Siamo arrivati prossimi al 2023 ,sono più di 15 anni che si parla sempre delle stesse cose,scaricandosi la colpa uno contro l'altro senza mai avere ottenuto una soluzione,cosa stanno a fare i nostri dirigenti politici che ci riempono sempre di belle promesse prima di ogni elezione ,poi trovano mille scuse per non fare nulla.Ecco perché La nostra Sanità sta andando male e a rimetterci siamo sempre noi cittadini.Se ci sono leggi che impediscono certe situazioni indispensabili vanno cambiate,perché non si cambiano.....la politica è fatta per risolvere i problemi del paese e in particolar modo quelli dei cittadini.
Ciao Rita,sono molto dispiaciuto per la tua scomparsa,ti ricorderò sempre come la Mia Dirigente Scolastica,dove ti sei sempre battuta per avere una scuola Migliore e Funzionale.
Sentite Condoglianze a Tua sorella Annamaria e i parenti tutti.
Ciao Giampaolo,impossibile dimenticare i momenti passati insieme nella contrattazione scolastica ,dove con la tua professionalita' trovavi sempre un'alternativa alla soluzione del problema.Le piu'Sentite Condoglianze ai familiari.
Ciao Carissimo Prof.Tito Livio Lucarelli,per Tutti Grande Tito,ci hai lasciato ,ma non dimenticherò mai tutto quello che hai fatto sia nella scuola ITIS. E, Divini e nell'amministrare l'attività venatoria .Esprimo le più Sentite Condoglianze alla famiglia.
Ciao Sante,impossibile credere che ci hai lasciato, ricorderò sempre quei giorni quando abbiamo lavorato insieme all'ITTS E. Divini di San Severino Marche dove hai sempre svolto il tuo lavoro con molta serietà e responsabilità.Esprimo con Grande dolore le più profonde Condoglianze alla Famiglia.
Ciao Nando,ci siamo conosciuti,come autisti nei Bus al Servizio Urbano del Comune di Macerata,poi quando sei andato in pensione, ci siamo ritrovati a svolgere il servizio di Volontario nel nel Comitato della Croce Rossa di San Severino Marche,ti ho sempre stimato e reputato una bravissima persona sempre sorridente e attivo in ogni momento di Bisogno.Sicuramente rimarrai per tutti chi ti ha conosciuto un ricordo nel profondo dei nostri Cuori.Con Molto Dolore ,Esprimo le Più Sentite Condoglianze alla Famiglia.
Carissimo Golfredo te ne sei andato ma hai lasciato nei nostri cuori tantissimi ricordi delle tue battaglie politiche per il bene del nostro comune di San Severino Marche.Esprimo le più profonde Condoglianze ai familiari.
Carissimo Amico Tarquinio,te ne sei andato lasciando tantissimi bei ricordi nell'ambiente Venatorio, che rimarranno sempre nei nostri cuori.Profonde Condoglianze alla Famiglia.
Dopo un lungo periodo di intreccio di problemi burocratici,causa di molti ritardi nella ricostruzione del nostro I.T.T.S-
E. Divini di San Severino Marche ,Auguro che questa volta ,sia la volta Bona....
Il Presidente del Tribunale per i Diritti del Malato di San Severino Marche, Veros Bartoloni è solidale con il nostro Sindaco Rosa Piermattei che invoca le istituzioni, e gli enti preposti alla sanità , ad intervenire con estrema urgenza in aiuto degli ospiti e del personale che vi lavora, nella Casa di Riposo Lazzarelli di San Severino Marche, contagiati dal Virus covid-19, che attualmente sono in difficoltà di assistenza sanitaria. Mi addolora che difronte a certe circostanze gravi, la burocrazia e la politica italiana è molto lenta, cosa aspettano i nostri responsabili della sanità siano nazionali che locali, di prendere immediatamente provvedimenti in modo tale che la situazione venisse bloccata e che non sfuggisse di controllo.
Sono molto desolato per quanto accaduto.Esprimo le più profonde Condoglianze alla famiglia. Queste sono le conseguenze dei moltissimi tagli fatti in questi ultimi anni
alla sanità,senza mai ascoltare la nostra voce insieme e quella dei cittadini.Sono molto vicino agli operatori sanitari che in questo momento lavorano interrottamente per la causa del Virus covid 19..Il Tribunale per i Diritti del Malato di San Severino Marche. Veros Bartoloni
Ciao Bruno ,sei stato sempre una.
brava persona,ti ho conosciuto parecchi incontri di cercavi sempre il modo di risolvere il problema.Sentite condoglianze alla
famiglia.
