La conferenza di oggi: presentata la seconda edizione degli International Motor Days a Civitanova
di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Torna l’International Motor Days a Civitanova, oltre a Brumotti ospiti Kristian Ghedina e Dj Ringo. La manifestazione sportiva porta in dote anche una collaborazione fra Comuni, un “gemellaggio motoristico” con Cortina. E, in futuro, anche con Miami. Il 2022, infatti, vedrà gli Imd volare dall’altra parte dell’oceano, un evento che si svolgerà ad aprile contestualmente al Campionato mondiale di Formula 1. La collaborazione doveva andare in porto per il 2021, ma il Covid ha rovinato i piani. E, parola di Zampaloni, potrebbero nascere forme di collaborazione fra la città della Florida e Civitanova.
Danilo Zampaloni organizzatore International Motor Days
Novità illustrate nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala consiliare del comune e che ha presentato il programma previsto per le giornate dal 17 al 19 settembre, quando per il secondo anno consecutivo Civitanova tornerà ad essere la capitale dell’adrenalina e dei rombi di motore. Tra gli aspetti inediti una collaborazione con il comune montano che ospiterà gli Imd dal 14 al 16 gennaio 2022 e con la tappa internazionale a Miami che si doveva svolgere lo scorso anno e che invece prenderà il largo a marzo 2022. Civitanova fa da apripista e si prepara a tornare ad accogliere appassionati di test drive e stunt man, performer e moto freestyler nei 50mila metri quadrati del village. «Per Civitanova rappresenta una grande vetrina per promuovere il nostro territorio – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – lo scorso anno in un momento difficile con un protocollo rigido siamo riusciti in 4 giorni a fare un vero e proprio record, forse è stato l’unico grande evento del genere realizzato in Italia dopo il Covid. Siamo riusciti a vedere acrobazie spettacolari con freestyler internazionali ma l’Imd è un evento capace anche di toccare temi come la sicurezza stradale fino alla disabilità. Avremo la partecipazione di ospiti d’eccezione come Vittorio Brumotti, Kristian Ghedina e Dj Ringo. Grazie a questa attività è stata anche avviata una collaborazione con Cortina, proprio poco fa ero al telefono con l’assessore al turismo e alla cultura e stiamo pianificando sinergie fra i nostri due territori. Un contatto che ci auguriamo si tramuti in una collaborazione vera e propria».
Vittorio Brumotti e dj Ringo la scorsa edizione
Soddisfatto il patron della manifestazione Danilo Zampaloni: «Ricominciamo da dove avevamo finito a settembre dello scorso anno. Civitanova per noi è stata un trampolino di lancio, la nostra squadra è sempre più collaudata, fatta da team professionisti come Alvaro Dal Farra, il team Folco e lo stuntman acrobatico Franco Medici. E poi avremo come annunciato Vittorio Brumotti, dj Ringo e l’indimenticato campione di sci alpino Kristian Ghedina. Avrà uno spazio ancora maggiore l’area test drive onroad e offroad e confermiamo le collaborazioni con le forze dell’ordine e dell’esercito. Tra le novità di quest’anno lo skateboard, ci sarà un’area per evoluzioni sulla tavola a 4 ruote». L’edizione 2021 sarà preceduta da due preview evento, il primo il 17 luglio e il secondo il 17 agosto due date che animeranno il litorale lanciando la manifestazione di settembre. Rinnovata la collaborazione con i commercianti per scontistica e la presenza del trenino navetta che collegherà il centro con le l’area dello stadio.
Il sindaco Fabrizio Ciarapica
Freestyle, mototerapia e acrobazie: al via gli International Motor days «Danno calore a Civitanova»
International Motor Days, la rivincita di Zampaloni: «Siamo a 14mila presenze» (Foto)
Spettacolo Motor Days, in 22mila per i tre giorni a Civitanova
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati