenso
Meraviglioso intelligente
Brava Giulia!
Grande Leo
Bravo Leo.
Che amore bravo
I golden Retriever hanno una marcia in più..sono cani troppo intelligenti pero io al mio golden nn lo avrei lasciato senza giunzaglio in un luogo che nn conosce!
Questo autunno purtroppo ero in ebike sui piani di Ragnolo e con degli amici abbiamo provato ad aiutare un cagnolino finito tra le grinfie di 3 cani da pastore...non siamo riusciti a salvarlo purtroppo e abbiamo assistito ad una delle scene più brutte che si possano vedere, soprattutto perché apparteneva a due signori anziani che sono scoppiati a piangere come se avessero perso un figlio...da quella volta quando vedo un cane libero in montagna , a costo di prendere gli insulti, intimo di tenerlo al guinzaglio. I monti sembrano un luogo sicuro e tranquillo, ma il pericolo è sempre dietro l'angolo, perché non è il parco sotto casa!...contentissimo per questa storia a lieto fine!
Mattia Piccioni pienamente daccordo!!!
Mattia Piccioni hai ragione. I cani da pastore non fanno distinguo tra lupo o cane se devono difendere il gregge. La cosa che non dovrebbe assolutamente accadere però è lasciare i cani da pastore incustoditi: il pastore dovrebbe essere sempre presente al pascolo ed in grado di richiamare i cani in maniera efficace. Mi spiace per ciò che hai vissuto..
Roberta Melorie il pastore non era lontano, ma è comunque arrivato tardi...immagina un pinscher da appartamento in mezzo a tre maremmani quanto dura...non ci voglio pensare più guarda...
Mattia Piccioni una tragedia senza ombra di dubbio
Mattia Piccioni ecco qui da noi c'è stesso problema....sono più i cani a zonzo da soli che quelli al guinzaglio ..e sono successi anche casi di attacchi...ma la gente non vuole capire
Nel Parco, come in ogni altro luogo pubblico, i cani vanno tenuti al guinzaglio. Per questa volta a Leo gli è andata bene, ma poteva diventare il pasto del lupo.
Alessandro Rossetti veramente non so se poteva stare il cane. Qui intorno molti posti sono vietati ma la gente va lo stesso. Cmq l'importante è che sia tornato.
Alessandro Rossetti concordo
Vero. Ma il problema non è tanto che lui poteva diventare pasto di un lupo, il problema è che il cane in quanto tale disturba l'ecosistema e gli animali del parco.
Allora se la strada l'ha trovata da solo 1000 euro vanno al cane!
Francesco Ponzio giusto, il cane della Cirinna' si è perso 24 volte ed i soldi li custodiva nella cuccia...
Francesco Ponzio mille euro di crocchette al tartufo come minimo
La prossima volta gli mette il guinzaglio!! E che caspita e se avesse incontrato un lupo o un cinghiale o fosse caduto in un dirupo? I cani vanno tenuti al guinzaglio per proteggere loro e gli altri! Sono stati fortunati ma incauti!
Il guinzaglio no è è è è poi piangete
Posso capire i suoi padroncini ...se mi sparisse la mia Fortuna nn ci posso pensare
Io dico che in montagna i cani vanno guardati a vista, i pericoli sono tantissimi, sono stati fortunati.... Bene
Bravissimo Leo ben tornato a casa dalla tua famiglia come sempre gli animali stupisco no sempre
Sono contenta per Leo e la sua famiglia,successo anche a me 6 anni fà, il cane era con mio fratello,senza guinzaglio ed è scappato. Il giorno dopo lo abbiamo ritrovato sulla strada che porta al rifugio dove era partita l'escursione. Da quella volta il cane a casa e consiglio sempre agli escursionisti che incontro di tenere il cane legato!!!!
Io non avrei saputo tornare al parcheggio
Date 1000 euro al cane a sto punto..
