Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla lista dei sottosegretari del governo Draghi: si tratta di 39 sottosegretari di cui 19 donne e 20 uomini. Tra loro c’è anche Francesco Battistoni, laziale, 54 anni, che dal dicembre del 2019 è il coordinatore regionale di Forza Italia nelle Marche. Battistoni sarà sottosegretario all’agricoltura. Nessun marchigiano di nascita a differenza dello scorso governo dove era presente la pesarese Alessia Morani (Pd), ex sottosegretaria allo sviluppo economico, ma tra le nomine quella di una marchigiana d’adozione, Rossella Accoto del M5S, sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali. La soddisfazione di Forza Italia Marche per la nomina di Battistoni nelle parole di Valerio Pignotti, coordinatore regionale FI Giovani Marche: «Accogliamo con piacere la nomina, sicuri della migliore scelta messa in campo per una delega di importante valore come l’agricoltura – precisa -. Dopo aver rialzato il nostro movimento nelle Marche, non ha mai fatto mancare il suo contributo al comparto agricolo che difende da inizio pandemia con proposte attuabili. Forza Italia ha concretizzato la giusta strategia, grazie alla lungimiranza del Presidente Berlusconi e la regia del Presidente Tajani, piazzando i sottosegretari nelle deleghe chiave del Governo Draghi. Porgiamo quindi i più sinceri auguri di buon lavoro alla squadra di Governo che Forza Italia sosterrà con convinzione e serietà».
La capogruppo regionale di Fi Jessica Marcozzi sottolinea: «Il senatore Battistoni ha apportato un contributo fondamentale per il rilancio del nostro Partito nelle Marche e ora vede premiati anche la sua competenza e il suo costante impegno in un settore strategico e fondamentale, soprattutto in questo delicatissimo momento segnato dalla crisi e dalla pandemia, come l’agricoltura. La sua nomina è fondamentale per la nostra regione ed è il frutto di un grande lavoro politico del nostro Partito, ad iniziare ovviamente dal nostro Presidente, Silvio Berlusconi, e dal Coordinatore nazionale FI Antonio Tajani. Porgo i miei più sentiti auguri di buon lavoro a Battistoni nella convinzione che anche la sua nomina a Sottosegretario sarà un valore aggiunto per Forza Italia nelle Marche e per la nostra regione». Il Cdm ha nominato anche sei viceministri, tra i 39 sottosegretari: si tratta di quattro donne e due uomini. Marina Sereni sarà viceministro agli Esteri, Laura Castelli all’Economia, Gilberto Pichetto Fratin e Alessandra Todde allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova e Alessandro Morelli alle Infrastrutture e Trasporti. Sarà successivamente assegnato il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport. Al capo della Polizia Franco Gabrielli andrà la delega ai Servizi segreti.
Ecco la lista completa.
Presidenza del Consiglio
• Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento)
• Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale)
• Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale)
• Vincenzo Amendola (affari europei)
• Giuseppe Moles (informazione ed editoria)
• Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica)
• Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica)
Esteri e cooperazione internazionale
Marina Sereni – viceministro
Manlio Di Stefano
Benedetto Della Vedova
Interno
Nicola Molteni
Ivan Scalfarotto
Carlo Sibilia
Giustizia
Anna Macina
Francesco Paolo Sisto
Difesa
Giorgio Mulè
Stefania Pucciarelli
Economia
Laura Castelli – viceministro
Claudio Durigon
Maria Cecilia Guerra
Alessandra Sartore
Sviluppo economico
Gilberto Pichetto Fratin – viceministro
Alessandra Todde – viceministro
Anna Ascani
Politiche agricole alimentari e forestali
Francesco Battistoni
Gian Marco Centinaio
Transizione ecologica
Ilaria Fontana
Vannia Gava
Infrastrutture e trasporti
Teresa Bellanova – viceministro
Alessandro Morelli – viceministro
Giancarlo Cancelleri
Lavoro e politiche sociali
Rossella Accoto
Tiziana Nisini
Istruzione
Barbara Floridia
Rossano Sasso
Beni e attività culturali
Lucia Borgonzoni
Salute
Pierpaolo Sileri
Andrea Costa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La nomina del senatore Battistoni (complimenti e auguri!) non nasce nelle Marche ma è un’opportunità vera e può contribuire inoltre all’attenzione verso le realtà dell’agricoltura regionale. Sugli altri nominati Fi: benissimo Sisto, fine giurista e politico accorto, alla Giustizia (poi si vedrà se saranno riforme o rimedi); Moles non era destinato ad editoria e informazione ma da liberale di lungo corso è la persona giusta per quel ruolo delicato; Bergamini, preparata, abile e tosta, non si limiterà ai Rapporti con il parlamento ma tesserà e controllerà; Mulè in Difesa non ce lo vedo ma deve stare al gioco; Pichetto Fratin: affidabilità e competenza piemontesi…