San Severino, la giunta parla al femminile:
«I cittadini si aspettano
un’azione ancora più incisiva»

LA SINDACA Rosa Piermattei ha ufficializzato la sua squadra nel primo Consiglio dopo le elezioni. Vice Vanna Bianconi, assessori: Michela Pezzanesi, Sara Clorinda Bianchi, Jacopo Orlandani e Paolo Paoloni. Sandro Granata confermato presidente dell'assise

- caricamento letture
consiglio-comunale-san-severino

Il primo Consiglio a San Severino dopo le ultime elezioni

 

«Mi impegno fin da ora perché questa Amministrazione, nei prossimi cinque anni, lavori a testa bassa guardando lontano». Con queste parole il riconfermato sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha chiuso il proprio intervento dopo il giuramento in occasione della prima seduta del Consiglio comunale, convocata in presenza nell’ex aula del Giudice di Pace, a palazzo Governatori.

Piermattei-Rosa-sindaco-e1602502681761-325x267

Rosa Piermattei

Il primo cittadino ha anche ufficializzato la giunta con quattro donne su sei componenti. Il  sindaco ha riservato a sé stessa le deleghe relative a Personale, Bilancio, Società Partecipate, Fondi Europei; Vanna Bianconi, vice sindaco con deleghe relative a: Sviluppo Culturale, Beni Culturali, Istruzione, Rapporti con le Scuole – Università, Attuazione del programma; Sara Clorinda Bianchi, assessore con deleghe relative a: Urbanistica, Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente; Michela Pezzanesi, assessore, con deleghe relative a: Servizi Sociali, Servizi alla Persona e alla Famiglia, Turismo, Sviluppo Prodotti Locali; Jacopo Orlandani, assessore con deleghe relative a: Polizia Locale, Sicurezza e Legalità, Segnaletica e Viabilità, Trasporti Pubblici, Sanità, Protezione Civile; Paolo Paoloni, assessore con deleghe relative a: Sport, Rapporti con le Associazioni Sportive, Attività Produttive – Artigianato – Industrie, Manutenzioni, Nettezza Urbana – Decoro Urbano. Il sindaco Piermattei ho attribuito le seguenti deleghe ai consiglieri di maggioranza, ricordando che nell’esercizio di tali deleghe i consiglieri si rapporteranno esclusivamente col primo cittadino: Sandro Granata, confermato anche presidente del Consiglio: Edilizia; Valter Bianchi: Rapporti con le frazioni; Maria Teresa Domizi: Politiche per il lavoro, Sviluppo Imprenditoriale Giovanile;  Luca Bonci: Patto dei Sindaci, Politica Energetica; Alberto Capradossi: Volontariato – Associazionismo, Rapporti con Centro storico e quartieri; Teresa Traversa: Politiche Giovanili, Pari Opportunità. «Vorrei esprimere il mio sentimento, che è di emozione – ha detto Granata subito dopo la rielezione – per essere stato chiamato a ricoprire di nuovo questo incarico. Grazie anche a chi si è espresso diversamente. Spero di avere un dialogo costruttivo con tutti, garantirò l’imparzialità del mio ruolo, sono certo che riusciremo tutti insieme a fare un buon lavoro».

Granata-Sandro

Sandro Granata, riconfermato presidente del Consiglio

«Cari consiglieri, carissimi cittadini settempedani, oggi sono emozionata come cinque anni fa, consapevole che essere riconfermata alla guida della nostra città sia un grandissimo onore ma anche una importante responsabilità – ha aggiunto il sindaco – Oggi i cittadini si aspettano da me una azione ancora più incisiva ed efficace, proprio in base all’esperienza acquisita in questi ultimi cinque anni, tanto più gravosa e singolare alla luce di due emergenze senza precedenti, prima quella del sisma e poi quella della pandemia. Con gli amministratori della giunta della passata legislatura, che ringrazio, abbiamo concluso numerosi progetti e, nonostante le tante difficoltà, ne abbiamo avviati altrettanti. Il mio impegno per i prossimi cinque anni è quello di portare a termine i progetti già avviati e iniziarne di nuovi. Darò ascolto anche alle proposte dei consiglieri di minoranza – ha poi proseguito la Piermattei – nella convinzione che se una proposta è oggettivamente utile per la città essa non debba avere colore politico, non debba essere di una parte, ma di tutto il Consiglio comunale. Ringrazio quindi tutti voi consiglieri per il lavoro che andremo a svolgere nei prossimi cinque anni auspicando di poter continuare un rapporto di reciproco rispetto e collaborazione tra tutti, pur nel rispetto dei ruoli di maggioranza e opposizione, nella convinzione che i rappresentanti dei cittadini democraticamente eletti hanno il diritto, e allo stesso tempo il dovere morale, di svolgere un ruolo propositivo, di stimolo e di controllo dell’operato dell’Amministrazione comunale».

Alberto-Pilato

Alberto Pilato

«Nel corso dei prossimi cinque anni è mio impegno continuare a rendere disponibili le sedute del Consiglio comunale in diretta streaming oltreché renderne accessibili in ogni momento successivo le relative registrazioni. Sono fermamente convinta, infatti, che sia diritto dei cittadini seguire i lavori del Consiglio comunale, organo eletto democraticamente con le preferenze di voto. Ringrazio, infine, i tanti colleghi sindaci e le altre autorità che mi hanno rivolto i loro auguri per la mia rielezione. Mi impegno a proseguire con tanti di loro un rapporto di proficua collaborazione nella certezza che la nostra Città – ha concluso nel suo intervento il sindaco Piermattei – dovrà continuare a mantenere rapporti con altre realtà vicine e con altre istituzioni per sviluppare insieme progetti integrati, ottenere nuovi finanziamenti e, magari, far diventare San Severino Marche un punto di riferimento importante per un territorio il più ampio possibile».

Assente giustificato dal primo Consiglio comunale, dopo il voto per le Amministrative di ottobre, il consigliere di opposizione Alberto Pilato, della lista “Insieme per San Severino”, che in queste ore è diventato papà per la terza volta. A lui e a sua moglie, Michela Maggi, sono andati i migliori auguri da parte di tutti i componenti l’Assise dopo la nascita della piccola Elena.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X