Recanati, il sindaco Bravi
riorganizza le deleghe

ANNUNCIO - Il primo cittadino: «Intendiamo attivare maggiormente i nostri consiglieri dando loro la responsabilità di seguire questioni che rischiano di restare indietro, per rendere più organico ed efficace il lavoro degli assessorati»

- caricamento letture
Antonio-Bravi-Sindaco-Recanati-3-325x217

Antonio Bravi, sindaco di Recanati

 

Il primo cittadino di Recanati Antonio Bravi riorganizza le deleghe degli assessori e dei consiglieri di maggioranza. Eccoli nel dettaglio. «Per la Giunta, oltre alle materie riservate al Sindaco (bilancio, finanze, tributi, patrimonio, risorse umane, istruzione e asilo nido, sicurezza e legalità), si prevede quanto segue. Mirco Scorcelli, vicesindaco: commercio, viabilità, parcheggi, protezione civile, rapporti con il Consiglio comunale Francesco Fiordomo: lavori pubblici, attività produttive, società partecipate, rapporti con l’Anci. Michele Moretti: urbanistica, edilizia privata, ambiente e beni ambientali, servizio smaltimento rifiuti, transizione digitale, sviluppo progetti e programmi speciali UE.

Mirco-Scorcelli

Mirco Scorcelli, vicesindaco

Paola Nicolini: politiche sociali, per l’integrazione e per le famiglie, processi partecipativi e qualità della vita, occupazione e lavoro, politiche abitative, rapporti con l’Ambito Sociale, città delle bambine e dei bambini, rapporti con le comunità degli stranieri. Rita Soccio: politiche culturali, valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, biblioteca, mediateca, musei, teatro, archivio storico, turismo, trasporto pubblico locale e scolastico. Per i consiglieri comunali sono previsti i seguenti incarichi. Sergio Bartoli: sport. Marco Canalini: rapporti con i quartieri. Giorgio Generosi: progetti di servizio civile. Carlotta Guzzini: progetti cittadinanza attiva. Antonella Mariani: sanità. Stefano Miccini: valorizzazione del sistema agricolo, rapporti consorzio di bonifica. Paola Paoltroni: pari opportunità. Roberta Sforza: politiche giovanili, funzionalizzazione e rilancio sale cinematografiche».

francesco_fiordomo

Francesco Fiordomo

Il sindaco Antonio Bravi annuncia la decisione nella propria pagina Facebook, spiegando i motivi che lo hanno portato a queste modifiche. «Da quando l’attuale Amministrazione è al governo della città, molte sono state le situazioni complesse da affrontare, che hanno comportato, talvolta, di dover lavorare in velocità, non ultima l’emergenza pandemica che tuttora assorbe legittimamente energie e attenzioni per aderire alle misure di salvaguardia della salute dei concittadini e delle concittadine. Superate alcune difficoltà, la ripresa dopo la pausa estiva è stata caratterizzata da un intenso dibattito interno alla attuale maggioranza, consapevoli delle responsabilità politiche che ci siamo assunti nei confronti delle cittadine e dei cittadini e convinti di voler mantenere fede al programma di azioni politiche che abbiamo redatto per la città – spiega il primo cittadino -. Molto è stato fatto, e molto ancora ci resta da fare, sapendo di navigare tempi incerti per via della pandemia che sembra non darci tregua. Per questi motivi, di comune accordo, intendiamo attivare maggiormente i consiglieri comunali presenti in maggioranza, dando loro la responsabilità di seguire questioni che rischiano di restare indietro nel tanto lavoro da svolgere all’interno delle diverse deleghe, oltre a qualche ritocco alle stesse per rendere più organico ed efficace il lavoro degli assessorati – conclude il sindaco di Recanati -. Ci siamo dati anche come impegno l’adozione di un metodo di lavoro più interattivo e collaborativo, pur sapendo che dovremo superare l’ostacolo del probabile spostamento a distanza delle riunioni. Abbiamo di fronte ancora mesi difficili, ma rinnovati nell’unità di intenti ci sentiamo forti della capacità di condivisione e di assunzione di corresponsabilità, a cui chiamiamo anche tutti i concittadini e le concittadine, in particolare quelli più desiderosi di partecipare attivamente alla cura dei beni comuni e alla diffusione di benessere».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X