Pierpaolo Borroni, consigliere regionale di Fdi
Assenza di autocritica e faziosità politica. E’ questa l’accusa che Pierpaolo Borroni, vice capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione muove verso il collega consigliere Romano Carancini e l’onorevole Morgoni, dopo la conferenza dei giorni scorsi. «Evidentemente la discontinuità che i marchigiani hanno voluto 1 anno fa proprio non è piaciuta al Consigliere Carancini – inizia Borroni – Prima di tutto mi verrebbe da chiedere all’ex sindaco se si sia domandato perché dopo il suo secondo mandato la Sinistra a Macerata abbia perso in maniera così sonante e netta».
Poi analizza diversi dei punti presi in esame da Carancini: «Evidentemente non ha fatto neanche tesoro di quanto la Pandemia ha insegnato a tutti: il sistema sanitario deve essere presente in tutto il territorio della provincia rendendo i servizi usufruibili a tutti senza lasciare intere aree periferiche prive di una assistenza sanitaria. In particolare non si può affermare che Macerata abbia perso “un ospedale di primo livello” in quanto nel capoluogo è stato previsto un investimento di 140 milioni per la realizzazione del nuovo Ospedale e non i 40 milioni come affermato da Carancini. Per di più la Regione Marche e l’amministrazione Parcaroli stanno accelerando sull’acquisto dell’area per velocizzare la realizzazione del nuovo nosocomio.
Oltre a quanto sopra, l’ex Sindaco lamenta la mancata realizzazione del sottovia di via Roma a Macerata ma viene da chiedersi perché nei 10 anni di amministrazione Carancini, affiancata da un’amministrazione regionale affine a guida Pd, non sia mani stato realizzato il sottopasso in questione. Secondo Carancini la giunta Acquaroli nei 12 mesi dall’insediamento (di cui 8 trascorsi a porre rimedio alla pandemia ancora in corso) avrebbe dovuto rimediare alla ventennale pessima e assente amministrazione del Pd Regionale».
Tocca poi all’onorevole Morgoni: «In collaborazione con il Consigliere Carancini, tenta una “manovra a tenaglia” tendente ad accreditarsi meriti che non ha ne lui e tanto meno il Pd. Capisco la necessità di dissimulare la realtà ma Morgoni tenta di accreditare a sé e al Pd meriti che spettano alla Giunta a guida Acquaroli. I “fatti” non capitano mai per caso e l’azione pressante della Giunta Regionale ha fatto in modo che fosse sollevata la questione della prelazione per l’acquisto di Villa Buonaccorsi da parte del Ministero dei Beni Culturali e, qualora non fosse stato fatto, sarebbe stata la Regione a sollevarla. Durante i 25 anni di Regione a guida Pd (dove Morgoni ha fatto la parte del leone attraversando tutte le ere comuniste ed ex comuniste del Pci, Pds, Ds poi Ulivo ed ora Pd con il ruolo di Senatore e deputato) nulla fu fatto per l’acquisto, per cui ora il tentativo di prendersi meriti altrui raggiunge veramente l’apice nella classifica “delle facce di bronzo” (tipica di alcuni sculture che rimangono inalterate nel tempo)». Conclude elencando i risultati ottenuti dall’amministrazione regionale: «In questo primo anno, caratterizzato dalla pandemia, la maggioranza a guida Acquaroli ha raggiunto l’84% di popolazione vaccinata (con le Marche in testa alla classifica stilata dal Governo per la somministrazione dei vaccini), ha potenziato gli Usca, il tracciamento del virus con screening di massa e portato i posti letto di terapia intensiva da 115 a 237, ha finanziato 3 milioni di euro per i sanificatori delle aule scolastiche, ha ottuplicato i fondi destinati alla autorità portuale dell’Adriatico Centrale da 20 a 156 milioni di euro, ha ottenuto per l’aeroporto di Ancona 9 nuove rotte e 2 ridefinite per collegare le Marche all’Europa, riguardo Banda Ultra Larga sono stati ereditati cantieri chiusi per cui sono stati aperti 204 nuovi cantieri e terminati lavori in 88, ha fatto un Bando per nuova impresa giovanile per 30 Milioni di euro, fermata l’idea dell’Ospedale Unico, realizzato MarcheStorie Festival che coinvolge 56 borghi marchigiani e molti altri obiettivi che il presidente Acquaroli ha sviscerato per più di 1 ora in occasione del primo anno di amministrazione.
