Arrestarono Luca Traini,
diventano Cavalieri della Repubblica (Foto)

MACERATA - Simone Fazzari e Sergio Palmieri hanno ricevuto l'onorificenza questa mattina al "Lauro Rossi" durante la cerimonia presieduta dal prefetto. Consegnata una pergamena anche al commissario per la Ricostruzione Giovanni Legnini. Ecco tutti i nomi dei premiati

- caricamento letture

 

PrefetturaOnorificenze_FF-23-650x434

I 16 premiati con il prefetto Flavio Ferdani sul palco del Lauro Rossi

 

di Mauro Giustozzi (foto Fabio Falcioni)

Si è svolta questa mattina, al teatro Lauro Rossi di Macerata, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tredici i nuovi cavalieri e tre gli ufficiali che hanno ricevuto dalle mani del prefetto Ferdani e dalle altre autorità presenti alla cerimonia, il prestigioso riconoscimento che viene ogni anno conferito con decreto del Presidente della Repubblica.

SimoneFazzari_PrefetturaOnorificenze_FF-17-325x217

L’onorificenza a Simone Fazzari

Tra i premiati anche i carabinieri Simone Fazzari e Sergio Palmeri che furono protagonisti dell’arresto di Luca Traini dopo il raid e le sparatorie nel capoluogo che portarono al ferimento di sei cittadini stranieri nel febbraio del 2018. Una pergamena speciale è stata consegnata ‘virtualmente’ al Commissario per la ricostruzione Giovanni Legnini, collegatosi da Roma, da parte del prefetto Flavio Ferdani e del rettore di Unimc Francesco Adornato, per il lavoro fatto da Legnini per accelerare e finanziare la ristrutturazione di edifici strategici per lo Stato e l’università, oltre che per essersi speso tantissimo a favore dei territori colpiti dal sisma per una loro ripartenza in tempi più rapidi possibili. Molti degli encomi sono andati oltre che per ragioni puramente di servizio anche per la generosità, solidarietà, l’impegno, l’abnegazione che tanti di questi cittadini hanno posto nel periodo legato alla pandemia ed all’allestimento del Covid Hospital di Civitanova.

SergioPalmeri_PrefetturaOnorificenze_FF-18-325x217

L’onorificenza a Sergio Palmieri

Alla cerimonia hanno partecipato una quarantina di sindaci del territorio, Rosalba Ubaldi in rappresentanza della Provincia, i vertici dei carabinieri col comandante provinciale Nicola Candido, della Finanza col colonnello Ferdinando Falco, il questore Vincenzo Trombadore, oltre ai vertici di vigili del fuoco, polizia stradale, polizia locale e capitaneria di porto, il sostituto procuratore della Repubblica Rita Barbieri, alcuni dei quali sono intervenuto durante le premiazioni sul palco, le associazioni di categoria di artigiani e industriali, l’Asur e anche moltissimi dei familiari dei premiati che al termine della cerimonia si sono intrattenuti per fare delle foto di rito. La cerimonia si è aperta con l’inno di Mameli cantato dal tenore Alessandro Pucci cui è seguito l’intervento del prefetto e padrone di casa Flavio Ferdani.

Ferdiani_PrefetturaOnorificenze_FF-3-325x217

Il prefetto Flavio Ferdani

«Ci tengo a ringraziare il sindaco Parcaroli che ci ha concesso l’uso di questo magnifico teatro –ha detto il prefetto La consegna di questi riconoscimenti premia coloro che ne sono insigniti per l’attività di lavoro e l’impegno che hanno svolto sempre con spirito di servizio e senso di responsabilità. Sono due valori importanti che non vanno mai considerarti scontati ma assumono una valenza importante, valori che vanno proiettati nella comunità maceratese perché il corretto operare contribuisce alla vita ed allo sviluppo di questa comunità. Consegno queste onorificenze con senso di gratitudine dovuto verso queste persone e le loro famiglie». Anche il sindaco, Sandro Parcaroli, ha voluto sottolineare l’importanza di questo momento «che vede premiare queste 16 persone e che segna anche una ripartenza dopo quanto vissuto causa covid. Sono cittadini che hanno dato tanto a questo territorio in un periodo legato a molte difficoltà. Credo – ha aggiunto il primo cittadino – che anche il riconoscimento conferito a Legnini sia giusto perché il commissario alla ricostruzione si sta impegnando moltissimo nel cercare di far ripartire la ricostruzione e la rivitalizzazione di territori colpiti dal sisma». La cerimonia aveva previsto anche la partecipazione dell’atleta paralimpica Assunta Legnante che avrebbe ricevuto un premio per aver contribuito a far conoscere la provincia in tutto il mondo con le sue imprese sportive, ma l’atleta non è potuta essere presente ed a ritirare il riconoscimento è giunto il vice presidente regionale del comitato paralimpico Roberto Novelli.

Legnini_PrefetturaOnorificenze_FF-21-325x217

L’onorificenza a Giovanni Legnini

E’ toccato poi a Ferdani e Adornato consegnare virtualmente la pergamena al commissario per la ricostruzione, Giovanni Legnini. «Sono onorato e commosso per questo riconoscimento venuto da prefetto e rettore –ha detto in collegamento video da Roma- e quanto prima, forse anche domani visto che sarò a Macerata, potrei ritirarlo di persona. Oramai in questa città sono di casa, mi siete familiari anche se ammetto che non me lo aspettavo e sono rimasto sorpreso quando me l’hanno comunicato. L’ordinanza speciale per il recupero di luoghi di comunità civile o accademici rappresenta un punto fermo che abbiamo messo in questo territorio. Questo riconoscimento datomi mi stimola ancora di più ad impegnarmi nella difficile ricostruzione di migliaia di edifici per cercare di restituire identità a città e luoghi distrutti. I problemi non mancano, come la saturazione delle imprese locali piene di lavoro tra ricostruzione e bonus edilizi, l’aumento dei prezzi e la difficoltà di reperire materiali sui mercati. Però abbiamo di fronte la sfida di rendere concreta la ricostruzione fisica delle strutture ma anche economica e sociale di tanti borghi che devono essere ripopolati. Anche attraverso nuove occasioni di lavoro e quell’alta formazione che può garantire Unimc».

Questo l’elenco dei premiati nell’ordine col quale sono stati chiamati sul palco del Lauro Rossi: tenente colonnello dei carabinieri Walter Fava (cavaliere), brigadiere capo dei carabinieri Mauro Dari (cavaliere), Giuseppina Pinna della polizia di Stato (cavaliere), Luigino Primiceri (cavaliere), Enea Severini della polizia di Stato (cavaliere), Francesco Di Mauro appuntato della Guardia di finanza (ufficiale), Fabio Gervasi Frascarelli della polizia di Stato (ufficiale), Cristiano Rapacci appuntato scelto dei carabinieri (cavaliere), Alessandro Coppari (cavaliere), Roberto Delle Foglie Guardia di finanza (cavaliere), Leonardo Pani maresciallo capo dei carabinieri (cavaliere), Davide Bibini maresciallo della Guardia di finanza (cavaliere), Mauro Conti brigadiere capo carabinieri (cavaliere), Simone Fazzari appuntato scelto dei carabinieri (cavaliere), Sergio Palmeri appuntato scelto dei carabinieri (cavaliere), Luca Cimarosa della Guardia di finanza (ufficiale).

RobertoDelleFoglie_PrefetturaOnorificenze_FF-13-650x434

L’onorificenza a Roberto Delle Foglie

MauroDari_PrefetturaOnorificenze_FF-5-650x434

L’onorificenza a Mauro Dari

MauroConti_PrefetturaOnorificenze_FF-16-650x434

L’onorificenza a Mauro Conti

LuiginoPrimiceri_PrefetturaOnorificenze_FF-7-650x434

L’onorificenza a Luigino Primiceri

LucaCimarosa_PrefetturaOnorificenze_FF-19-650x434

L’onorificenza a Luca Cimarosa

LeonardoPani_PrefetturaOnorificenze_FF-14-650x434

L’onorificenza a Leonardo Pani

GiuseppinaPinna_PrefetturaOnorificenze_FF-6-650x434

L’onorificenza a Giuseppina Pinna

FrascarelliGervasi_PrefetturaOnorificenze_FF-10-650x434

L’onorificenza a Frascarelli Gervasi

FrancescoDiMauro_PrefetturaOnorificenze_FF-9-650x434

L’onorificenza a Francesco Di Mauro

 

Fava_PrefetturaOnorificenze_FF-4-650x434

L’onorificenza a Walter Fava

EneaSeverini_PrefetturaOnorificenze_FF-8-650x434

L’onorificenza a Enea Severini

DavideBibini_PrefetturaOnorificenze_FF-15-650x434

L’onorificenza a Davide Bibini

CristianoRapacci_PrefetturaOnorificenze_FF-11-650x434

L’onorificenza a Cristiano Rapacci

AlessandroCoppari_PrefetturaOnorificenze_FF-12-650x434

L’onorificenza a Alessandro Coppari

Adornato_PrefetturaOnorificenze_FF-22-650x434

Il rettore Francesco Adornato



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X