Cadono pezzi di muratura dal ponte della ferrovia in via Mattei, a Macerata. Sul posto, verso le 16,30, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale in seguito alla segnalazione fatta da alcuni automobilisti che hanno notato parti di cemento, che sono finite sulla carreggiata (poco sotto via Roma). Per fortuna i calcinacci che si sono staccati non hanno centrato nessuna vettura in transito. I vigili del fuoco si sono occupati di mettere in sicurezza il cavalcavia, rimuovendo le parti pericolanti. Nel corso di questa operazione la strada è stata chiusa. A causare la caduta potrebbe essere stato il maltempo. E’ stata completata la messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco, al momento la strada rimane chiusa.
(Ultimo aggiornamento alle 19,20)
(Foto di Fabio Falcioni)
Si dovrebbero mettere dei cartelli o qualche segnale per avvisare. In pochi ne sono a conoscenza e si stanno creando sempre più code...
Anche l'asfalto fa pietà
Paola Mengoni l'asfalto di tutta via Mattei fa altro che pietà! Via tucci poi (dalla rotatoria alla galleria) è allucinante!
Paola Mengoni Chiarastella Bruschi fate un giro pure a Collevario!!!!
Paola Mengoni Tutto fa pietà in Italia siamo andati dietro di 30 anni.
Andrà tutto bene
Dagli anni 80 ad oggi è stata mai fatta manutenzione?
Per poco oggi nn ci sono passata
Manutenzione TOP
Chi controlla passa e camina
Non hanno manutenzionato tre anni fa?
La strada fa pena lungo via mattei fra poco qualcuno ve denuncia e fa bene
Mettete cartelli prima no?!arrivi alla rotonda e trovi il vigile semi addormentato che se ne sta li con la suo paletta ma x piacere?!
Francy Felicioni e poi alla rotatoria che prosegue direzione centro, chi viene da Sforzacosta ci fa le radici, perché passano tutti quelli che o vengono via dall'Eurospin o vengono dal centro e devono per forza tornare in quella direzione perché via Mattei è chiusa
Silvia Ricciardi esattamente
Mamma mia che macello.... Ma quando hanno messo le mani sugli altri piloni, non potevano allungarle pure x il ponte della ferrovia?! Non vedevano che prima o poi sarebbe finita così? Invece di distruggere con scempiaggini super costose il giardino di Collevario, sarebbe il caso di spendere per lavori più urgenti che non sono stati fatti prima
Silvia Ricciardi bellissima osservazione... un lavoro alla volta.. purtroppo
Laura Ombrosi appunto. Il ponte della ferrovia doveva essere già fatto anni fa. Il giardino di Collevario lasciato stare, perché è veramente osceno e prendere provvedimenti URGENTI per quanto riguarda la pavimentazione stradale.
Un Paese il nostro che va a pezzi, governo, burocrazia,salute, è cittadini.RISANARE , RICOMINCIARE,VOLERE,NON ESISTE PIÙ...POVERI NOI.!!!!
No ma facciamoli i lavori a metà..
Andrea Marconi quali?
L'ho scritto all'assessore Marchiori delle condizioni dell'asfalto di tutto il tracciato di via Mattei che è veramente pietoso da tutt'e due le corsie è anni che sta così .
Vigili, guardate anche per terra quando vi capita... asfalto pessimo pieno di dossi e avvallamenti fatti per andare fuori strada!
Invece de butta via li sordi x lo scemo rifanno tutta Macerata nn è sbagliata xchè nn se po' fa li slalom per evita crateri non buche che ci sta su quella strada finché nn ve manno il conto dei danni che me causate alla macchina mia e degli altri poi vediamo se pagate importante spenne per rifa le strisce pedonali sparti traffico quando non ce sta nemmeno la strada do passa VERGOGNATEVE
Emanuel Traspedini ma come ce pensi che quessi se vergogna loro basta che ria fine mese
A Macerata si pensa ,( o meglio si sogna), investimenti milionari per infrastrutture, nuovi mega parcheggi, ( Rampa Zara), e si trascura la necessaria ed urgente ordinaria amministrazione, strade e marciapiedi colabrodo.
Se la manutenzione ordinaria sembra che si faccia poco e male è ovvio che poi accadono queste cose. E sarà sempre peggio, visto che i dindini saranno sempre meno. Sull'asfalto anche un bambino capirebbe che, quando la strada di scorrimento venne fatta non circolavano così tanti mezzi. Se poi prendiamo in considerazione il pezzo davanti al Fontescodella (con la sua rotonda parabolica, penso sia unico caso al mondo) dove l'asfalto sta cedendo in mezzo alle corsie (ci hanno messo una specie di toppa/strisciolina, ma non serve) anche lì servirebbe una manutenzione "sostanziosa"
Ci passo spesso, pure stamattina almeno la sistemazione fatela bene per favore, già era stato fatto un intervento per la parte iniziale e una volta che ci mettete le mani completate il tutto, senza rattoppi. Grazie.
Mi fanno morire.. Pochi giorni fa hanno rifatto l'asfalto, una settimana strada chiusa per 10 metri di strada, e nessuno ha alzato lo sguardo al cielo... Ma non avete un sindaco multimediale lì in provincia?
Gare d'appalto a ribasso......troppo a durato........i prossimi cavalcavia con la farina li faranno
la strada sta messa peggio del cavalcavia!!!!!!!
Domenico Vella veroooo...ci passo quasi sempre..un casino
Apre e chiude, apre e chiude. Stamattina chiusa, alle 13:00 aperta, e così via
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non l’hanno riparato meno di un anno fa?
Quel pezzo no Tommaso, lavori li avevano fatti alle travi che in foto vedi dietro al ponte della ferrovia
Lo stato dell’asfalto non è migliore: sembra un percorso da cross. A giugno sono caduta con lo scooter in via Tucci per buche trasversali e dislivelli longitudinali. Morale della storia? La stradale mi ha multato perché non sono riuscita a non cadere!!! Quindi non vi azardate a passare sotto quel ponte altrimenti, se vi beccate un masso in testa vi multano per non essere stati sufficientemente attenti! Da 20 anni Macerata è stata abbandonata a se stessa ed ora l’attuale amministrazione si trova con il cerino in mano. Suggerisco che prima di fare piste da sci in città, si provveda a sistemare la normale viabilità!! Grazie
A Macerata dovrebbero dare il contributo per acquistare i fuori strada visto le condizioni delle strade si parla tanto di Roma ma noi non e’ che stiamo meglio.P.S. i soldi delle multe dove vanno non certo per aggiustare le strade.
Purtroppo la manutenzione non fa ottenere visibilità a chi la attua! Sono ben altre le opere che fanno ricevere consensi e sono ideate senza progettazioni a lunga durata ma solo per soddisfare l’ego personale di chi le ha realizzate!
Basta un cartello, una transenna e l’immancabile “VIGILE ATTESA”.
Nel primo pomeriggio il Comune ha riaperto il tratto di via Mattei. Leggi l’articolo:
https://www.cronachemaceratesi.it/2021/10/07/riapre-al-traffico-via-mattei/1572077/