Al via l’International motor days,
tra gli ospiti Kristian Ghedina

CIVITANOVA - Sarà il campione di sci il personaggio di punta di questa nuova edizione. E poi stuntman e moto freestyle, i salti di Vittorio Brumotti e in mostra i mezzi delle forze dell'ordine e dell'esercito

- caricamento letture

 

imd-international-motor-days-civitanova-FDM-24-650x433

Un momento di una passata edizione

 

Al via domani e fino a domenica l’International motor days. Per il secondo anno la manifestazione dedicata al mondo dei motori e delle esibizioni su due ruote torna nel piazzale dello stadio di Civitanova. Oltre 50 marchi auto e moto in esposizione e in test drive, l’experience dei taxi drifting e taxi 4×4, i salti di Vittorio Brumotti, la musica di Samuel, Dj Ringo e le evoluzioni dei nostri stuntmen e freestyler moto. imd-international-motor-days-civitanova-FDM-22-325x197Ospite per la prima volta anche Kristian Ghedina, già arrivato a Civitanova nei mesi scorsi per girare i trailer dell’evento. Il grande campione di sci farà da trait d’union tra Civitanova Marche e l’edizione dell’International Motor Days di Cortina d’Ampezzo prevista per il 14-16 gennaio 2022. Si inizia domani con l’inaugurazione alla presenza delle autorità e le attività legate alla sicurezza stradale con la simulazione di un incidente e il successivo intervento di polizia, vigili del fuoco e ambulanze. I visitatori potranno assistere ad un ribaltamento e all’utilizzo degli strumenti di estrazione del conducente e di rilevamento dei dati relativi al sinistro. Presenti alcune chicche nel mondo dei veicoli, come il “Lince”, blindato dell’esercito che, per la sua multi funzionalità, è tutt’ora impiegato in numerose missioni sia in ambito nazionale sia nelle missioni internazionali. Sarà anche attivo il Robot a controllo remoto modello MK8, utilizzato dagli artificieri dell’Esercito per il disinnesco di ordigni esplosivi. La polizia avrà un assetto dedicato ai mezzi e alla sicurezza stradale, con la presenza della celebre Lamborghini con la livrea ufficiale, che sarà di certo una delle attrazioni principali dell’evento. Molta curiosità, come sempre, per lo stand della Polizia Penitenziaria, con i propri mezzi e i suggestivi veicoli di traduzione. Non saranno da meno gli stunt bici del team Brumotti e le evoluzioni sulla rampa skateboard garantite da Big Air. Per tutto il giorno, tutti i giorni, ci saranno spettacoli ed evoluzioni stunt, freestyle moto e taxi drift: nella serata di venerdì si canterà con Samuel. Il frontman dei Subsonica intratterrà il pubblico con la sua musica subito dopo la fine dell’Extreme Stunt Show serale. Sabato 18 settembre si replicherà con gli spettacoli moto, bici, skateboard e alle 18.30 si inizierà a cantare con la cover band degli Skorpions, mentre la sera grande Dj-set con Dj Ringo e Dj Toky per una selezione rock ma non solo. Domenica 19 settembre gran finale con spettacoli e la musica dei Big Ones, cover band degli Aerosmith dopo l’ultimo Extreme Stunt Show. Per l’ingresso è obbligatorio il Green Pass. Chi non ne sia in possesso, può effettuare un tampone rapido all’esterno della manifestazione a tariffa agevolata di 10 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X