Auto in coda al passaggio a livello di via Roma
Via Roma, fine segnata per il passaggio a livello. Il Comune ha pronto il progetto che dovrebbe mettere la parola fine a 40 anni di disagi per gli automobilisti maceratesi e c’è anche un accordo con Regione e Rete Ferroviaria Italiana per sostenere la spesa.
Narciso Ricotta, capogruppo dem
L’annuncio della novità è stato dato qualche giorno fame ed è ora al centro di un intervento del capogruppo democrat Narciso Ricotta: «Un progetto, quello del passaggio a livello di via Roma, che trova il nostro consenso e non ci trova sorpresi visto che si tratta di una questione già affrontata e presente nel protocollo d’intesa firmata qualche anno fa, dalle precedenti amministrazioni, tra Comune, Regione, Provincia e Rete Ferroviaria Italiana nell’ambito della bretella via Mattei-La Pieve. Rete Ferroviaria Italiana sta avanzando velocemente con gli investimenti anche per la Civitanova-Albacina, esattamente quella tratta ferroviaria che sembrava diventata un ramo secco ed invece c’è stata l’elettrificazione grazie al sostegno dato dalla ex giunta regionale. Quanto al sottopassaggio spostato verso il quartiere, vedremo gli effetti del nuovo piano». Ricotta poi spiega la questione del progetto: «Non c’è nessuna novità, il progetto e i finanziamenti erano già sul tavolo ed oggetto di una convenzione già operativa. Ora Rfi ha velocizzato i tempi dell’intervento. Un intervento che giudichiamo positivo, al punto che lo avevamo già programmato ed avevamo previsto i relativi finanziamenti».
(l. pat.)
Via Roma, addio al passaggio a livello Il Comune accelera col progetto
Toglierlo non sarebbe male, visto che c'e' anche la rotatoria vicina...Quel punto di Macerata e' diventato un tappo.
In 20 anni praticamente avete programmato tutto il da farsi e non avete comcluso na mazza...bravi sí!!!
Ce vuole le ruspe no le chiacchiere e li programmi
Anche Giustizia, Sanità, Uguaglianza ecc. ecc. fanno parte dei programmi di "governi"...
C'era tutto sul tavolo...niente di nuovo ...allora che avete fatto in 20 anni oltre che sedere in prima fila allo Sferisterio?
Infatti voi programmate, prendete i soldi poi non fate nulla.... E ci ritroviamo con una città rimasta a 50 anni fa
Veramente è programmato da quando io ero piccolo
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare
Me fai morì Ricotta. Avete governato per vent'anni con la stessa maggioranza, e adesso che state all'opposizione era tutto lillì per essere fatto. Vent'anni per fare un sottopasso e vi domandate perché avete perso le elezioni? Fortuna che avete fatto le piscine e risparmiato con la NVT.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi pareva molto strano che il Sig. Ricotta non intervenisse sul passaggio a livello di via Roma!
IL TUTTO ERA GIÀ PREVISTO
Aveva programmato tutto Ricotta, pure che non beccava un voto.
Insomma un ‘dejà vu’ il sottopasso in luogo del passaggio a livello.
intervento di Ricotta fuori luogo e ovviamente oggetto di battute. Vogliamo pero’ riparlarne quando l’intervento sara’ effettivamente fatto? o basta annunciarlo?
Ripeto il quesito :Ma questo articolo si basa su fonti e dichiarazioni ufficiali dell’amministrazione ,oppure e’ frutto di deduzioni di chi frequenta gli uffici tecnici e che con occhio attento ha sbirciato documenti e magari non e’ neanche incaricato di divulgare tale notizia, chiedo per un amico.
Alla fine quello che conta è ciò che si realizza e non quello che si programma.
Vivevo a Macerata per frequentare le scuole superiori dal 1960-1965, già a quei tempi si progettava l’eliminazione del passaggio a livello, è passato oltre mezzo secolo, ancora si annuncia.