Il Matelica parte per la Brianza,
serve l’exploit contro il Renate:
vincere senza 11 giocatori

LEGA PRO - Nuove positività al Covid nel gruppo squadra biancorosso, domani alle 17,30 il match di ritorno contro la formazione di mister Aimo Diana. Non ci saranno Colavitto e il suo vice Noviello, in panchina il preparatore Virgili: «Siamo motivati da una ‘condizione anomala’. Tanti sono a casa forzatamente e abbiamo il dovere di compiere l’impresa per chi non c’è»

- caricamento letture

 

Matelica-Renate-playoff-3-325x244

Un’azione del match giocato domenica

 

di Andrea Cesca

Nel primo pomeriggio il pullman con a bordo quello che rimane del Matelica è partito alla volta della Brianza. All’appello mancano tredici persone: l’allenatore Colavitto (che ieri si è sottoposto ad una Tac di controllo all’ospedale di Macerata, poi ha fatto ritorno a casa) e il suo vice Noviello, tra i giocatori non risultano convocati Cardinali, Vitali, Magri, Franchi, Peroni, Baraboglia, Fracassini, Maurizii, Zigrossi, Calcagni. Tra gli assenti figura anche Bordo, che però è squalificato. Il focolaio Covid-19 scoppiato negli ultimi giorni ha decimato la truppa biancorossa, domani mattina altri tamponi prima del match. Domani (fischio di inizio ore 17,30, diretta su Eleven Sport e Sky Sport canale 253) allo stadio “Città di Meda” dove è in programma la partita di ritorno con il Renate servirà un’autentica impresa. Per superare il turno e accedere ai quarti di finale dei playoff nazionali di Serie C i biancorossi non hanno alternative alla vittoria. Il pareggio per 1 a 1 di domenica scorsa all’Helvia Recina consente ai padroni di casa di poter giocare per due risultati su tre. Il Renate infatti è “testa di serie” in virtù della terza posizione di classifica conseguita al termine della regular season nel girone A.

Roberta-Nocelli-e1603972604810-325x195

Roberta Nocelli

«Con coraggio, passione, umiltà, rispetto, determinazione e tantissima volontà di scendere in campo siamo in viaggio» ha detto la presidente Roberta Nocelli. Già, perché il rischio di restare a casa dopo i casi di positività al Covid-19 registrati negli ultimi giorni nel gruppo squadra è stato concreto. Domenica scorsa erano 8 le persone assenti, nel ciclo di tamponi e test sierologici effettuati negli ultimi due giorni sono emersi ulteriori casi di positività nelle fila biancorosse. Tra i diciotto convocati figurano anche tre giovani portieri: Minerva (classe 2003), Sansaro (2005) e Mosca (2004). La difesa è uno dei reparti con maggiori defezioni. In panchina per il Matelica siederà ancora il preparatore atletico Alberto Virgili. «Il Renate – ha dichiarato Virgili – è una squadra costruita bene, forte tecnicamente e fisicamente. Nella sfida di andata abbiamo dimostrato di potercela giocare e lo faremo fino in fondo. Stiamo vivendo un periodo particolare, dobbiamo trasformare questa situazione complicata in un momento di crescita. Ora devono venire fuori i frutti dell’autorevolezza con cui il mister ha gestito questo gruppo e lo ha reso autonomo nel pensare e nel fare. Siamo motivati da una ‘condizione anomala’. In questi giorni intensi, molte delle nostre attività ordinarie e le abitudini quotidiane sono cambiate. Molti sono a casa forzatamente. Abbiamo il dovere di compiere l’impresa per chi non c’è».

L’arbitro dell’incontro è Paolo Bitonti di Bologna, assistenti Luca Dicosta di Novara e Luca Testi di Livorno.

Di seguito l’elenco dei giocatori convocati.

PORTIERI: Martorel, Minerva, Mosca, Sansaro.
DIFENSORI: De Santis, Di Renzo, Seminara, Tofanari.
CENTROCAMPISTI: Balestrero, Barbarossa, Mbaye, Pizzutelli, Ruani, Santamarianova.
ATTACCANTI: Alberti, Leonetti, Moretti, Volpicelli.

 

 

Matelica decimato dal Covid strappa un pari al Renate all’andata dei playoff nazionali



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X