Scossa in mare Adriatico,
magnitudo 3.8

L'INGV ha registrato la scossa alle 21,20 al largo della costa fermana, a una profondità di 34 chilometri

- caricamento letture

terrem-adriatico

L’indicazione dell’epicentro secondo quanto riportato sul sito dell’Ingv

 

Scossa di terremoto in mare Adriatico. E’ stata registrata alle 21,20 al largo della costa fermana. La magnitudo, secondo quanto riportato dal sito dell’Ingv, è stata di 3.8. Il sisma è stato registrato a una profondità di 34 chilometri, in un punto che si trova quasi al centro dell’Adriatico, tra le coste italiane e quelle croate. Era il 27 marzo quando un’altra scossa, di magnitudo maggiore, era stata registrata in mare Adriatico (5.6) e si era sentita in tutto il centro Italia. In quel caso l’epicentro era tra il sud dell’Abruzzo, il Molise e il nord della Puglia.

Sui social sono subito comparsi diversi post di utenti che hanno avvertito il sisma sulla costa. C’è infatti chi, tra Pedaso, Marina palmense e Porto San Giorgio ha avvertito la scossa che è stata segnalata anche, in più punti, sulla costa ascolana. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X