di Luca Patrassi
Trentuno le carenze in ambito provinciale di medici di base, otto i posti finora coperti. Oggi dicono di volere la sanità diffusa nel territorio, ma sono gli interpreti di quella politica che ieri ha tagliato l’impossibile nei bilanci delle aziende ospedaliere e l’altroieri ha sballato drammaticamente le programmazioni del fabbisogno di medici, specialisti e non. Oggi si continua a fare annunci facendo finta di non sapere che non ci sono medici per coprire i turni nei reparti ospedalieri, figurarsi poi ad ampliare la rete dei servizi, non ci sono medici per l’assistenza di base. Come impone la norma nel marzo scorso la direttrice generale dell’Av3 Daniela Corsi ha pubblicato all’Albo pretorio l’elenco delle carenze sul fronte dell’assistenza primaria nel territorio provinciale. Trentuno i medici di base mancanti, poi ci sono i vuoti nel servizio di Continuità assistenziale e in quello di Emergenza. Sono numeri calcolati al marzo prossimo, dunque si tratta di carenze già in atto e – per una piccola parte – di carenze che si manifesteranno nei prossimi mesi quando altri medici andranno in pensione. In alcuni casi si tratta di medici massimalisti che hanno in carico circa 1500 persone. « Per ciascun ambito territoriale – si legge nell’atto Asur – è iscrivibile un medico ogni 1.150 residenti, o frazione di 1.150 superiore a 575, di età superiore a 14 anni. Il numero di zone carenti deriva dalla differenza fra il rapporto ottimale calcolato ed il numero di medici già iscritti, tenuto conto di quelli che hanno una limitazione di massimale inferiore a 1.150 assistiti». Ed ecco l’elenco dei medici di base mancanti in provincia, divisi per distretto. Assistenza Primaria: distretto di Macerata, sei posti con ambulatorio principale ubicato a Macerata, un posto a Corridonia, un posto a Petriolo ed uno a Treia. Distretto di Civitanova, sei posti con ambulatorio principale a Civitanova, uno a Monte San Giusto, Montecosaro, Montefano, Morrovalle, due a Montelupone, Porto Recanati e Potenza Picena, tre a Recanati. Distretto di Camerino: un posto a Esanatoglia, Matelica e San Severino Marche. Tre dei sei posti vacanti a Macerata sono stati assegnati: i nuovi ingressi sono quelli di Luigi Saitta, Maurizio Fioretti e Federica Fattinnanzi, risolta anche l’unica carenza di Corridonia con l’arrivo di Patrizia Compagnucci. Nell’entroterra risolte due delle tre carenze. Marco Scarinci a Matelica e Loredana Pascucci a San Severino. Infine è stato affidato un incarico per la copertura del posto vacante a Montefano.
Mancano oltre 30 medici di base: «Incapacità di programmazione, stime del fabbisogno sbagliate»
pensa, 31 medici che mancano all'appello
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati