di Laura Boccanera (foto Fabio Falcioni e Luigi Gasparroni)
Ultimo fine settimana prima del Natale (e in zona bianca): atmosfera delle feste e tanta gente a Civitanova, corso Cairoli chiuso a Macerata per i tradizionali mercatini natalizi. Chi l’ha detto che Natale è solo montagna e vin brulè.
Animazione in piazza a Civitanova
Presa d’assalto la città costiera per un week end all’insegna dello shopping per gli ultimi acquisti natalizi, per l’aperitivo e tanti bambini coinvolti nelle animazioni. Anche il capoluogo ha risposto con la novità dei mercatini di artigianato e prodotti tipici, per l’occasione chiuso al traffico il centrale corso Cairoli.
Piazza XX Settembre, Civitanova
Tante curiosità per tutti i gusti, dall’alimentare ai prodotti fatti a mano hanno attirato gente anche nel capoluogo illuminato dall’albero di piazza della Libertà da quello iconico e stilizzato di fronte allo Sferisterio. Preferita anche Civitanova dove non sono mancate le attrazioni. Giovani e giovanissimi hanno affollato ieri e oggi l’area del Varco sul mare dove ci sono la pista di pattinaggio e il luna park con le giostre. Per l’ultimo fine settimana prima del Natale è stato allestito anche il villaggio con le casette denominato “street village” con bancarelle di prodotti alimentari e idee regalo.
Piazza della libertà, Macerata
Zona scelta come “shooting” fotografico per Instagram e per i social i giardini di piazza XX Settembre arricchiti anche di installazioni last minute con pacchi dono. Dalle 17 sono partite le animazioni itineranti che hanno toccato tutti i punti del centro: corso Umberto I, piazza Conchiglia, via Duca degli Abruzzi, corso Dalmazia, piazza XX Settembre e il Varco.
Corso Cairoli a Macerata chiuso per l’occasione con mercatini e banda
Presenti per l’occasione la Retro marching band che con trombe e tromboni illuminati da lucine natalizie hanno fatto cantare e ballare i bambini e le bambine organizzato dalla Pro loco e le animazioni di “Marameo” con il mangiafuoco, le bolle, l’elfo in bicicletta e gli zampognari.
Nell’area destinata a parcheggio molto frequentante le bancarelle degli ambulanti, così come quelle del mercatino tipico di Coldiretti e dell’artigianato artistico e locale. Nella palazzina del Lido Cluana per tutte le festività rimane aperto il presepe meccanizzato realizzato dalla famiglia Melappioni.
Il mangiafuoco a Civitanova
La retro marching band
L’animazione targata Marameo
Il mercatino del Lido Cluana
Il luna park
La pista di pattinaggio
Il presepe alla palazzina del Lido Cluana
L’albero stilizzato davanti lo Sferisterio
I mercatini in piazza della Libertà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati