Dei 40 milioni di euro per cinque Comuni del Maceratese dai fondi del Pnrr cinque sono in arrivo a Recanati per opere di rigenerazione urbana per il miglioramento del tessuto ambientale e sociale della città che coinvolgono i settori didattici, sportivi, culturali e di residenza pubblica. La città dell’infinito è risultata infatti tra i comuni beneficiari dei contributi da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana da parte del Ministero dell’Interno. L’ufficialità è arrivata nelle scorse ore con la firma del decreto. «Non potevamo festeggiare il nuovo anno con una notizia migliore – ha dichiarato il sindaco di Recanati Antonio Bravi – tutti i progetti presentati sono stati accolti e questo dimostra la grande capacità del lavoro di squadra fatto con la Giunta il Consiglio e la professionalità dei nostri uffici tecnici, capitanati dall’Arch. Maurizio Paduano al quale va un ringraziamento particolare per aver centrato gli obiettivi strategici del bando. Sono interventi volti a migliorare la vita dei recanatesi in tutta la città, studiati con una particolare attenzione alla socialità e all’ambiente che faranno crescere la qualità del decoro urbano».
«Finanziamenti importanti che prevedono l’arrivo di una serie di tranches fino al 2026 per i sette progetti che hanno partecipato al bando del Ministero per la rigenerazione urbana distribuiti in tutte le diverse aree della città – si legge in una nota del Comune -. Finalmente Recanati si riapproprierà del Castello di Montefiore, è stato infatti finanziato il progetto di restauro e rifunzionalizzazione dell’antico Castello da adibire a contenitore per la promozione delle attività culturali e sociali della città per un importo di 1 milione e 700mila euro. Tre i finanziamenti ottenuti per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale del Rione di Castelnuovo e riguardano in particolare: l’intervento sull’immobile “ex Asilo Carancini” da adibire a centro polivalente culturale sociale ed educativo a servizio del quartiere per un importo di 600mila euro; l’intervento di riqualificazione del campetto di calcio e del parcheggio pertinenziale da adibire a impianto sportivo polivalente indoor a servizio del quartiere e del plesso scolastico adiacente per un importo di 600mila euro; l’intervento di riqualificazione dell’ex cortile delle Clarisse da adibire a spazio pubblico polivalente con la creazione di un nuovo parcheggio per un importo di 400mila euro. Gli altri progetti finanziati riguardano: i lavori di ristrutturazione per il riuso del verde pubblico attrezzato e dei manufatti esistenti nell’area comunale di Via degli Alpini, ex Club Aquila, per la creazione di un luogo di aggregazione e socializzazione a servizio dei Quartieri Mercato – San Francesco per un importo di 400mila euro; interventi di restauro e riqualificazione dell’edificio comunale “ex Filanda Mattutini” all’interno del centro città a ridosso dell’area Camper, da adibire a centro polivalente per attività sociali e ricreative per un importo di 500mila euro; interventi di restauro e riqualificazione di alcuni locali comunali adiacenti al Museo cittadino Villa Colloredo Mels per l’implementazione dell’offerta museale culturale e turistica di Recanati, per un importo di 800mila euro».
Peccato che della manifestazione d'interesse per reperire fondi vari per una ciclopedonale di servizio " non turistica"che colleghi Sambucheto- Fontenoce alla importante zona industriale pip nemmeno l'ombra. L'avete votata favorevolmente voi ehhh nessuno vi ha puntato la pistola
Lamministrazione comunale di Recanti (di qualsiasi colore) non ha mai guardato fuori dalle mura del borgo si fanno un giro solo ad ogni elezione ma non cambia mai nulla neanche conoscono quanti abitanti ci sono nelle varie località la situazione della strada della terra di mezzo è oramai cronica, mi aspetto il crollo di qualche ponte a giorni , visto che invece di sistemarli ci hanno scavato intorno ? Alberto Palmieri parla di ciclo pedonale.in fondo taglierebbe la metà del traffico pendolare di automobili ma chi se ne frega infondo sono 800 voti . Mi imbarazzo per loro
Io mi accontenterei se asfaltassero la strada che da sambucheto va verso MONTEFANO.. dove testata scavato x 5/6 km e adesso sembra KABUL!! MA SINDACO E ASSESSORE NON INTERESSA!! SPERO CHE CHI ABITA IN QUELLA ZONA SI FACCIANO SENTIRE!! L' AMMINISTRAZIONE SI DOVREBBE VERGOGNARE!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati