L’uscita del casello di Cerignola
di Laura Boccanera
«Abbiamo ritrovato la sua auto, è qui a Cerignola». Pensava ad uno scherzo E.G. residente a Civitanova quando questa mattina ha ricevuto una telefonata da parte della Questura pugliese che la informava che la sua auto era stata rubata, ma anche ritrovata prima di essere smontata pezzo per pezzo e finire nel mercato dei pezzi di ricambio. Il furto era avvenuto la sera prima e senza che neanche la donna potesse accorgersene, la mattina successiva l’auto era già in viaggio.
Caso fortuito che nel gruppo di auto rubate ce ne fosse una con satellitare che ha consentito alle forze dell’ordine di inseguire gli spostamenti e ritrovarle tutte anche se i malviventi le hanno abbandonate per poi darsi alla fuga fra le campagne. E’ il racconto che fa la proprietaria di una Volkswagen Polo nuova lasciata parcheggiata ai lati della strada: «avevo posteggiato l’auto ieri pomeriggio in via Montello, in centro a Civitanova, poco lontano da dove abito. E’ una zona abbastanza tranquilla, solo in seguito ho saputo che in realtà ci sono stati altri furti di auto proprio in questa zona. Stamattina poi non dovendo andare al lavoro non sono uscita di casa, ma ho ricevuto una telefonata. Dall’altro capo un agente della Questura mi ha informato che la mia auto era stata ritrovata a Cerignola. Lì per lì ho pensato ad uno scherzo. Sono scesa in strada per verificare e purtroppo davvero la mia auto non c’era più». Il ritrovamento è avvenuto grazie al gps satellitare di un’altra vettura rubata nello stesso blitz (non si sa se anche questa nella zona di Civitanova), ma sicuramente nel corso della stessa serata. In questo modo quando le forze dell’ordine si sono date all’inseguimento per la cattura dei malviventi, questi, vista la mala parata hanno abbandonato le auto per darsi alla fuga. La donna ha sporto denuncia anche ai carabinieri di Civitanova.
Sono più di 20 che rubano macchine e vengono portate a Cerignola tutti lo sanno provvedimenti per queste persone nessuno. Questa e l'Italia mafia spaccio leggi nulle .entrano ed escono.
Che strano
Per una volta avrei detto Merano
Cerignola da sempre grandi soddisfazioni
Però c'è da dire che poi trovi qualsiasi pezzo giù, nn c'è disponibile? Torna domani l'indomani il pezzo è pronto
Fortunata ad averla trovata ancora intera. In genere vengono fatte a pezzettini in tempi record
Daniela De Frenza erano pieni di lavoro
A mio padre pure rubarono un mezzo e dopo tre mesi arrivò la chiamata per dire che era stato rinvenuto laggiù. Quando andò a riprenderlo (non vi dico le condizioni, i danni e gli optional rubati) non gli fu neanche dato un foglio con su scritto in quali condizioni era stato rinvenuto, gli fu detto: Già è tanto se lhai ritrovato! Della serie: pija e rporta a casa
È stata molto fortunata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti alle forze dell’ordine che dalla sera alla mattina ti fa ritrovare la macchia senza accorgi ti di avertela rubata!!
incredibile… una novità che i ladri di auto vengano da quelle zone
almeno giu c’e’ manodopera per smontare i pezzi!!…ma gliete a fadigaaaa…(li lauri onesti pero’!!!)
a me hanno rubato la moto 2 anni fa, erano diretti a Cerignola con un furgone in cui c’era un’altra moto, una macchina radiocamandata e poco più. Li hanno fermati al casello di Foggia. Moto recuperata a mie spese dopo 6 mesi, erano 2 ventenni di Cerignola. Adesso saranno già fuori.
Signori volere e’ potere ma non diciamo castronerie se ci fosse un vero controllo del territorio(forze dell’ordine ed esercito in campo) non dico che questi episodi criminosi non succedano però la vita di questi galantuomini sarebbe piu’ difficile.Controlli controlli e ancora controlli.
Bisogna fare prevenzione.
Tutte le compagnie assicurative dovrebbero offrire il GPS ai loro clienti, sarebbe un deterrente almeno per i piccoli ladri.
Signor Iacobini ma se poi l’auto te la caricano su un camion schermato ciao gps ad un parente di mia moglie rubata una Lexus in autostrada in Germania caricata su camion ritrovati pezzi in Romania.L’auto completamente smontata.
Signor Valenti. Ha ragione, infatti ho specificato che il GPS è un deterrente per i piccoli ladri.