Detto quanto sopra invito il Consigliere Carancini ad essere più attento nell’aula del Consiglio Regionale in quanto evidentemente ancora non si è accorto di questi grandi risultati».
Beh !! ma sta storiella non puo durare un anno e mezzo .Non è mica possibile che il coronavirus abbia paralizzato anche la capacità di pensare e fare atti della giunta , se non improbabili ristrutturazioni della organizzazione della regione che si rifanno a impostazioni ottocentesche .Senza parlare di certi assessori, come quello alla sanità , che ancora non sanno dove si trovano e hanno prodotto modifiche del piano sanitario di ben 18 righe !!. Da quello che vediamo le capacità di governo del sistema sono senza soluzione di continuità dalla vecchia giunta ( di centro destra ) , alla nuova giunta ( di destra ) , come testimonia la scelta di mantenere intatte tutte le nomine .. con le conseguenza che vediamo ..... Si sono venduti tutto prima , si venderenno quello che resta adesso ... e con le nuove risorse finanziarie non è poco ....
Ma siamo seri ! Acquaroli nom ha mai fatto nulla ovunque sia stato ha temporeggiato ha mandato avanti alla meglio ha gestito quello che ha trovato, ditemi se lo sapete di qualche grande riforma o innovazione nei suoi precedenti impegni
Fabio Antonelli ancora brucia.... è
Quello che hanno fatto è merito loro, quello che non hanno fatto è colpa degli altri. Solito teatrino all'italiana. La domanda è semplice, i risultati di oggi, sia belli che brutti, sono da attribuire a chi ci governa attualmente , oppure sono ancora i lasciti delle vecchie amministrazioni?
Every politician be like:
Ma chi ti manda. Spiega ai cittadini.sai qualcosa di pubblica amministrazione?delucidazioni. Ma so che nn sai.
VERGOGNOSA SINISTRA
Eppure diceva spessissimo "facile" e "ovvio" in campagna elettorale. Però dalla sua c'è da dire che lo fanno tutti pur di arrivare a sesé sulla poltroncina più prestigiosa
SECONDO ME....DOVE GOVERNA PD..E6 UN DISASTRO......
Acquaroli non rimedierà neanche in 20 anni tanto siete incapaci di governare, comunque dovete ancora dare i rimborsi per autobus durante il lockdawn di febbraio marzo 2021, quelli che avete dato erano stati messi a bilancio da giunta Cerescioli, a chi aspettate invece di fare tanti proclami fate, non chiacchiere come questo primo anno.
Stefano Perucci lei che ride tanto li ha presi i soldi dei rimborsi autobus per lockdawn del 2021 non credo, ma fa lo spiritoso o il tifoso di gente incapace o li rimborsa lei i soldi per tutti i ragazzi della regione per 2/3 mesi di fermo scuola. Sia più furbo non difenda a prescindere i suoi o fa la sua bella figura come Bettei J.
Andrea Bianchi si ma si scrive Loockdown. Ora dico ad Acquaroli se ti compra un dizionario.
Lorenzo Ermini infatti il problema è questo di come si scrive se conosce il compagno acquaroli glielo ricordi di questi rimborsi, in regione Marche siamo un bel numero di cittadini ad aspettarlo da mesi e già abbiamo pagato abbonamenti stagionali da 500/600 a testa, le risulta. Mi raccomando glielo ricordi al suo amico. Distinti saluti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ha perfettamente ragione.
Concordo in tutto sanno slo gettare fango