Buldorini: «Lega al lavoro
per un centro vaccinale ad Appignano
e Calamita guarda la casacca»

IL COORDINATORE cittadino della Lega, membro del direttivo regionale, bacchetta il sindaco: «Attribuisce al Comune il merito dei finanziamenti ottenuti grazie ad un progetto pilota del centrodestra»

- caricamento letture

 

latini_buldorini

Luca Buldorini e l’assessora Latini

 

«La Lega di Appignano si sta adoperando per un centro vaccinale dedicato ai cittadini di Appignano. Il sindaco Calamita è sempre pronto a criticarla in pubblico, ma non disdegna di beneficiare del grande lavoro che Lega e amministrazione regionale di centrodestra stanno realizzando. Non è grazie al comune che i ragazzi delle scuole appignanesi respireranno un’aria più salubre dopo l’installazione dell’aerazione meccanica: è grazie all’intraprendenza dell’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini, della Lega. In collaborazione con il collega di giunta Baldelli, ha avviato per prima il progetto in Italia ed il ministero lo ha preso a modello stanziando 150mln». Luca Buldorini, coordinatore cittadino della Lega ad Appignano e membro del direttivo regionale, bacchetta le dichiarazioni del sindaco Calamita (leggi l’articolo) che «attribuisce alla sola macchina comunale tutto il merito dei finanziamenti ottenuti su un progetto pilota della regione», si legge in una nota. «Senza il progetto dell’assessore Latini non ci sarebbero stati bandi a cui partecipare.

La differenza tra la Lega e il Pd di Calamita balza agli occhi: noi lavoriamo per il territorio senza badare al colore degli amministratori, loro restano ancorati ad uno schema dove la casacca viene prima del merito, dei valori e dei fatti – conclude Buldorini -. Calamita ha perso, come sempre, l’occasione per mostrarsi super partes quale dovrebbe essere un sindaco che si rispetti. Mentre lui e la sua maggioranza sono concentrati a recuperare, con il lavoro altrui, la credibilità, persa in 20 anni di amministrazione, la Lega si sta adoperando anche per il centro vaccinale. Creato ed organizzato con la collaborazione della Giessegi, sarà a breve a disposizione di tutti i cittadini di Appignano che potranno vaccinarsi senza il disagio della trasferta in un’altra città».

 

Appignano, un veicolo elettrico e impianti di ventilazione meccanica nelle classi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X