La caricatura Marilyn di Fabrizio Cotogno
E’ la Marilyn di Fabrizio Cotogno l’opera più votata sul web dai lettori di Cronache Maceratesi. L’artista di Tolentino riceverà questa sera nell’appuntamento dedicato alla premiazione dei vincitori della 31esima Biennale dell’Umorismo di Tolentino il riconoscimento per l’opera più cliccata. Con 163 voti si è aggiudicato il contest organizzato da BIumor in collaborazione con Cronache Maceratesi, spuntandola sugli autori delle altre 5 caricature selezionate dalla giuria. Le opere saranno in mostra da oggi pomeriggio nella sede di Palazzo Sangallo assieme ai lavori pervenuti da oltre 40 Paesi del mondo (708 opere e 313 artisti) e scelti dalla giuria per concorrere alle due sezioni del premio. Il riconoscimento web, novità di quest’anno, vuole essere una menzione speciale per quelle caricature che maggiormente impattano su Internet. 552 i voti totali ricevuti dal sito Cronache maceratesi. Questa la classifica: Fabrizio Cotogno 163 voti per Marilyn, Ivan Mata Tamayo 154 voti per Mandela, Asier Sanz, 113 voti per Mick Jagger, Marco Spadari 52 voti per Ronaldo, Omar Figueroa Turcios 44 voti per Angela Merkel e Filip Karan 26 voti per Van Gogh. Il programma di Biumor prosegue: questa sera alle 21 al Teatro Nicola Vaccaj cerimonia di premiazione dei vincitori con ospiti Giancarlo Muselli, Maicol&Mirco e Adriano Ercolani e Piero Massimo Macchini. Domani, venerdì 26: dalle 18 presentazione del docufilm sull’invidia a cura dell’associazione Zegreus e a seguire lo scrittore e saggista Filippo La Porta su “L’invidia e i sette peccati capitali” e Alfonso Amendola con la lectio su “Tutto er monno c’ha da invidià! il dispositivo Ettore Petrolini”. Venerdì sera primo philoshow del festival dedicato al mito di Raffaella Carrà e alla filosofia del Tuca tuca.
Biumor ai nastri di partenza, musica e invidia al centro dell’incontro con le scuole
L’invidia da Mozart e Dante al “malocchio marchigiano” Popsophia declina la superstizione per Biumor
Scaramanzia e superstizione: arriva il sondaggio per gli studenti
Il coraggio delle donne islamiche al centro della 31esima edizione di Biumor
Biumor scommette sull’Invidia e chiama a raccolta gli artisti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati