Primo maggio all’Abbadia:
«Meno persone che in passato,
ma felici di ripartire» (Foto)

FESTA - In tanti hanno scelto l'oasi verde per trascorrere la giornata, la pioggia però ha un po' rovinato i piani. Molte le persone arrivate anche da fuori provincia. Soddisfatti i ristoratori anche se non si è vista la consueta folla. A Macerata poche persone in giro per il centro e a Palazzo Buonaccorsi

- caricamento letture
Le interviste all'Abbadia di Fiastra
OrimoMaggio_FF-9-650x433

L’Abbadia di Fiastra questa mattina

 

di Francesca Marsili (Foto di Fabio Falcioni)

Il cielo minaccioso non ha fermato i tantissimi che questa mattina hanno scelto di festeggiare il Primo maggio – a totale contatto con la natura – nella Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra.

abbadia-fiastra-1-650x433Comitive di amici e intere famiglie, in questo primo week-end festivo in zona gialla, si sono sedute, come tradizione, per un pic-nic sui verdi prati dell’oasi naturale e tornare ad assaggiare un po’ di ritrovata normalità, purtroppo interrotta da una forte pioggia nel primo pomeriggio. C’è chi ha portato panini e birra, e chi – come Federico e Samuele che arrivano da Recanati – vassoi dell’immancabile porchetta e pane fresco come da tradizione. Alcuni hanno attrezzato tavolini e i più previdenti hanno piazzato una piccola tenda per un riposino postprandiale. Calci ai palloni e bambini che sono finalmente tornati a fare capriole tra le margherite, un primo assaggio di festivo ritorno alla normalità – seppur bagnato dalla prevista poggia – che lasciano ben comprendere il bisogno di libertà. Non solo maceratesi, in molti anche dall’Anconetano e dal Fermano, altri ancora da fuori provincia hanno deciso di trascorrere qualche ora in totale relax.

«Abbiamo scelto l’Abbadia perché ci sembrava un posto libero, dove poter stare all’aria aperta senza costrizioni» raccontano Valentina, Lucrezia, Chiara e Nausicaa che nei loro zaini hanno panini e asciugamani per sdraiarsi.

primo-maggio

Valentina, Lucrezia, Chiara e Nausicaa

Altri hanno optato per raggiungere la riserva in bici e percorrere le bianche stradine di ghiaia che attraversano il bosco. «Il grande flusso è iniziato verso le 9-9,30 – spiega Paola Carella, responsabile della Cooperativa Spes che si occupa di turismo, accoglienza e vigilanza ambientale nella Riserva dell’Abbadia – abbiamo sentito dagli accenti che la gente è arrivata anche dalla Toscana e dall’Emilia. Siamo qui anche per cercare di far mantenere le distanze di sicurezza e evitare gli assembramenti. Con noi – aggiunge – c’è anche la Croce Rossa che sta facendo un servizio sanitario di supporto se qualcuno dovesse aver bisogno». Altri ancora hanno scelto di fare una passeggiata a cavallo tra le selve ombrose e i campi coltivati che attraversano la Riserva dell’Abbadia. «Questa prima parte della giornata è andata molto bene – dice Mario Piccinini titolare del maneggio Alma situato all’interno del comprensorio faunistico – ovviamente senza il Covid il giorno del Primo maggio si lavora di più e se è nuvoloso la gente che vuol fare passeggiate a cavallo diminuisce ma siamo soddisfatti».

mario-piccinini

Mario Piccinini

Sebbene caratterizzata dall’incertezza meteorologica, questo inizio di fine settimana festivo è stato una boccata di ossigeno anche per le attività di ristorazione che orbitano nella riserva «Non è un primo maggio come i precedenti ma sono felice di poter lavorare e accogliere le persone, non vedevamo l’ora di poter lavorare – dice Francesca Forleo titolare del Bar “ Fra Ezio” – è la prima festa dopo due stagioni. Il tempo sicuramente non ha aiutato probabilmente nel tardo pomeriggio lavoreremo con gli aperitivi. Domani ci sarà il sole probabilmente andrà meglio». Sulla stessa linea anche Mary Salsiccia titolare della Pizzeria Abbadia «Siamo soddisfatti, non è il Primo maggio solito, probabilmente il covid ha fatto la sua parte assieme al brutto tempo – e aggiunge – almeno ora, anche se solo all’aperto, abbiamo un tavolo per poter ospitare i clienti. Sicuramente domani andrà meglio».

Dall’Abbadia a Macerata. Questa mattina in giro per il centro del capoluogo c’erano poche persone. I bar comunque hanno lavorato e alcuni avevano i tavolini pieni. Aperto Palazzo Buonaccorsi, ma erano pochi i visitatori questa mattina in giro per le antiche sale. Parecchie però sono state le telefonate di chi voleva sapere se fosse aperto oggi e domani perché interessato a visitare il palazzo.

titolari-fra-ezio

I titolari di Fra Ezio

abbadia-fiastra

I titolari della pizzeria Abbadia

OrimoMaggio_FF-10-650x433

OrimoMaggio_FF-8-650x433 OrimoMaggio_FF-7-650x433

OrimoMaggio_FF-12-650x433

La presidente della Croce Rossa, Rosaria Del Balzo Ruiti (seconda da sinistra), con alcuni volontari all’Abbadia di Fiastra

OrimoMaggio_FF-6-650x433

primo-maggio-abbadOrimoMaggio_FF-11-650x433

OrimoMaggio_FF-5-650x433

Piazza della Libertà questa mattina

OrimoMaggio_FF-4-650x433

OrimoMaggio_FF-3-650x433

Visite a palazzo Buonaccorsi

 

OrimoMaggio_FF-2-650x433 OrimoMaggio_FF-1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X