Le cause dell’epoca Carancini
pagate due volte dai contribuenti

MACERATA -Liquidato l'avvocato per le questioni che contrapponevano Comune e Cosmari. Costo circa 9mila euro. I cittadini "contribuiscono" da entrambe le parti, trattandosi di Enti pubblici

- caricamento letture

 

ConsiglioComunale_Carancini_FF-23-325x216

Romano Carancini

 

di Luca Patrassi

Due determine di fila appena firmate per dare seguito alle richieste di liquidazione dei compensi presentate dall’avvocato che nel 2012 era stato incaricato dall’amministrazione comunale, allora a guida Romano Carancini, in un caso di fare opposizione a un decreto ingiuntivo del Cosmari e nell’altro di fare ricorso al Tar contro la delibera dell’assemblea dei soci del Cosmari che stabiliva le quote per i Comuni consorziati. Anche allora la cosa suscitò un qualche elemento di stupore visto che si tratta di Enti pubblici che ricorrono al giudice per controversie. Peraltro il Comune di Macerata era, ed è, il socio di maggior peso nello storico consorzio che si occupa di raccolta e di smaltimento dei rifiuti. Correva l’anno 2012, il sindaco Carancini tuonava contro il Cosmari e ricorreva al giudice per affermare quelle che dichiarava essere ragioni inconfutabili. Sono passati anni, sentenze del Tar negative per il Comune ed accordi transattivi, ed ora il Comune di Macerata paga doverosamente le spese legali all’avvocato allora nominato che ha appunto presentato il conto finale adeguandolo alle imposte sopravvenute Le due azioni legali avviate nel 2012 sono costate al Comune poco più di novemila euro. Peraltro – trattandosi di enti locali da un lato e di consorzi pubblici dall’altro – i contribuenti maceratesi potranno vantarsi di aver pagato una lite giudiziaria in entrambe le vesti: come parte attrice in qualità di residenti nel Comune promotore di un ricorso e di convenuti in qualità di soci del Cosmari che si è dovuto difendere dall’azione del Comune.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X