Gli e' andata bene e sono contento , perche' un cane (fra virgolette casalingo) puo' benissimo essere preda di lupi , o ferito dai cinghiali, la prossima escursione Leo fatti portare a guinzaglio , magari allungabile che puoi essere più libero.
Che meraviglia!! Sono contenta per voi!!!!
Che bello che sia stato ritrovato
Anna Maria Capitani beh direi che è più giusto dire che lui ha ritrovato loro... Comunque, secondo me ,se si vuole bene a qualcuno lo si mette in sicurezza...
Elibetta Sorte sicuramente
Che bravo !!!! .....E adesso una bella vacanza a Leo e ai suoi padroni 1000 Euro sono da spendere !!!!
Per fortuna tutto bene!!!bravo Leo che sei tornato!!!
Bellissima notizia
solo un Golden puo' fare ste' cose....
Bravissimo
Eravamo li anche noi ieri, tutti preoccupati povero piccolo, è con grande gioia che abbiamo appena appreso la bellissima notizia Grande Leo
Grande Leo
Bravo Leo
Che bello
Bravo amore
Bellissima notizia !!! Bravo Leo!!!!!
Bravo i cani sono più intelligenti delle persone.
Bravissimo
Grandissimo super leo super bau
Povero amore meno male che ha trovato la strada
Leo sei grande
Grande
Grande Leo
Purtroppo questa mania di sciogliere i cani regna ovunque senza rendersi conto dei pericoli che un cane può correre. Per fortuna è finita bene! Però poverino per due giorni notti incluse ha rischiato tanto.
Bravo Leo !!
Bravo Leo
Grande
Amore!!!!!!
meno male!!!!!!!
Bravo lei sei un mito
Bravo! Bella notizia
Bravo e uguale al mio cane e pure il nome
Amore.....
Tutto bene ciò che finisce meravigliosamente
Finalmente belle notizie!!!
Conseguenza di una infrazione: il cane non deve andare libero all'interno del Parco. Qualcuno gli ha fatto la multa?
Amoreeeee
bello
Leo si è guadagnato 1000 di crocchette
Amore bello
Evviva!!
San Leo!
Bravo Leo immagino che gioia rivederlo
Amore bello
Cucciolo dolce
Grande
Bravissimo il.cane....pero' i cani soprattutto se a spasso x boschi al guinzaglio vanno tenuti...oltre al rischio di perderli c'è quello di incontrare qualche abitante del bosco...e potrebbe essere pericoloso x lui
Veramente io ho avuto tre cani, uno ancora qui con me ha 15 anni. Un Pastore Tedesco, un Incrocio Maremmano /Bracco, e l'attuale un Meticcio incrocio Aski/Colli e padre ignoto. I miei tre cani sempre liberi nei boschi. Ci mancherebbe che anche nei monti a guinzaglio poveri cani!! Bisogna sapere educare i nostri cani all'ubbidienza. Se bene educati, mai si allontanano, e al richiamo comunque sempre accanto come soldatini. I cani che si perdono o si allontanano, significa che hanno dei proprietari che non hanno saputo educarli.
Il problema dei cani sono i padroni. La legge prescrive un guinzaglio di 1,5 mt ed in situazioni di sovraffollamento l'uso della museruola, ma gli animali si sentono umiliati e gli umani no (sic)
Ivan Francesca eccolo..
Mikael Gonzales fortuna che è stato ritrovato e che stia bene!!
I cani ritrovano sempre la strada e se si perdono é dovuto magari x che corrono dietro a un selvatico quindi tenerli a guinzaglio x che se il selvatico é il lupo potete dire addio al vostro fido e in caso di smarrimento dove avete parcheggiato l'auto lasciate a terra sempre un vs giubbetto o maglione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ALLA FACCIACCIA DI TUTTI COLORO CHE ABBANDONANO GLI ANIMALI !
immagino la commozione della padrona di Leo, quando, lo ha rivisto. In una società portata al tradimento, l’amore di un cane e verso un cane ci riporta alla vera umanità