Ciao Bruno ,sei stato sempre una bra
va persona,ti ho conosciuto in parecchi incontri di lavoro cercavi sempre il modo di risolvere il problema.Sentite condoglianze alla
famiglia.
Caro Luigi,ti ho conosciuto in associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro (ANMIL)ti ho sempre reputato una bravissima persona ,sincera , grande lavoratore e di sani principi,sicuramente oggi la nostra associazione ha perso una persona molto valida, sempre presente i ogni occasione importante e dimostrativa.Pertanto mi unisco al dolore della Famiglia.
Il Consigliere Regionale Marche ANMIL Veros Bartoloni.
Contro certi atti vandalici che si sono verificati nel nostro ospedale Bartolomeo Eustachio di San Severino Marche,il Tribunale Per i Diritti Del Malato,non può che esprimere tutta la fiducia verso le Autorità competenti ,di scoprire l'Artefice ,nel piu' breve tempo e che gli sia data la condanna che merita.
Ciao Carissimo Amico Giovanni,è molto difficile credere che non ci sei più,quanto tempo abbiamo passato insieme nel volontariato Croce Rossa , nell’associazione Venatoria Libera Caccia,e altre attività di volontariato.Rimarrai sempre nel mio pensiero ,nel mio cuore , ti ricorderò sempre come una persona buona socievole e di carattere serio e caparbio .Esprimo le più profonde Condoglianze alla famiglia a me molto Cara.
Ciao Leonardo,dai che hai superato il momento peggiore anche se il periodo di guarigione è lungo.Ti auguro con tutto il cuore una guarigione al più presto possibile.
Caro Francesco Sei stato un dottore che hai sacrificato la tua vita per curare la salute degli altri. Sicuramente sarai sempre ricordato nei nostri cuori.Sentite condoglianze alla sua famiglia.
A riguardo la Determina 742 emanata dall’ASUR regionale Marche il 31/12/2019, con la quale ha declassato tre unita’ semplici Dipartimentali dell’ospedale Bartolomeo Eustachio di San Severino Marche a unita’ semplici (Hospice,Oncologia e Radiologia
il Tribunale per i diritti del malato di San Severino Marche appoggia pienamente il sindaco Rosa Piermattei su quanto espresso sulla stampa e qualsiasi iniziativa dovesse intraprende per bloccare tale Determina che sicuramente risulta una Determina scellerata che andrà a penalizzare sempre più la struttura sanitaria pubblica favorendo le strutture sanitarie private, dove la stragrande maggioranza dei pazienti non potendo permettersi economicamente tali strutture sanitarie si devono accontentare delle lunghe liste di attesa e di una assistenza sanitaria poco soddisfacente. Così facendo l’ospedale di San Severino Marche come anche in altre strutture ospedaliere citate nella Determina andranno ad essere rese sempre più inefficienti nel campo sanitario. N.B.
nel 2017 la determina 361 prevedeva per la quota sanitaria 350 strutture complesse e 509 strutture semplici o dipartimentali.”in due anni la scelta di tagliare 130 strutture di cui 73 complesse e 57 semplici,è , a nostro avviso,se evidenzia sempre più un’ opera di minamento della sanità pubblica marchigiana e di peggioramento delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari, specialmente medici” che si ripercuoterà sempre più in maniera peggiorativa sul paziente e sul cittadino malato.
F.mto Il Presidente del T.D.M.
Di San Severino Marche
Veros Bartoloni
Il Tribunale per i Diritti del Malato di San Severino Marche,esprime Gratitudine verso il Direttore Maccioni,per il suo gesto di Solidarietà verso la famiglia di Arianna Ciucci.
Rispondo al Sig. Jacobini,Si cè il Tribunale per i Diritti del Malato,difronte a certe scelte fatte nell'ambito Sanitario ,più volte è stato lamentato ai nostri responsabili sanitari di rispettare i Diritti e la tutela del paziente Malato ,che esso sia ricoverato o non ,ma c'è anche da dire che non tutti i pazienti malati denunciano i casi di malasanità. Pertanto tutti si lamentano, ma pochissimi hanno il coraggio di denunciare veramente,quando accadono fatti gravi a danno del paziente.Ritornando a quanto appreso dalla stampa riguardo a sala di attesa dell'Ostetricia e Ginecologia nell'ospedale di Macerata ,stracolma di pazienti in attesa di visite, aspettando anche lungo le scale, sicuramente il Tribunale per i Diritti del Malato farà i suoi passi.
Rispondo al Sig. Iacobini,concordando sul Presidente e l'essere Laureato in matematica e non conoscere altri sistemi matematici che solo quello della sottrazione.....come attualmente si è dimostrato.
Vorrei sapere a quali Liste di attesa si riferisce il Presidente Cerescioli,che sono state azzerate? Al momento al sottoscritto, in qualità di Presidente del Tribunale per i Diritti del Malato di San Severino Marche , non gli risuta tale azzeramento delle Liste di Attesa ,anzi direi che è sempre più in aumento quell’utenza che ricorre al pagamento,sia nella struttura pubblica che privata ,dove gli garantisce un esecuzione alla prestazione sanitaria in tempi più brevi , a volte immediata .Questo secondo il sottoscritto vuol dire lasciare sempre più posti liberi in quella struttura sanitaria pubblica dove non riesce più a garantire al paziente mutuabile, l’esecuzione di specifiche prestazioni sanitarie,se non a pagamento.Poi sono molto soddisfatto sugli acquisti e sulle donazioni delle attrazzature sanitarie, alcune anche all’avanguardia, per il funzionamento di tali attrezzature occore del personale apposito, non vorrei che rimangano ferme inutilizzabili nella struttura ospedaliera perchè non c’è personale o non è stato assunto,come a volte mi è stato risposto……
Ciao Simonetta,il tuo ricordo rimarrà sempre nei nostri cuori.Non dimenticherò mai le battaglie fatte insieme nella tutela del nostro ospedale di San Severino Marche. Cittadinanzattiva e Tribunale Per i Diritti del Malato di San Severino Marche si Uniscono al dolore della famiglia Barbini.
Rispondendo ancora di nuovo a certe affermazioni fatte di alcuni signori, ribadisco che il Tribunale per i Diritti del Malato,la prevenzione del paziente la fa soltanto se alcune cose gli vengono denunciate ,o segnalate,altrimenti non si può inventare nulla, sappiate anche che il T.D.M è da molti anni che battaglia CONTRO la non riduzione dei posti letto, la chiusura di eventuali reparti sanitari negli ospedali ,e delle lunghe liste d'attesa,che nella maggiore parte dei casi sono a discapito dei pazienti che non possono spendere,così favorendo sempre più la sanità privata .Poi per chi dice che i complimenti me li faccio da solo, prego a qualcuno di voi che si ricrede di essere molto afferrato nell'ambito sanitario e nei diritti umani, di entrare a far parte del Tribunale per i Diritti del Malato che ne ha tanto bisogno ,che è volontariato puro, apolitico e senza una minima retribuzione,il solo scopo è dedicare del proprio tempo libero per Tutelare la Salute del Paziente e aiutare a risolvere i tantissimi problemi che vi sono nell'ambito sanitario,in modo da garantire sempre più la tutela del malato...
Rispondo a qualcuno che ha scritto:( cosa fa il Tribunale per i Diritti del Malato in questi casi ?) Come sempre il Tribunale per i Diritti del Malato ha sempre difeso e difenderà" sempre i Diritti del malato,in modo legale ,o
facendo prevenzione. Tutto questo
sempre dietro denuncia del paziente o
di chi lo segue,come in questo caso hanno fatto bene ,chiamare i carabinieri. Sappiate anche che il TDM dietro a fatti del genere non resta immobile.....Per ulteriori chiarimenti andate a leggere sul sito di cittadinanzattiva .
Rispondo a qualcuno che ha scritto:( cosa fa il Tribunale per i Diritti del Malato in questi casi ?Come sempre il Tribunale per i Diritti del Malato ha sempre difeso e difenderà" sempre i Diritti del malato,in modo legale ,o facendo prevenzione. Tutto questo
sempre dietro denuncia del paziente o
di chi lo segue,come in questo caso hanno fatto bene ,chiamare i carabinieri.Sappiate anche che il TDM dietro a fatti del genere non resta immobile.....Per ulteriori chiarimenti andate a leggere sul sito di cittadinanzattiva .
Mi dispiace , moltissimo per il paziente che si è trovato vittima della malasanità in uno dei nostri ospedali della Regione Marche,ma non finisco mai di dire che noi cittadini, dobbiamo sempre denunciare questi casi di malasanità, quando ne siamo coinvolti. (Il Presidente del TDM di San Severino Marche)
Mi domando,come facciamo la prevenzione sanitaria,la stragrande maggioranza dei pazienti non possono spendere e non possono ricorrere al privato,si devono attenere agli appuntamenti per le prestazioni sanitarie a volte anche un anno di attesa .Se questo lo possiamo definire prevenzione sanitaria , io penso proprio di no.....
