Addio a David Sassoli
«Un amico delle nostre terre»

I RICORDI dei politici maceratesi e marchigiani per la scomparsa del presidente del Parlamento europeo, morto stanotte a 65 anni. L'ultima volta nelle Marche il 7 settembre 2020, quando arrivò a Senigallia per sostenere la corsa di Maurizio Mangialardi alle regionali. Prima ancora era stato ospite a Macerata degli incontri del circolo Aldo Moro, organizzati da Angelo Sciapichetti

- caricamento letture

 

IncontriDAutunno_DavidSassoli_FF-14-650x434

David Sassoli a Macerata in occasione di “Incontri d’autunno”

E’ morto nella notte al centro oncologico di Aviano, in provincia di Pordenone, il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. Aveva 65 anni, sposato con due figli, ed era ricoverato dal 26 dicembre per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario.

David-Sassoli_Angelo-Sciapichetti_Foto-LB

David Sassoli a Macerata con Angelo Sciapichetti nel 2015  in occasione dell’inaugurazione della sede elettorale

A dicembre Sassoli aveva detto che non si sarebbe ricandidato alla guida dell’Europarlamento. Giornalista e conduttore del Tg1, di cui è stato vicedirettore, oltre che conduttore televisivo, Sassoli era entrato in politica nel 2009 come europarlamentare del Partito democratico. L’elezione alla guida dell’assemblea di Strasburgo è avvenuta il 3 luglio del 2019 (già nel 2014 era stato vicepresidente). Nel 2013 si era candidato alle primarie per sindaco di Roma (secondo davanti a Paolo Gentiloni e dietro ad Ignazio Marino). Tra le sue ultime battaglie, l’impegno per il voto a distanza all’Europarlamento nell’era Covid e quello per i diritti in Russia e il caso Navalny, per cui era finito nella lista nera di Mosca.

Sassoli1-450x337

David Sassoli al Claudiani nel 2014

L’ultima volta nelle Marche il 7 settembre 2020, quando Sassoli arrivò a Senigallia per sostenere la corsa di Maurizio Mangialardi a governatore della Regione (leggi l’articolo). Ma il presidente del parlamento europeo, allora vice presidente, è più volte stato protagonista di incontri a Macerata. Il primo dicembre del 2018, allora da vice presidente dell’assemblea di Strasburgo, partecipò come ospite alla rassegna curata dal circolo Aldo Moro (leggi l’articolo). Prima, nel 2015, arrivò nel capoluogo per inaugurare la sede elettorale di Angelo Sciapichetti e per lanciare la volata della squadra alla squadra di Romano Carancini, in corsa per il secondo mandato da primo cittadino (leggi l’articolo). “Incontri d’autunno” è stata la kermesse che più lo ha visto protagonista, infatti anche nel 2014 fu ospite del Circolo Aldo Moro per parlare di “Internazionalizzazione e fondi per salvare le imprese” (leggi l’articolo).

sciapichetti-sassoli

La foto postata da Sciapichetti con Sassoli e Scagnetti

«Giornata brutta, tristissima – scrive Angelo Sciapichetti, segretario provinciale del Pd, postando una foto con Sassoli – Questa notte pensavo fosse un incubo. Se ne è andata una persona leale, corretta, gentile, popolare. Un uomo perbene, che aveva fatto dell’Europa la sua seconda fede, un grande cattolico democratico. Umile, disponibile ad ascoltarti per qualsiasi cosa, sapeva metterti a tuo agio come nessun’altro, una fortuna averlo conosciuto, un grande orgoglio essergli stato amico. La sua scomparsa apre una voragine. Ci hai fatto gioire quando sei stato eletto Presidente del Parlamento Europeo, ci hai fatto piangere questa notte quando abbiamo saputo che ci avevi lasciato. Questa foto me l’hai mandata in una notte del mese di novembre 2021, ti ritrae in una delle tante visite che abbiamo fatto in provincia. Qui eri a San Ginesio dopo il terremoto con il compianto sindaco Mario Scagnetti. Me l’hai mandata con questo messaggio: ” un bel ricordo e un caro saluto Angelo”. Io ti risposi con l’augurio di rivederci presto, e tu: “ci conto..” Purtroppo non sarà così. Ci mancherai David».

mangialardi-sassoli

David Sassoli con Maurizio Mangialardi

«Con dolore e profonda commozione abbiamo appreso la triste notizia della scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli – così il gruppo assembleare del Partito Democratico -. Ci lascia un uomo che più di ogni altro, nel corso degli ultimi anni, ha saputo raggiungere un profilo politico e intellettuale pari a quello di quei padri fondatori a cui amava richiamarsi, avendo fatto propria la loro lezione di pace, giustizia, libertà e democrazia. L’idea di costruire un progetto capace di coniugare diritti, coesione sociale e prosperità economica ha costantemente guidato i suoi sogni, i suoi valori e la sua visione di uomo acuto, rigoroso e appassionato, che aveva lucidamente compreso la prospettiva su cui incardinare il futuro dell’Europa. Quei sogni, quei valori, quella visione c’erano, ci sono e continueranno a esserci. Oggi, nel nostro impegno, e domani, in quello delle generazioni di democratici e progressisti che verranno. Perché, come ci ha insegnato Sassoli, in ciascuno di noi è forte la consapevolezza che il rafforzamento del processo di integrazione rappresenta un’esigenza storica, la via maestra per rendere l’Unione sempre più capace di rispondere ai bisogni dei cittadini, vincere le sfide imposte dalla modernità e sconfiggere quegli egoismi nazionali che per secoli hanno prosperato sui conflitti fratricidi tra i popoli europei».

