Canna fumaria in eternit
al Capannone Nervi:
via a rimozione e smaltimento

PORTO RECANATI - E' stata ritrovata nei pressi della struttura, al centro del dibattito cittadino
- caricamento letture
Un tratto della pista ciclabile vicino al Capannone Nervi

Un tratto della pista ciclabile vicino al Capannone Nervi

L’edificio ex sede Montedison a bordo mare a Porto Recanati continua a far parlare e destare dubbi e preoccupazioni. In questi giorni si è reso necessario un intervento di smaltimento di un manufatto d’amianto per la salvaguardia dell’incolumità pubblica nell’area oggetto di tante polemiche.

«L’amministrazione del Comune di Porto Recanati  – si legge in una determina dell’ente – ha avviato il procedimento di rimozione e smaltimento di una canna fumaria composta da eternit ritrovata nei pressi del Capannone Nervi. Il materiale era stato indicato come residuo del vecchio impianto industriale, perciò è stato sottoposto ad analisi chimica per accertarne la composizione. Dopo la rimozione, il materiale contaminato sarà smaltito in una discarica autorizzata; la ditta che si è aggiudicata i lavori è la “Metal work” di Camporotondo di Fiastrone. L’importo della spesa è di 500 euro più Iva».

La struttura è al centro del dibattito cittadino dopo l’approvazione da parte della Regione del progetto di illuminazione artistica a cui verranno destinati 120mila euro. Oltre alla protesta dei cittadini era seguita un’interrogazione del M5S al presidente Acquaroli.

 

Capannone Nervi, illuminazione o consolidamento? Il M5S interroga Acquaroli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X