Anna Pisani, giornalista pubblicista e addetta stampa all’ufficio comunicazione del Comune di Macerata, va in pensione dopo 41 anni. Oggi, ultimo giorno di lavoro, è stata ricevuta dal sindaco Sandro Parcaroli che le ha consegnato una pergamena, un attestato di stima e riconoscenza per una vita professionale trascorsa nel segno dell’impegno e della generosità a servizio dell’Amministrazione e dei cittadini. In una lettera, ha voluto informare i colleghi dell’imminente cambiamento, salutando e ringraziando quanti hanno collaborato con lei. La pubblichiamo integralmente, con gli auguri di una buona, nuova, vita.
«Carissimi colleghi, vi scrivo queste righe, nel momento in cui si conclude la mia attività lavorativa nel Comune di Macerata. Dal primo maggio sarò in pensione. Non mi sembra vero e non mi sento proprio nei panni della pensionata, ma è così e la mia vita volta pagina, almeno dal punto di vista del lavoro per l’istituzione Comune. Non mi sembra vero che siano già passati tanti anni da quel 1 gennaio 1980, in cui ho fatto il primo ingresso in Comune e, con la guida dell’indimenticabile Fabrizio Liuti, ho mosso i primi passi in una realtà per me ancora sconosciuta scoprendo, e amando, di lì a poco il mondo straordinario dell’informazione e della comunicazione, la relazione con voi e con i media e il valore del servizio ai cittadini in primis. La mia vita ora volta pagina, almeno da questo punto di vista, e voglio ringraziarvi per la strada che abbiamo percorso insieme anche se l’organizzazione del lavoro del nostro ufficio negli ultimi anni mi ha portato a occuparmi principalmente del sito web e non più costantemente dell’ufficio Stampa in senso stretto, perdendo un po’ quel contatto quotidiano con voi. Ricordo con piacere i tanti momenti e le tante tappe della mia vita professionale e di relazione con voi, dalla collaborazione con il Messaggero negli anni ’80/90, al periodo del distaccamento in Regione nel 2001 per occuparmi della comunicazione dell’assessorato all’ambiente di Roberto Ottaviani, dall’ufficio Stampa delle Celebrazioni per i 400 anni della morte di padre Matteo Ricci nel 2010, all’ufficio Stampa dello Sferisterio nel 2011/2012 nel passaggio tra il direttore artistico Pierluigi Pizzi e Francesco Micheli. Fino al momento attuale con il progetto comunale per i servizi educativi zerosei “Quissi Cresce!” con I’impresa sociale Con i Bambini, che continuerò comunque a seguire fino alla fine di luglio, data della sua scadenza. Ciascuno di questi momenti mi ha fatto conoscere una nuova realtà e ogni fase per me è stata importante e preziosa, un grande arricchimento anche e soprattutto nella relazione con voi, che porterò sempre con me. Per questo vi ringrazio di cuore! Vi auguro il meglio per la vostra vita, personale e lavorativa, pace, serenità e salute per voi e le vostre famiglie».
Buona vita Anna
Auguri Anna!
Auguri Anna! Buona vita
Auguri Anna
Auguri Anna, buona vita.
Auguroni
Auguri
Ciao Anna grazie per la tua preziosa competente collaborazione ogni volta che te ne ho fatto richiesta vivi serenamente questa nuova fase della tua vita auguri cari un forte abbraccio
Auguri Anna
Auguroni
Altrimenti auguri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anna auguri di buona pensione perché tu possa scrivere un’altra bella pagina della tua vita!