«Voglio ricordare così David Sassoli. Nel teatro comunale di Pollenza, in una bella serata primaverile a discutere di Stati Uniti d’Europa – scrive su Facebook la deputata Irene Manzi -. Con passione, competenza, umanità. Non erano giorni semplici per l’Europa quelli, il vento populista soffiava, le istituzioni europee messe in discussione. Lui aveva portato lo spessore e la visione del suo impegno, la speranza per il lavoro da fare. La reazione commossa di tanti in queste ore dimostra che quell’umanità ha lasciato un segno profondo e reale. Che resta. Buon viaggio Presidente».

«David era un amico. Una persona seria, corretta, leale. Un politico sempre disponibile, che sapeva ascoltare, attento ai problemi delle persone – ricorda il consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo -. Un grande Presidente del Parlamento Europeo che si è battuto costantemente per un’Europa accogliente e solidale, per la giustizia sociale, per i diritti, per la tutela dell’ambiente. In questi anni per me è stato un punto di riferimento e un grande esempio. Ho tanti bellissimi ricordi che mi legano a lui: li porterò sempre con me».

Sulla pagina Facebook del Consiglio regionale (sarà ricordato domani in Aula consiliare, all’inizio dei previsti lavori dell’Assemblea legislativa), il presidente Dino Latini esprime profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Presidente del Parlamento europeo. «Vogliamo ricordare il suo alto profilo istituzionale e l’impegno profuso in questi anni per la costruzione della grande casa comune che è l’Europa – sottolinea -. Sassoli è stato un importante interprete del nostro tempo, lavorando alacremente e con determinazione per il raggiungimento dell’obiettivo finale che deve essere proprio quello dell’unità europea, oggi più che mai necessaria».

«Mancherà la tua umanità – ha scritto la segretaria provinciale di Italia Viva Teresa Lambertucci – il tuo impegno verso i diritti civili e la tua passione europeista. Riposa in pace Davide, e grazie anche per essere stato sempre un amico delle nostre terre».

Cattura

Il cordoglio del presidente della Regione Francesco Acquaroli

«La scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è una perdita che ci addolora e ci coinvolge direttamente perché era un grande frequentatore delle Marche e amava la Riviera del Conero». Ecco come Marcello Bedeschi, Segretario Regionale di Anci Marche ricorda la figura del Presidente del Parlamento Europeo scomparso nella notte. «Sassoli frequentava il nostro territorio spesso in forma riservata e non solo perché le Marche erano comprese nel suo collegio elettorale europeo ma anche per amicizie che coltivava nonostante i molti impegni istituzionali». Unendosi al cordoglio della Presidente Mancinelli del consiglio direttivo di Anci Marche, il segretario ricorda come Sassoli, negli anni, sia sempre stato molto vicino all’Anci Marche tanto che, attraverso la Sua mediazione, si sono organizzati incontri e meeting di Sindaci marchigiani al Parlamento europeo e a Bruxelles. «In qualità di Coordinatore Nazionale dei Direttori e Segretari delle Anci Regionali, ho avuto un colloquio con il presidente Sassoli i primi di dicembre – conclude – e, in quella sede, mi aveva manifestato l’intenzione di programmare una visita ad Ancona dopo la cessazione del suo mandato di Presidente del Parlamento Europeo per incontrare tutti i Direttori e Segretari delle Anci Regionali. Ne ricordiamo le qualità umane e politiche. E’ una grave perdita».

«La notizia della scomparsa prematura del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli è fonte di sconcerto e profondo cordoglio – ha scritto sulla sua pagina Facebook il commissario alla ricostruzione, Giovanni Legnini -. Mancherà molto al nostro Paese e all’Europa, di cui era autorevole rappresentante e convinto sostenitore. David si è sempre distinto come persona gentile, colta e disponibile, con un grande senso delle istituzioni, e per il suo fortissimo impegno durante la pandemia e nella difficile ma fondamentale costruzione europea. Sono vicino alla famiglia in questo momento di profondo dolore. Ci mancherà anche per il suo costante sostegno per i territori feriti dell’Italia centrale, e per il forte legame, che condivideva con la sua famiglia, con L’Aquila e il territorio abruzzese».

(Redazione Cm)

Sassoli a sostegno di Mangialardi: «Marche protagoniste in Europa se non cederanno all’estremismo»

Incontri d’Autunno, Sassoli ammette: «Procedura d’infrazione dell’Ue L’Italia verso il commissariamento»

David Sassoli lancia il Pd: “La fortuna di Macerata sono i politici di esperienza”

Macerata in Europa con David Sassoli: “Internazionalizzazione e fondi per salvare le imprese”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X