Covid, summit in Prefettura:
«La media dei contagi in provincia
è più alta di quella nazionale»

MACERATA - Riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. La decisione è proseguire con controlli (particolare attenzione alla costa e alla movida) e campagne per sensibilizzare comportamenti corretti. Tra i temi l'arrivo delle Frecce tricolore il 29 agosto a Porto Recanati
- caricamento letture
FlavioFerdani_Prefetto_FF-1-325x217

Il prefetto Flavio Ferdani

 

Dalla situazione del Covid (con una media di tamponi positivi in provincia più alta della media nazionale) all’arrivo delle Frecce tricolori a Porto Recanati (il 29 agosto) e la somministrazione dei vaccini (14mila al giorno): questioni sul tavolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Presieduta dal prefetto Flavio Ferdani, oltre ai vertici delle forze dell’ordine.

Sul Covid è stato rappresentato che «in ambito provinciale si assiste ad un generale miglioramento dal punto di vista dei contagi, mentre proseguono le vaccinazioni, che attualmente si attestano a circa 14mila somministrazioni giornaliere – si legge nella nota -. Si è altresì evidenziato che l’innalzamento delle temperature e la chiusura delle scuole favoriranno il contenimento della diffusione del virus. Tuttavia, il miglioramento del tasso di incidenza del virus è più contenuto rispetto alla media regionale e la percentuale di tamponi positivi è più alta rispetto alla media nazionale, con una parte della popolazione degli ultrasettantenni non ancora vaccinata. E’ stata ribadita e condivisa la necessità di continuare a garantire su tutto il territorio provinciale una costante attività di controllo. Una pianificazione attenta e sinergica delle attività di monitoraggio sarà riservata in particolare alle fasce costiere, al fine di prevenire fenomeni di recrudescenza del virus che potrebbero derivare da un eventuale allentamento dell’osservanza delle misure di prevenzione in occasione della stagione balneare».

19-07-2020-controlli-spiagge3_resized-325x183Al riguardo, da un lato sono stati evidenziati i risultati conseguiti grazie al costante svolgimento delle attività di vigilanza da parte delle forze dell’ordine in sinergia con i comuni interessati, che valuteranno l’adozione di ordinanze e tutti quegli accorgimenti per evitare assembramenti. Dall’altro lato è stata ribadita la necessità che, anche in questa fase discendente della diffusione del virus, venga svolta una costante attività di sensibilizzazione affinché vengano mantenuti comportamenti responsabili. «Si è concordata la necessità di assicurare mirati e articolati servizi di controllo – prosegue la nota -, che dovranno riguardare in particolar modo le zone della movida, le aree esposte a rischio di sovraffollamento o caratterizzate dalla presenza di locali ed esercizi pubblici molto frequentati.

frecce-tricolori-scossicci-porto-recanati-fdm-22-650x434-1-325x217

Le Frecce tricolore a Loreto lo scorso anno

Infine, è stata affrontata la tematica relativa alla manifestazione delle Frecce Tricolori, in programma il 29 agosto sul lungomare di Porto Recanati. L’incontro ha permesso un primo coinvolgimento di tutte le istituzioni a diverso titolo competenti all’evento, con l’impegno da parte del Comune di predisporre il documento operativo della manifestazione che sarà oggetto di analisi e sopralluoghi in successivi incontri, al fine di garantire che l’evento avvenga in condizioni di sicurezza sotto il profilo dell’ordine pubblico, della pubblica incolumità e nel rispetto della normativa anti Covid».

Alla riunione presenti tra gli altri il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, i rappresentanti dei comuni di Macerata, Civitanova, Porto Recanati, Potenza Picena, il direttore regionale dell’Asur, Nadia Storti, rapprensentati di vigili del fuoco, Protezione Civile e il presidente dell’associazione Balneari della provincia di Macerata, Mara Petrelli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X