Secondo un mio parere,non si può parlare di prevenzione alla salute,se non per alcuni che se lo possono permettere .Sono anni che ci sono queste lunghe liste di attesa per le prestazioni sanitarie,addirittura alcune anche fino ad un anno di attesa,cosa si sta facendo e cosa è stato fatto fino ad ora per poterle eliminare,non basta solo parlarne ,ci vuole fatti .......
Bravo Sindaco! Un 'Azienda ospedaliera che ha sempre funzionato garantendo il sevizio sanitario all'utenza,deve essere migliorata non declassificata in modo tale da renderla un peso per il bilancio economico,come attualmente si sta verificando.
E' vergognoso che si continui ancora a parlare della costruzione di un nuovo ospedale nella nostra provincia, impoverendo sempre di più la sanità dei nostri ospedali che hanno funzionato sempre a pieno regime garantendo il servizio sanitario a tutti i cittadini ,mentre oggi sembrerebbe che tale servizio sia più agevolato per i cittadini che possono permettersi di spendere, andando a curarsi verso le strutture sanitarie e i centro medici privati.A mio modesto parere questi milioni di Euro da spendere per la nuove costruzioni di nuovi ospedali,che è tutta una politica fatta di utopia,sarebbe meglio utilizzarli per la riqualificazione e la sistemazione di tutte le nostre strutture ospedaliere già esistenti ,faccio l'esempio del mio ospedale di San Severino Marche ,una struttura ospedaliera strutturalmente antisismica con un eliporto anche notturno che ha resistito bene al terremoto,situata in una posizione baricentrica e comoda da raggiungere ,che ha sempre funzionato a pieno regime, soddisfando il servizio sanitario a gran parte dei cittadini dell'entroterra, anche della costa,e altre parti,oggi è molto deludente che tale struttura come molte altre strutture del nostro entroterra, della nostra Regione Marche ,vengano private di molti servizi sanitari per poi concentrarli tutti in altri ospedali lungo la costa, tipo Ospedale Torrette AN ecc.(Causando anche lunghe liste di attesa).Sappiamo bene che la nostra Costituzione riconosce il diritto alla salute, difendendolo un diritto fondamentale dell'individuo,facciamo in modo che lo sia..........
Carissimo Giulio,apprezzo molto il tuo interessamento all'I.T.I.S. E. Divini di San Severino M.,sicuramente dobbiamo essere ottimisti,ma visto i lavori che vanno molto a rilento ,non attenendosi alle precedenti promesse fatte come avevano promesso e nessuno dei nostri amministratori si pronunciano ,certo che ti fa pensare .L'Istituto Tecnico E.Divini quando verrà Costruito??
forse è stato un po divagato dalla caccia alla sanità.Resta soltanto il fatto che io sono per la Caccia aperta mentre lei per la chiusura della caccia e la finiamo qui.
Chiarisco al Sig.Iacobini ,anche se non è attinente al discorso che si stava facendo riguardo Caccia.In qualità di Presidente del Tribunale per i diritti del Malato di San Severino M., ho sempre Difeso i Diritti del Malato , al punto tale da sostenere parecchie battaglie anche contro personaggi politici e Dirigenziali in modo da difendere sempre più il malato ad non incappare nella malasanità che anche senza fucile fa molte vittime. Riguardo al mio lato di essere umano,deve sapere che sono circa 40 anni che mi dedico nel sociale aiutando persone malate con handicap ecc. sacrificando la mia famiglia perdita di denaro e tempo libero .Non si esprime prima un giudizio se non si conosce la persona……..
Sig. Iacobini, facendo certe affermazioni sembrerebbe che lei già sa quando poter chiudere la caccia. Sappia che chiudendo la caccia si vengono a togliere molti posti di lavoro, causando anche un aumento di disoccupazione che andrà ad incidere sempre più nel bilancio dello stato .MI AUGURO CHE QUELLO CHE LEI STA DICENDO SIA PURA UTOPIA………..
ITALIA. DECESSI PER CAUSE TRAUMATICHE
La caccia è l’attivita’ con minor incidenti di tutte le altre attivita’
- 24.000 per cause traumatiche.
(Ultimo dato censito Istat 2009) (Un decesso per ogni 2.500 abitanti= 0,04%).
