Carenza di personale al pronto soccorso
Saltamartini: «Da lunedì 15 infermieri,
interventi mirati per l’Area Vasta 3»

SANITA' - L'assessore regionale e la direttrice dell'Area vasta 3 Daniela Corsi rispondono alla lettera aperta di Barbara Olmai che ha denunciato la situazione della struttura di emergenza di Macerata

- caricamento letture
ospedale-macerata1-325x183

L’ospedale di Macerata

 

di Laura Boccanera

«C’è carenza di personale? Rispondo di sì. Stiamo facendo qualcosa? Sì, da lunedì in Area vasta 3 assumeremo nuovi infermieri». L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini e Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3, rispondono alla lettera della giornalista Barbara Olmai che ieri su Cronache Maceratesi aveva raccontato la sua esperienza al pronto soccorso di Macerata denunciando una carenza di personale, un pronto soccorso affollato e di un tampone effettuato dopo 23 ore dall’accesso della madre.

«Stiamo cercando di dare risposte – ha aggiunto l’assessore Filippo Saltamartini – le criticità derivano dalla carenza di medici di medicina generale, nelle Marche ne manca il 10%. Il sovraffollamento dei pronto soccorso dipende dai codici bianchi e verdi che si rivolgono alla struttura ospedaliera, mentre gli altri codici trovano una risposta quasi immediata. Abbiamo cercato di aumentare il massimale, ma pochi hanno aderito e si sta lavorando anche per risolvere questo problema e a breve ci saranno novità. Intanto la buona notizia è che da lunedì assumeremo 15 infermieri per l’Area vasta 3 e li assegneremo ai reparti che in questo momento ne hanno una carenza maggiore». 

La direttrice dell’Area Vasta 3 puntualizza che la situazione della carenza del personale è nota, ma che si stanno facendo interventi e proprio lunedì partiranno una serie di assunzioni per i reparti in maggiore difficoltà. «Non stiamo con le mani in mano, vengo dall’emergenza e la situazione di chi lavora al pronto soccorso mi sta particolarmente a cuore, ma far pensare che sia un reparto come un altro è fuorviante, sono critiche ingiustificate che respingono fortemente».

corsi_saltamartini

Daniela Corsi e Filippo Saltamartini

«Gli attacchi quasi quotidiani ai reparti di pronto soccorso non aiutano il personale né la ricerca di esso. L’emergenza non è un settore come un altro – dice Daniela Corsi -L’affollamento c’è sempre perché si trattano casi acuti, è una caratteristica del Pronto soccorso e i tempi di attesa dipendono dalla gravità. Abbiamo anche messo un medico solo per la gestione e lo smaltimento dei codici verdi  inoltre anche i ricoveri nei reparti subiscono un allungamento dei tempi perché per il Covid siamo stati costretti a ridurre il numero di pazienti per camera. Dove prima potevano stare in 4 ora possono stare in 2. Criticare senza conoscere queste premesse è fuori luogo. Provengo dall’emergenza e le condizioni del personale mi stanno particolarmente a cuore. Per quanto riguarda i medici c’è un concorso regionale, ma sono pochissimi quelli che vogliono andare al Pronto soccorso perché è un lavoro che contempla maggiori sacrifici personali e, come dimostra anche questa vicenda, si viene sempre additati e messi alla gogna. Quello che è possibile lo stiamo facendo, è in previsione la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata e il 1 ottobre termineranno i lavori al Pronto soccorso». Per quanto riguarda la questione relativa al tampone effettuato tardivamente (la Olmai parlava di 23 ore dopo l’accesso nella struttura) la Corsi sottolinea che approfondirà come sono avvenuti i fatti: «so quanto siano corretti e ligi gli operatori. C’è una procedura da attuare per il ricovero e richiede un tampone molecolare che ha i suoi tempi, ad ogni modo verificherò quanto accaduto per capire».

 

 

 

 

«Niente tamponi e soli due medici per visitare 35 persone Il pronto soccorso è allo stremo»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X