L’ospedale di Fabriano
di Laura Boccanera
Un anno di attesa per un ecodoppler, 10 mesi per la visita cardiologica. E’ quanto si è sentito rispondere questa mattina dal Cup Roberto Colonnelli, un 66enne di Esanatoglia che aveva richiesto col sistema sanitario pubblico un controllo all’ospedale di Fabriano. Colonnelli era stato dal medico qualche giorno fa per la pressione molto alta, sia la massima che la minima, e il medico curante aveva prescritto visita ed esame con priorità D, ovvero differita. Si intendono quindi prestazioni che possono attendere 30 giorni dalla prenotazione per le visite e 60 giorni per gli accertamenti diagnostici. Ma con grande sorpresa Colonnelli si è sentito dire che la prima visita a disposizione sull’ospedale di Fabriano era a settembre 2022. La prima a disposizione è a quasi 80 chilometri di distanza, a Civitanova. Ma al di là della distanza la tempistica non va molto meglio: la data confermata è a marzo del 2022 ovvero fra 4 mesi, a Civitanova. Per l’ecodoppler invece l’uomo ha dovuto prenotare a novembre del 2022: «se ci arrivo – dice Colonnelli – con queste tempistiche si fa in tempo a morire. E non posso sostenere visite private a pagamento e in queste condizioni ho dovuto prenotare nelle date a disposizione, ma è una vergogna. Ho anche scritto ai vertici della sanità regionale perché 12 mesi di attesa per una prestazione per una persona che ha 170 di massima non è tollerabile».
E poi per un vaccino ...che ti salva la vita ...parlano di dittatura sanitaria!e questa come si dovrebbe chiamare???
Anch'io per un ECG ho dovuto aspettare 10 mesi...per ricevere 2 parole scritte che li mio cuore era deviato... a sinistra, è una vergogna sono una persona di 76 anni con diabete, pressione alta e con postumi di covid. Mi vergogno per la sanità pubblica attuale.
la sanità privata è la soluzione per chi ha denaro, e chi non ne ha abbastanza? senza contare che se ci si ammala e si ha bisogno di frequenti esami e visite mediche, per quanto costano i ticket, se non si è poveri ci si impoverisce. Quando papa Francesco dopo l'operazione al Gemelli ha esortato a mantenere in Italia la sanità gratuita, non è stato messo al corrente che di gratuito nella sanità è rimasto solo il ricovero ospedaliero.
Prova a chiamare la casa di cura Marchetti a Macerata io ecodoppler l'ho fatto in una quindicina di giorni. Oppure con la pressione così la cosa più veloce è recarsi al pronto soccorso
Appuntamento per un'ecografia alla mano a Civitanova marzo 2022. Naturalmente la situazione è ben diversa da quella descritta nel post ma il risultato non cambia: la sanità nelle marche fa pena.
Naturalmente ecografia già fatta e pagata in un ambulatorio privato. Appuntamento preso venerdi, sabato alle 14 referto in tasca e possibilità di intervento quanto prima.
Barbara Riccitelli è questo è stato il danno, si sono accorti che le persone pagano pur di fare veloce e oggi ci ritroviamo tutti nella stessa situazione o paghi o crepi per questo non ci sono manifestazioni si vede che la maggioranza può permettersi di pagare e allora avanti cosi abbiamo fatto il loro gioco
Non è una novità sono anni che è cosi per ogni esame diagnostico nei vari ospedali italiani! A meno che non si vada per intramoenia in quel caso l'esame lo fai dopo pochi giorni!
Patrizia Prospitti esame con SSN appuntamento il 15 dicembre a pagamento il giorno dopo.
Sandro Bartoccetti lo so perfettamente
Ancora c'è qualcuno che non ha capito come funziona, 1 ti dicono che nella città dove abiti l'ospedale è pieno ma se paghi trovi subito il posto, 2 ti trovano il posto a 80 km di distanza e se accetti va bene se no niente fatto apposta perché se abiti a Senigallia ti trovano il posto a Macerata se abiti a Macerata ti trovano il posto a Senigallia oppure Urbino e così via, o ti accontenti o paghi, tutto studiato perché se non puoi spostarti paghi e se non puoi pagare crepi. Non esiste più la sanità pubblica e il covid ha peggiorato la situazione
Giuseppina Sporalli esattamente così per qualsiasi problema che uno possa avere non c'è mai un posto libero
Giuseppina Sporalli una volta mi hanno detto che con il servizio pubblico ne fanno tanti e non più..ma no perché non hanno tempo, ma perché è la loro politica!!