- 8.000 in un anno per incidenti domestici (15 al giorno). Fonte Inail (altre fonti raddoppiano il dato).
- Nel 2011, 3.860 per incidenti stradali. (Fonte Eurispes).
- Nel 2012 1.180 per cause di lavoro (Fonte Osservatorio Indipendente di Bologna Morti sul Lavoro).
- Nel 2011, 500 in montagna fra escursionisti e sciatori (con 494 feriti in imminente pericolo di vita). Fonte: Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
- In vacanze al mare, circa 390 annegati all'anno. 5.000 bambini in Europa, 175.000 bambini nel mondo (soprattutto in piscina).
- 129 operatori della pesca su 100.000, ovvero: il lavoro di pescatore è trentacinque volte più pericoloso che andare a caccia.
- Nel 2010, in 50 giorni sono morti 43 cercatori di funghi (Fonte: Soccorso Alpino).
- In bicicletta, in Italia muoiono 300 persone all'anno (dal 2005 al 2010= 1514 morti).
LA CACCIA
- Causa in media una ventina di incidenti irreparabili all'anno. Uno ogni milleduecento rispetto al totale degli incidenti gravi per cause traumatiche. Un caso ogni 35.000 cacciatori in attività, pari a meno dello 0,0030%. I cacciatori sono circa 700.000).
A mio avviso direi che ci sono moltissimi altri problemi da risolvere che sono più preoccupanti per il nostro paese.La caccia, secondo me non è e non è stato mai un problema,se praticata attenendosi alle dovute Leggi che la regolamentano. E' una antica attività che è sempre esistita fino ad oggi, praticata da persone esemplari di fronte alla Legge. I cacciatori sono anche l'esempio del personale che tutelano l'ambiente, non che lo distruggono, come alcuni lo vogliono far credere, strumentalizzando una proposta di chiusura dell'attività venatoria nei giorni Festivi per i propri scopi politici, anzi gradirei che ci siano più controlli di polizia venatoria, non solo tagli di tale personale. Riferendomi agli incidenti che sono successi sulla caccia direi che in proporzione al numero di cacciatori ,è una percentuale Bassissima,sarebbe meglio che non succedesse ,ma l'errore è umano,e chi pratica l'attività venatoria sa benissimo che deve fare molta attenzione.
Il Pesidente Comunale di San Severino M.
dell'Associazione Nazionale Libera Caccia
Veros Bartoloni
Si è Bello che vengano eseguiti i lavori di ristrutturazione al nostro ospedale,ma è anche molto importante che il personale che vi ci lavora sia medico che paramedico venga mantenuto, rimpiazzando chi va in pensione e facendo funzionare sempre più al meglio l'ospedale che attualmente è una cosa triste vedere una struttura ospedaliera del genere che si sta spegnendo piano piano, mentre in precedenza era il fiore all'occhiello del comune di San Severino Marche e uno degli ospedali migliori della nostra Regione Marche.
Sarebbe opportuno che il nostro Presidente Regionale con delega sulla sanità passasse il suo incarico a persone più competenti
nel campo Sanitario , prima che si continui ancora a distruggere la sanità nella Regione Marche.(sono stato sempre presente alla proteste per salvare il nostro punto nascite dell'ospedale di San Severino Marche che funzionava alla Grande con circa 600 parti all'anno,non ci ha mai ascoltato ,ora si permette di di fare un appello al Governo Tramite il Ministro della Sanità Grillo, per far si che che venga mantenuto il punto nascite nell'ospedale di Fabriano con poco più di 300 parti all'anno ,quando è stato lo stesso Presidente a chiudere tutti quei Punti Nascite sotto i 500 parti all'anno,come è stato Fatto Per l'ospedale di San Severino Marche ed altri.
Tutto Bello e originale,dove ricorda una Bella epoca storica dell'agricoltura.Soltanto che devo fare una mia obiezione
su i sacchi di tela Blu per raccogliere il grano dalle bocchette della Grande Trebbia Rossini che a quell'epoca non c'erano.
Mi domando,come mai ,in previsione di determinati lavori,come addirittura il rifacimento della centrale idroelettrica del Comune di Sefro,dove ha creato un impatto ambientale ,con moria di pesce
la tipo trote ecc.,.Le autorità competenti non abbiano interpellato i rappresentanti delle associazioni piscatorie della provincia dello
svolgimento dii certi lavori sul fiume Scarsito tratto Comune di Sefro ,in modo tale da prendere i dovuti accorgimenti per la salvaguardia della fauna ittica.
