San Severino piange Tito Livio Lucarelli,
fu assessore e presidente del Consiglio

LUTTO - Aveva 73 anni, docente di chimica per generazioni di settempedani all'Itis Divini, è stato anche segretario locale del Pri. Lascia la moglie e due figlie, il funerale lunedì a Castelsantangelo di Cingoli

- caricamento letture
Lucarelli-Tito-Livio1-e1622282826925-325x249

Tito Livio Lucarelli

 

Lutto a San Severino per la morte di Tito Livio Lucarelli. Nato a San Severino il 13 dicembre 1948, laureato in Chimica all’Università degli studi di Camerino nel 1973, per tantissimi anni Lucarelli ha insegnato a molti giovani, settempedani ma non solo, la materia che tanto lo appassionava: la chimica. Era stato prima docente all’Itis “Divini”, l’ex Istituto tecnico industriale statale, oggi Istituto tecnico tecnologico Statale, dove per quasi venti anni ha svolto anche la funzione di vice preside. Appassionato di caccia, è stato consigliere dell’Atc, l’Ambito territoriale di caccia, “MC1”. In passato era stato segretario politico del Partito repubblicano italiano, sezione di San Severino, ed era entrato a far parte del direttivo regionale del Movimento dei Repubblicani europei. Entrato in Consiglio comunale come consigliere comunale di minoranza, nel maggio 2006 era stato rieletto nelle file della maggioranza e aveva svolto la funzione di assessore e di presidente del Consiglio.

Lucarelli-Tito-Livio-e1622282815144-325x267

Lascia la moglie, Vittoria, e due figlie. Il sindaco di San Severino Rosa Piermattei, ha inviato alla famiglia un telegramma esprimendo le più sentite condoglianze a nome dell’intera comunità locale. La dirigenza dell’Itts “Divini” ha annunciato di voler ricordare il professor Lucarelli durante l’inaugurazione dell’aula Magna del nuovo istituto che si terrà martedì prossimo. La camera ardente è stata all’ospedale di San Severino; il funerale di lunedì mattina a Castelsantangelo di Cingoli.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X