Giuseppina Sporalli una volta sono riusciti a trovarmi un posto , a distanza di 5 settimane , in un paese che non conoscevo ... Sono nata marchigiana ,di macerata quindi penso di conoscerli abbastanza i paesi qui intorno , quello stava a 50 minuti di auto ovviamente sono andata a pagamento , fatto il giorno dopo.
Io avrei chiamato il 118 dicendo che avevo un forte dolore al petto Cosi fai tutto in giornata
Gino Moretti dopo aver atteso 24 ore al pronto soccorso. In codice bianco anche 48 ore
La nostra santa e sacra sanità. Poi dicono che dobbiamo fare prevenzione, di questo passo andiamo prima al creatore
Io a pagamento, lappuntamento dopo 4 gg ..Che sanità fatta male .
Vada al pronto soccorso, gli faranno tutto
Un impegnativa con priorità d'urgenza di 10 giorni primo appuntamento libero febbraio 2022
Ad Amandola c'è sempre posto! Sono di Civitanova Marche
Toniella Coccia vero, ci hanno mandato in amandola per delle lastre. Fosse stato a civitanova potevo andare anche a piedi.
Barbara Riccitelli a volte penso di andare ad abitare ad Amandola!
Toniella Coccia ecco perché è tutto programmato quelli di Amandola li mandano a Civitanova
Giuseppina Sporalli l'ho pensato anch'io!
Toniella Coccia vero , ci portai mio padre , su consiglio di un medico
Risonanza magnetica prenotata a gennaio appuntamento a dicembre a Senigallia. Mah...
Giovanni Ferretti provi a sentire cotignola, io marchigiana l'ho fatta dopo pochi gg con richiesta del medico.
Purtroppo la colpa è della regione Marche che danno un baget basso perché non hanno soldi ma intanto noi paghiamo per la sanità E il privato si arricchisce
Ricette con priorità ho fatto tutto in un mese .
Importante fare il nuovo mega centro commerciale a Piediripa invece di costruire magari ospedali e potenziare quelli già esistenti..
Se si chiede un appuntamento a pagamento lo danno subito,chissà perché!!!!!
Io ho prenotato direttamente a pagamento, purtroppo. Ho paura, con la pressione non si scherza.
Il fatto è che nessuno protesta tutti zitti e muti
Non è possibile
...questo perché tengono alla nostra salute
Io è dal mese di settembre che devo prenotare una visita e mi dicono che ancora non hanno le agende disponibili
Che amarezza!!!!!
Io ho appuntamento dicembre 2022 e lo devo fare ogni sei mesi
Io x 1 tac dovevo attendere 1 anno
Lo dico sempre, c'è da pagare
Niente di nuovo!!
Io per tac urgente in Ancona e sono di Macerata che schifo!!!!
Mammografia ospedale di macerata niente da fare né per il 2022 né per il 2023! Vergogna!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa e’ la sanita'(pubblica)il problema si risolve mettendo mano al portafoglio ci siamo capiti signori.Se poi uno e’ povero deve (crepare) questa e’ la triste realtà.
Provare almeno a rivolgersi al tribunale per i diritti del malato, o carabinieri. Non si può andare avanti, con queste situazioni. Poi, pensano al vaccino e green pass, ma crepi per altro.
Sentito quanto sopra c’e’ da fare come negli U.S.A.paghi e vieni curato qui’ paghi (operaio impiegato pensionato) e ti fissano l’appuntamento sinedie. Ma almeno si abbia il coraggio di dire che sta andando a carte quarantotto tutto.P.S.(tutti questi che arrivano illegalmente chi li mantiene?)poi non si dica che gli italiani sono razzisti ma per favore a tutto c’e’ un limite.
Signor Colonnelli, una visita cardiologica completa con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma si fa privatamente con 120 130 euro. Chieda piccoli prestiti, salti qualche pranzo che con quella pressione gli può solo che far bene e vada subito a visitarsi. Con quei tempi che gli hanno previsto, rischierebbe e anche tanto di non conoscere i possibili risultati. Stesso discorso per l’ecodoppler. Qui gli può venire incontro il salto della cena. Inutile prendersela con il sistema sanitario massacrato dal Pd e spero stabile con Acquaroli. Sa i tempi della politica sono volutamente lunghi e cosi si stravaccano in tanti.
Ma i medici senza frontiera non ci aiutano???
I costosissimi macchinari medicali quante ore lavorano al giorno???