di Francesca Marsili
Una nuova variante finora non descritta in Italia è stata identificata ieri nel laboratorio di Virologia dell’azienda ospedaliero universitaria di Ancona: si tratta della mutazione E484K del Coronavirus, cosiddetta variante newyorkese. Il sequenziamento è avvenuto nell’ambito della sorveglianza epidemiologica molecolare effettuata a campione randomizzato sui tamponi positivi provenienti da tutte le Marche. «Tale variante, rilevata nei tamponi di due persone non apparentemente correlate provenienti dalla provincia di Pesaro-Urbino – spiega il prof Stefano Menzo, direttore del labotorio di Virologia – è stata identificata tramite sequenziamento nucleotidico della proteina Spike e confrontata con i database internazionali. Si tratta di una variante che era stata identificata a New York negli Stati Uniti a novembre (a cui è tato attribuito il nome di B.1.526), e che si è poi diffusa gradualmente in quel paese, costituendo attualmente oltre il 12% dei contagi a New York. La variante è caratterizzata dalla mutazione E484K, che insiste sul sito di legame con il recettore, oltre ad altre 5 mutazioni aminoacidiche sulla stessa proteina. Al momento non ci sono evidenze scientifiche sull’eventuale capacità di questa variante di evadere la risposta neutralizzante suscitata dagli attuali vaccini». Si tratta di un’ulteriore mutazione, probabilmente generata da un mix di combinazioni, diversa da quelle inglese, sudafricana e brasiliana già rilevate. Le mutazioni del virus SarsCoV2 non erano inaspettate dal mondo scientifico. L’allarme per le nuove varianti preoccupa soprattutto in relazione all’efficacia dei vaccini sino ad ora autorizzati che potrebbero necessitare di ulteriori adattamenti. I virus, in particolare quelli a Rna come i coronavirus, evolvono costantemente attraverso mutazioni del loro genoma. Mutazioni del virus Sars-CoV-2 sono state osservate in tutto il mondo fin dall’inizio della pandemia. Mentre la maggior parte delle mutazioni non ha un impatto significativo qualcuna può dare al virus alcune caratteristiche come ad esempio un vantaggio selettivo rispetto alle altre attraverso una maggiore trasmissibilità, una maggiore patogenicità con forme più severe di malattia o la possibilità di aggirare l’immunità precedentemente acquisita da un individuo o per infezione naturale o per vaccinazione. In questi casi diventano motivo di preoccupazione, e devono essere monitorate con attenzione.
(ultimo aggiornamento alle 13,34)
Mi raccomando, cercate di vaccinarvi il prima possibile...piu' il tempo passa, piu' aumenta la probabilità dell'insorgenza di nuove varianti COVID19...se non volete farlo per voi stessi, pensate ai vostri figli o ai vostri nipoti. Prof. - Prof. Associato Biologia Molecolare UNICAM tornato da 1 anno in Italia dopo 5 anni presso la Stanford University, California.
La variante di Gagliole... È tremenda!!!
Scusate l'ignoranza... ma come si fa a capire l'origine delle varianti?
Non se ne po più , fate più controlli , ma lesercito do sta? Ce da rispettare le regole cosi possiamo campare tutti poi torneremo a vivere
La variante Fabriano - Foligno a che punto sta!?!
Bingo! Lockdown eterno per un aldila' migliore!
E avoglia quante ce ne saranno ancora...mi raccomando..VACCINATEVI!!!!!
Mi domando ma tutti quelli che ancora fanno commenti che scherzano su una malattia seria ma dove vivono, forse sono fortunati che non gli è mai servito di andare in qualunque ospedale per fare magari un semplice controllo e vedere la situazione. Anche ieri purtroppo ci sono stati più di 500 persone che non c'è l'anno fatta ma dove vivete gente che mette le faccine che ride anche sui morti e sulle persone malate che in questo momento stanno soffrendo a casa e in ospedale per favore un po' di rispetto
lo stupeto!! Co se teste sai do jemo...
Ok me pare li mondiali de calcio.
Le varianti sono normali. Ci stiamo vaccinando, stiamo.attenti., c'è di mezzo un quasi look down..... E su!!!!
Pureeeeee
Ma chissà quante ne verranno
Tra un pó ci sarà la variante che viene da Saturno
Apposto ce mancava quessa...!!!
Aspetto con ansia la variante de Taccola.
Andiamo proprio bene
??
Virologi, immunologi, dottori con lauree su internet ne abbiamo?
Ce sta pure la variante de Cascinare..
Io aspetto la variante de la muccia!!!!
...e te pareva....ormai il Made in Italy ..
Ma la variante italiana non c'è da nessuna parte????
La variante de Visso voglio io.....lo Ciauscolo
Speriamo che arrivi quella Svizzera...
Io aspetto la variante cubana
Scusate l'ignoranza,come fanno a capire se è newyorkese Francese polacca ecc..?
che barzelletta
La trumpiana
La variante tra Tulintì e Sanseverí quanno rià..??
Sauro Sauro Scarpeccio quella "nostrana"...
Strano che trovano varianti senza fare i tamponi io ho avuto mia figlia positiva con sintomi e a noi genitori non hanno fatto neanche un tampone ,si sono solo preoccupati di rinchiuderci per poi dirci che finita la quarantena dovevamo fare il molecolare a pagamento ...tirate voi le conclusioni se si può andare avanti così
Soprattutto come si fa, con tutto questo pandemonio di controlli, temponi e vaccinazioni, che una variante arrivo da New York fino a Torrette
Da dove arrivano tutte queste varianti ce lo abbiamo mai chiesto corriamo ai ripari prima che ci travolgano
C è anche alla pizzaiola ?
Maria Elisa Cuccu basta non se né può più.......ci fanno impazzire nel vero senso della parola
Maria Elisa Cuccu sei Forte Maria Eli'!
Ma jete a favve du vasche jo lo mare!
Io la voglio 4 formaggi con cipolle
Vabbè! Quella del polo nord quando arriva?
Monica Natalucci quindi finiremo fra duemila anni se ci sono ogni settimana nuove varianti da ogni parte del mondo
Monica Natalucci e quella del Congo belga???
Ma le varianti ce ne saranno di tutti i tipi xche le influenze non variano???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non finisce mai queste varianti del virus, e’ veramente indistruttibile questo virus e c’e’ lo teniamo in eterno.
Per caso qualcuno ha letto l’ultimo libro del professor Tarro? Io l’ho fatto:
così per capire.