Caldaroni: «Non vogliamo favorire nessuno
Tutti i pescatori possono fare richiesta»

CIVITANOVA - L'assessore risponde a Corvatta sul mercato del pesce: «Tentativo di nascondere le mancanze della passata amministrazione. Quella del Varco sul mare come location è una proposta, ma non ci sono problemi a trovare una collocazione che sia più adatta e piaccia a tutti»

- caricamento letture

 

caldaroni-francesco

L’assessore Francesco Caldaroni

 

«Il mercatino del pesce non piace all’opposizione perché rovinerebbe il Varco sul mare o peggio perché non si ritengono gli operatori capaci di rispettare le norme igieniche basilari? Gli esponenti della sinistra preferiscono come al solito dividere ed innescare polemiche, nel tentativo di nascondere le mancate risposte durante la loro passata amministrazione». In riferimento alla polemica sul nuovo mercatino del pesce proposto in via sperimentale dal Comune, l’assessore al Commercio Francesco Caldaroni difende la scelta di istituire una zona da dedicare alla vendita del pescato del giorno, precisando che «non si configura nessuno spreco di denaro pubblico, né tantomeno si fanno favoritismi. Si tratta di un progetto che potrà rivelarsi strategico non solo per uno specifico settore e per la sua economia, ma di cui potranno beneficiare tutta la città e il territorio se si saprà valorizzare e caratterizzare nel giusto contesto, arricchendolo anche con altre iniziative tipiche della nostra tradizione». L’assessore precisa: «Questa nuova proposta è una risorsa non un danno. Non sarà certamente un problema trovare una diversa ubicazione, se non si ritiene idonea quella sul Varco o apportare qualche aggiustamento. Sono anni che gli operatori della marineria chiedono all’Amministrazione comunale un mercatino dove poter vendere il pesce a chilometri zero, e così come si è data l’opportunità agli agricoltori che allestiscono le bancarelle con i loro prodotti in piazza una volta settimana, ora il Comune ha finalmente accolto favorevolmente le richieste di chi lavora nel settore ittico. Con questo progetto, si va a migliorare la filiera corta di cui tanto si parla, destinando uno spazio con cadenza settimanale ai produttori ittici che vada anche a rendere tipico un luogo come ce ne sono tanti nelle città di mare, un punto di caratteristico e di riferimento sia per i Civitanovesi, per i residenti nei comuni dell’entroterra e per i turisti che frequenteranno la nostra città.

varco-sul-mare-civitanova-FDM-4-325x173

Il Varco sul mare a Civitanova

Il Varco sul mare lo abbiamo proposto solo per iniziare, ma non ci sono problemi a trovare una collocazione che sia più adatta e piaccia a tutti – sottolinea -. Ci tengo a spiegare anche che l’idea di partenza è di allestire dodici banchi per poi capire l’andamento delle adesioni e che tutti gli imprenditori ittici possano fare richiesta, senza nessuna esclusione se ci sono i requisiti. Quindi respingo l’accusa di voler favorire qualcuno. Magari poterne raddoppiare la quantità nel giro di poco tempo, è quello che ci auguriamo naturalmente. Per partire, il Comune investirà una somma minima, ma poi, come specificato nella delibera, la ditta autorizzata dovrà contribuire d’intesa con gli operatori partecipanti alla vendita, al sostenimento diretto delle spese necessarie all’allestimento, compresa la pulizia finale delle aree e la raccolta dei rifiuti ecc. Ribadisco che sarà rispettata la normativa sotto ogni aspetto, e per questo abbiamo avuto un incontro con la Asl per definire la presenza di appositi contenitori attaccati ai banconi sia per raccogliere lo scolo dei residui del prodotto sia per il corretto smaltimento della raccolta differenziata. Sarà tutto a norma e chi ci vuole far passare da sprovveduti dimostra di vivere ancora nel secolo passato e di non conoscere le nuove attrezzature specifiche per questa tipologia alimentare. Il progetto è in itinere – conclude – si possono fare anche turnazioni tra i pescatori o modificare la formula nel corso dei mesi se non va bene, ma l’importante è che ci siano adesioni e che la clientela in cerca di pesce fresco possa trovare un nuovo punto di riferimento, anche caratteristico. Infine, per quanto riguarda la app pensata a sostegno dei commercianti durante la crisi causata dal Covid, l’accordo preso dall’Amministrazione comunale è con una ditta di Civitanova, che poi ha preferito rivolgersi ad un’azienda di Padova per la realizzazione del software. L’Amministrazione comunale sta pensando ad altre opportunità per coinvolgere altri soggetti che potranno collaborare alle varie iniziative da realizzare».

Mercato del pesce al Varco, Corvatta attacca Caldaroni: «Fa gli interessi della sua categoria»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X