Se la prende coi dipendenti comunali,
l’opposizione chiede
le dimissioni di Iommi

MACERATA - Dopo lo scivolone social dell'assessore all'Urbanistica, pronta una mozione del Pd che sarà appoggiata da tutto il centrosinistra. Il capogruppo dem Ricotta: «Il primo punto che contestiamo è l’atteggiamento padronale che dimostra di avere: i rapporti di lavoro non si tengono in quella maniera, al di fuori di qualunque regola»
- caricamento letture
ConsiglioComunale_FF-4-325x217

Narciso Ricotta in Consiglio comunale

 

di Luca Patrassi

Temperature bollenti già di loro, il doppio intervento fuoricampo dell’assessore comunale Silvano Iommi ha reso il tutto incandescente ed altamente infiammabile. Prima la sortita sui cento consorti presunti speculatori, ora quella parimenti fuoricampo, visto che si tratta di un settore di competenza di un altro assessore, sui due o tre impiegati che sarebbero da tagliare all’Ufficio ambiente. Ieri l’attacco dell’ex candidato sindaco di Strada Comune Alberto Cicarè che ha criticato aspramente la sortita di Silvano Iommi, oggi a muoversi è il capogruppo del Partito democratico Narciso Ricotta che annuncia, a nome delle opposizione di centrosinistra, la presentazione di una mozione di censura con richiesta di dimissioni di Iommi. Sarebbe la classica tempesta perfetta in un bicchiere d’acqua se non fosse che, con questo caldo, di acqua non ne è rimasta. Ed allora Narciso Ricotta argomenta l’iniziativa democrat che ha il sostegno dei partiti del centrosinistra con esclusione dei pentastellati. Non perché il Movimento 5 Stelle ha manifestato contrarietà all’iniziativa, ma semplicemente perché non è stato interpellato dai dem per i quali il centrosinistra alla maceratese è una ricetta politica senza i 5 Stelle. Osserva Ricotta: «Il primo punto che contestiamo è l’atteggiamento padronale che dimostra di avere Iommi: i rapporti di lavoro non si tengono in quella maniera, al di fuori di qualunque regola. Poi si assiste al classico scaricabarile con pretesa di addossare responsabilità ad uffici ed impiegati che non hanno avuto indicazioni di lavoro e tantomeno le risorse per farlo. Infine la scorrettezza di intervenire in una delega che non è tra quelle assegnate a Iommi, vorremmo sapere cosa ne pensa l’assessore Paolo Renna che non perde occasione per elogiare il lavoro svolto dagli uffici. La questione, peraltro, investe anche il segretario comunale che dovrebbe intervenire visto che ad essere tirati in ballo sono dipendenti del Comune».

andrea-coppari-cgil

Andrea Coppari

Indicati i riferimenti ambientali, Ricotta aggiunge infine come si muoveranno in Consiglio comunale: «Presenteremo come forze di opposizione una mozione di censura con richiesta di dimissioni dell’assessore comunale all’Urbanistica Silvano Iommi». La vicenda vede anche la presa di pozione di Andrea Coppari per la Cgil: « Lascia sconcertati – scrive il sindacalista maceratese – la posizione espressa dall’assessore all’Urbanistica del Comune di Macerata sulla volontà di “taglio di due, anche tre impiegati dell’Ufficio Ambiente”. Ci sembra doveroso richiamare all’attenzione dell’architetto Iommi che il personale degli Uffici dell’Ente che amministra ha urgente necessità di essere potenziato, come potrebbe apprendere con facilità parlando con i dirigenti degli stessi o semplicemente buttando un occhio al Piano dei fabbisogni del personale. L’organico dell’Ente è stato negli anni progressivamente svuotato dalle uscite per pensionamento e dalla normativa vigente in materia di contenimento della spesa di personale e di assunzioni. A seguito delle restrizioni subite dalle assunzioni negli anni, solo recentemente parzialmente superate, l’età media negli uffici è progressivamente aumentata, il personale si è ridotto all’essenziale e necessita di essere potenziato, in tutti i settori e i profili professionali. Nonostante queste dinamiche, seppur con difficoltà crescente, con dedizione e spirito di sacrificio il personale ha garantito e continua a garantire l’erogazione dei servizi alla cittadinanza e la qualità degli stessi, anche nell’emergenza pandemica. Da un componente della Giunta Comunale ci aspetteremmo la valorizzazione del lavoro di chi, quotidianamente, consente all’Ente di fuzionare, non queste parole che strizzano l’occhio alla pretestuosa polemica populista sul lavoro pubblico che tanti danni ha fatto e continua a fare al paese. Come Fp Cgil continuiamo a sostenere la necessità di potenziare il sistema dei servizi pubblici con una grande campagna di assunzioni e di stabilizzazione del precariato che recuperi la mancanza di personale, garantisca lavoro stabile e possa garantire l’efficienza e la qualità dei servizi in tutti i settori e a tutti i livelli, in primis nei servizi locali che offrono una rete di assistenza sul territorio e che devono essere implementati in questo momento di grave crisi per molti cittadini e cittadine».

iommi-social

Il commento di Iommi postato dal consigliere d’opposizione Alberto Cicaré

«La soluzione per l’Ufficio ambiente? Tagliare i dipendenti comunali» Scivolone social dell’assessore Iommi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X