Consegnate sei case popolari
«Altre cinque entro fine anno»

CIVITANOVA - Questa mattina la cerimonia di affidamento delle chiavi. Il direttore dell'Erap, Daniele Staffolani, conferma che a breve «si libereranno altri 10 appartamenti». Il vice sindaco Fausto Troiani: «Portiamo felicemente a compimento l’iter relativo alla sistemazione dei primi beneficiari e delle loro famiglie, che possono trovare una degna sistemazione»
- caricamento letture
Foto2-650x488

La cerimonia della consegna delle chiavi

 

Case popolari, consegnati sei alloggi a Civitanova. In mattinata, nella sala del Consiglio comunale, si è svolta la cerimonia di consegna delle chiavi agli assegnatari di sei alloggi di edilizia residenziale pubblica.

fausto-troiani-vicesindaco-archivio-arkiv-civitanova-FDM-2-325x217

Fausto Troiani

Si tratta di coloro che si sono classificati ai primi sei posti nella graduatoria definitiva del 2 marzo scorso, che prevede 114 aventi diritto. Alla cerimonia di consegna, oltre ai sei beneficiari degli alloggi, hanno partecipato rappresentanti del Comune di Civitanova e dell’Erap. Per il Comune hanno partecipato il vice sindaco Fausto Troiani, l’assessore Giuseppe Cognigni, il segretario Sergio Morosi, Lucia Mogliani e Maria Sabina Quintabà in rappresentanza dell’Ufficio tecnico. Per l’Erap erano presenti il presidente Massimiliano Bianchini, il direttore Daniele Staffolani, Laura Morici per l’ufficio amministrazione e Gianni Ciccarelli per l’Ufficio tecnico.

«Con la formale consegna delle chiavi ai sei assegnatari – ha dichiarato Troiani – portiamo felicemente a compimento l’iter relativo alla sistemazione dei primi beneficiari e delle loro famiglie che possono trovare una degna sistemazione rispondente alle loro esigenze. Pur non essendo un numero elevato, è una prima risposta propedeutica ad ulteriori future assegnazioni». «Per questa graduatoria – ha affermato Cognigni – il Comune ha adottato criteri più rigorosi e più rigidi di quelle dei bienni precedenti e la soddisfazione è doppia sia perché si è registrata una maggiore puntualità nel soddisfare i beneficiari, sia perché i criteri di Civitanova sono stati ripresi e riportati nella nuova legge regionale». «Oggi raccogliamo i frutti – ha dichiarato Bianchini – del proficuo rapporto quotidiano tra l’Erap e l’Amministrazione comunale. Ci impegniamo a destinare parte dei proventi derivanti dai bandi specifici del superbonus alla cura manutentiva degli alloggi ed all’abbassamento dei costi delle utenze». «Con la prima consegna degli alloggi – ha concluso Staffolani – stiamo rispondendo alla nostra mission. A breve si libereranno altri 10 appartamenti, cinque dei quali saranno ripuliti e pronti per una nuova assegnazione entro l’anno».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X