Profonde Condoglianze alla Famiglia Donati per la grave perdita
dell'indimenticabile ex Prof.Riccardo,dell' ITIS E.Divini di S.Severino M. che rimarrà sempre nei nostri cuori .
Profonde Condoglianze alla Famiglia Donati per la grave perdita dell'indimenticabile ex Prof.Riccardo,dell' ITIS E.Divini di S.Severino M. che rimarrà sempre nei nostri cuori .
Basta fare pubblicità politica!!!. Non occorre costruire un ospedale unico . Già ci sono strutture ospedaliere valide, bastano potenziarle, perchè sprecare denaro pubblico quando non c'è bisogno.......Gia c'è un ospedale unico molto funzionale a Torrette di AN,penso che possa bastare.
Commento con una Risposta molto breve.(Campa Cavallo che l'erba Cresce). A me risulta che il cavallo dopo che l'erba era cresciuta è morto.Non voglio essere pessimista ma con le troppe promesse sono arrivato ad esserlo.....Voglio che i lavori iniziano subito,adesso!!!!!!!(sono quasi 30 anni che sono un dipendente dell'I.T.T.S E. Divini,sono stanco di sentire sempre che ci sono problemi per la ricostruzione del nostro istituto scolastico,che ancora non parte.Smettiamola......
VIVIAMO UNA GUERRA IN ATTO,"SE COSI' SI PUO' DEFINIRE", CHE GENERA VITTIME TUTTI I GIORNI,QUESTA VOLTA CI HA PORTATO VIA SAMUELE,UN BRAVO RAGAZZO, MOLTO GIOVANE CHE SI STAVA RECANDO AL LAVORO.CONOSCENDO LA FAMIGLIA MI UNISCO AL LORO DOLORE.
Secondo una mia considerazione è giustissimo che il Sindaco ,dietro una relazione firmata dalla commissione Tecnica per la valutazione dei danni Sismici ,dove si rileva che l'edificio scolastico Luzio è agibile , pone la Firma nell'ordinanza di inizio anno scolastico per il 15 settembre 2016.Riferendomi ai genitori degli alunni che contestano la pericolosità di tale edificio scolastico , dimostrassero con documentazioni tecniche che l'edificio scolastico Luzio non è più agibile per danni sismici e portassero avanti le loro testimonianze nelle sedi opportune.Se vogliamo metterla che l'edificio scolastico,non rispecchia più a certe norme di sicurezza e si deve mettere a norma ,questo è un altro problema ,purtroppo non è soltanto della nostra scuola ma di tantissime scuole esistenti in'Italia ,come anche molte nostre abitazioni.Pertanto sono favorevole per la ricostruzione di una nuova scuola che rispetti tutte le normative di Sicurezza delle attuali Leggi vigenti , fin da subito.
ATTENZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI A VIOLARE LA PRIVACY DEI COLLABORATORI SCOLASTICI,CHE DOPO SONO GUAI.................................CALPESTARE GLI INVALIDI SIGNIFICA NON AVERE RISPETTO DI UNA PERSONA CHE HA AVUTO DALLA VITA LA DISGRAZIA DI ESSERE AFFETTO DA GRAVI PATOLOGIE CHE NON GLI PERMETTONO PIU' DI SVOLGERE IL PROPRIO LAVORO CON LE STESSE CAPACITA' DI UNA PERSONA NORMALE.PER QUESTO SI PENSA CHE UN DIRIGENTE SCOLASTICO LO POSSA CAPIRE,MA DA COME NE PARLA LA STAMPA, SEMBREREBBE CHE IL DIRIGENTE SCOLASTICO ABBIA AGITO VERSO IL COLLABORATORE SCOLASTICO IN UN MODO SCORRETTO DA SOTTOVALUTARE LA SUA INVALIDITA' AL PUNTO TALE DA COMPROMETTERGLI IN MODO GRAVE IL SUO STATO DI SALUTE.UN DIRIGENTE CHI DISPREZZA UN INVALIDO DOVREBBE IMMEDIATAMENTE DIMETTERSI DAL SUO INCARICO E ANDARE A SVOLGERE UN ATTIVITA' CHE SI ADATTA PIU' ALLA SUA IGNORANZA.
N.B. MAGGIOR RISPETTO ALTRUI,TUTTI POSSIAMO CONTRARRE UN INVALIDITA'
RSU
SINDACATO COBAS
Veros Bartoloni
«Vivere con Dignità e Amore»
Utente dal
26/8/2015
Totale commenti
91