A14: la situazione all’altezza dell’uscita di Grottammare questa mattina
Era stato annunciato come “weekend di passione” : detto, fatto. Sull’autostrada A14, dopo gli oltre 5 chilometri coda segnalati ieri tra San Benedetto e Pedaso, ci risiamo.
Mattinata d’inferno – mai termine fu più azzeccato – per centinaia di automobilisti che sono in coda nella zona di Grottammare a causa dei cantieri che dovrebbero esser smantellati giovedì 8 luglio. Lo stesso tratto teatro del tragico incidente di lunedì costato la vita a due camionisti di 57 e 58 anni.
Come testimoniano le foto, nel migliore dei casi i mezzi procedono a passo d’uomo.
Code che in molti tentano di evitare lasciando l’autostrada, ma restando poi inevitabilmente impelagati lungo la Statale 16 Adriatica che, non va dimenticato, solo nel tratto piceno attraversa tre centri (San Benedetto, Grottammare, Cupra Marittima) che ormai si toccano e che, soprattutto d’estate, vedono aumentare fuori misura popolazione e traffico.
Il tratto piceno-fermano della A14 è una piaga per la quale non sembra esserci una soluzione definitiva. Come una ferita aperta che nessuno riesce a far rimarginare.
(in aggiornamento)
Auto incolonnate questa mattina all’interno di una delle tante gallerie della zona
Inferno in A14, la giornata più nera: due morti e un’apocalisse annunciata
Camionista morto in A14: «Era un gran lavoratore, ha perso la vita in un tratto killer»
Scontro fra tir in A14, morti due camionisti: il terzo sopravvissuto del Maceratese
State bene a casa, non lamentatevi sapete come è la situazione, volete andare dove vi pare fate altre strade ormai avete rotto sapete come è la situazione è seguita te a fare quella strada, se uno se lo cerca non pianga dei casini che trova specialmente se non fate quel tratto di strada per lavoro.
Maurizio Marasca direi che ci siamo stati fin troppo a casa... Non è mica normale eh ... Ma questa è l'Italia, tutto alla rovescia...
Antonella Biancardi allora non lamentatevi, ormai è da un pezzo che si parla di questa situazione su quel tratto di autostrada, ve le cercate se se seguitate a farla, siete come i somari che fanno sempre la stessa strada una volta imparata
Se è vero che la questione della terza corsia è di difficile soluzione tombale, in quanto l'unica via d'uscita sarebbe l'arretramento dell'autostrada, è altrettanto vero che, con due corsie agibili per ogni senso di marcia, grossi disagi non ce ne sono. Il problema è nato con il sequestro dei viadotti e da lì la corsa alla manutenzione degli stessi e delle gallerie di cui, per anni, se ne sono fregati tutti. La politica regionale, del resto, non ha mai contato nulla, se non per lo scatto d'orgoglio di Baldassarri con la quadrilatero; nessun responsabile, e chi ne paga le conseguenze sono gli automobilisti.
Moreno Casoni ho ascoltato nei TG regionali che si trattano di manutenzione in gallerie tra Pedaso e Grottammare.
Moreno Casoni Scatto di orgoglio della quadrilatero , a me mi pare una gran presa per il c...o , basti pensare che la pedemontana si fermi 5 km prima per rimettersi sulla strada esistente che porta alla superstrada 77 roba da matti.
Francesco Mozzoni ciascuna opera può avere punti migliorabili. Resta il fatto che ha risolto o comunque sensibilmente migliorato l'annoso problema del collegamento con l'Umbria e di conseguenza, con Roma. Chiaro, nulla a che vedere con la politica abruzzese che, nei tempi d'oro, riuscì a far costruire due autostrade praticamente parallele in un fazzoletto di territorio.
Moreno Casoni qui siamo terzo mondo ancora.
Moreno Casoni quest'anno si parla di manutenzione.
Enrico Paciarotti sì, in realtà dal momento del sequestro è tutta una manutenzione, volontaria o obbligata.
Ma certo fare i lavori durante le varie chiusure per zona rossa o arancione era troppo facile
La responsabilità è del concessionario della A14. Che è ancora lo stesso...
Dove è lo stato il ministro dei trasporti cosa sta facendo
Una vergogna orribile
Però il PEDAGGIO col cavolo che lo tolgono !
Autostrada gratis
Lucilla Sablone cosa ci fai con l'autostrada gratis se è impercorribile? Magari mi dirai che arrivare a farla pagare è semplicemente vergognoso, ma il problema non è il pedaggio, per quanto all'estero le vie di comunicazione siano nettamente più efficienti e, in alcuni casi, gratuite.
Moreno Casoni Condivido il suo pensiero e penso che sia giusto fosse gratis perché cè chi per lavoro è costretto a percorrerla
Lucilla Sablone magari !sono passata sabato scorso all ' andata e ieri al ritorno...ho.guardato gli addebiti telepass sempre stesso importo ...nessuno sconto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…. e sentirete, con le feriee, se che musicaa !!
questo tratto è una sorta di semaforo per la zona Rimini Bologna praticamente cento chilometri di colonna….