Vittime delle “marocchinate”,
un mazzo di fiori a Porto Potenza

PRIMA EDIZIONE della giornata nazionale per ricordare le donne e gli uomini che nel 1943 e 1944 subirono le violenze perpetrate dalle truppe coloniali francesi. Cerimonia al Monumento dei caduti

- caricamento letture
Giornata-vittime-delle-marocchinate

La Giornata delle vittime delle marocchinate a Porto Potenza

 

Si è tenuta a Porto Potenza, di fronte al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, un’iniziativa in occasione della prima edizione della “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle Marocchinate”.

Vittime-delle-marocchinateLa manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate, a cui un gruppo di cittadini ha deciso di aderire unitamente all’assessore alla Cultura Tommaso Ruffini, «vuole ricordare le donne e gli uomini che, nel 1943 e 1944, subirono le violenze perpetrate dalle truppe coloniali francesi, passate alla storia come “marocchinate” – spiega il comune di Potenza Picena -. Furono moltissimi i comuni italiani colpiti. Infatti, le violenze da parte dei magrebini francesi contro i civili italiani iniziarono con lo sbarco in Sicilia nel luglio del 1943, proseguirono in Campania, nelle provincie laziali di Frosinone, Latina, Roma e Viterbo, in Toscana nel senese, nel grossetano e sull’isola d’Elba, per terminare alle porte di Firenze nel luglio del 1944». «Una tragedia che è stata tenuta per troppi anni sotto silenzio – ha dichiarato il presidente nazionale Anvm Emiliano Ciotti – con questa manifestazione intendiamo riportare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle amministrazioni comunali su vicende che non possono essere dimenticate». In ottemperanza con le normative vigenti anti Covid è stata predisposta una partecipazione contenuta ed è stato deposto, su di un luogo altamente significativo come il Monumento ai Caduti per la Patria, un mazzo di fiori con un drappo tricolore. «Chiederemo alle amministrazioni comunali – conclude Ciotti – di intitolare vie e piazze alle Vittime delle Marocchinate e al Parlamento di approvare una legge che istituisca ufficialmente la giornata in memoria delle donne e degli uomini italiani violati selvaggiamente dai coloniali francesi».

 

 

 

«Vittime delle marocchinate? Sceneggiata propagandistica di stampo razzista»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X