Sabato 2 ottobre, alle 17, al Teatro N. Vaccaj di Tolentino, con una cerimonia composita, si inaugura la nuova sede dell’Università delle Tre Età Unitre ti Tolentino, sita in Via C. Rutiloni 14, nel centro storico, sulla via che porta alle antiche fonti di San Giovanni, uno dei luoghi simbolici più significativi della città. Infatti, nel corso dell’evento, lo storico Giorgio Semmoloni intratterrà i convenuti in “Storie di dame e racconti di streghe.
I nuovi locali Unitre
Il quartiere di San Giovanni tra storia ed immaginazione”. Ma l’evento avrà anche un altro elemento spettacolare perché si aprirà con una coreografia a cura degli allievi del Liceo Coreutico dell’IIS “F. Filelfo” che, nonostante le difficoltà portate dalla pandemia, come comunica la scuola, «hanno non solo raggiunto, ma anche superato gli obiettivi prefissati sino a conseguire più alti traguardi, in quanto, tre dei diplomati nell’anno scolastico 2020/2021 hanno passato le audizioni all’Accademia di Danza di Roma».
Dopo i saluti delle autorità comunali, la Presidente dell’Unitre Mirella Valentini, presenterà i programmi della nuova stagione di ripresa i quali, mantenendo l’adesione al progetto Nazionale Unitre On line, non solo offriranno agli associati la possibilità di partecipare ai corsi organizzati da altre Unitre italiane, ma anche e soprattutto lezioni in presenza che si terranno parte nel prestigioso Politeama di Tolentino e parte nella nuova sede di via C. Rutiloni, nel pieno rispetto delle normative anti covid.
Parte delle lezioni si terrà al Politeama
L’inaugurazione del trentunesimo anno accademico dell’Unitre di Tolentino dunque, sarà quanto mai memorabile per la sede ad essa donata dall’Amministrazione comunale di Tolentino, senza la quale difficilmente l’associazione avrebbe potuto riprendere le proprie attività in sicurezza.
Per concludere, l’associazione informa che le prenotazioni per le iscrizioni sono già in atto, ma continueranno dal 4 ottobre nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 telefonando al nuovo numero della segreteria 0733 1998096.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati