Scossa di terremoto in mare Adriatico. E’ stata registrata alle 21,20 al largo della costa fermana. La magnitudo, secondo quanto riportato dal sito dell’Ingv, è stata di 3.8. Il sisma è stato registrato a una profondità di 34 chilometri, in un punto che si trova quasi al centro dell’Adriatico, tra le coste italiane e quelle croate. Era il 27 marzo quando un’altra scossa, di magnitudo maggiore, era stata registrata in mare Adriatico (5.6) e si era sentita in tutto il centro Italia. In quel caso l’epicentro era tra il sud dell’Abruzzo, il Molise e il nord della Puglia.
Sui social sono subito comparsi diversi post di utenti che hanno avvertito il sisma sulla costa. C’è infatti chi, tra Pedaso, Marina palmense e Porto San Giorgio ha avvertito la scossa che è stata segnalata anche, in più punti, sulla costa ascolana.
Sentita benissimo ...
Uffa
Ci mancava solo questa non basta il COVID
L'ho sentito distintamente.. Ma sono al terzo piano.
Non abbiamo sentito fortunatamente!
Sentito anch io.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A cupra marittima sentita bene.
Non l’ho sentita.