di Enrico Maria Scattolini
HO RIVISTO GLI AMATI COLORI BIANCOROSSI ALL’HELVIA RECINA, sabato scorso. In un campionato professionistico (+++).
SULLE MAGLIETTE DEL MATELICA (+), beninteso.
CHE HA BATTUTO IL MODENA ed ha fiutato il profumo del primato in classifica (+). Sia pure momentaneamente.
UNA PIACEVOLE SENSAZIONE (+), la mia. Per un attimo mi ha riportato indietro di qualche anno ed ha risvegliato in me suggestioni ormai sepolte nel passato.
HO INCONTRATO CANIL e l’ho ringraziato della cortese ospitalità (+++), complimentandomi per la perfetta organizzazione della partita contro il Modena (leggi l’articolo).
LUI MI HA RICORDATO UN’INTERVISTA del tempo che fu. Io ho subito cercato di…attualizzarla con la richiesta di un altro incontro, la cui programmazione è stata affidata alla responsabile dell’ufficio stampa, la gentile Marta Bitti. Molto professionale (+).
ANCHE LEI ritrovata dopo la sua parentesi civitanovese, coincidente con i fasti della Rata degli indimenticabili “Invincibili”.
Riccardo Sacchi, sabato all’Helvia Recina
IN TRIBUNA ho incrociato anche l’avvocato Riccardo Sacchi, il nuovo assessore allo sport, turismo ed eventi dell’Amministrazione Parcaroli.
SPONTANEI i collegamenti – e la speranza! – nel mio cervello e nel mio cuore di future, auspicabili sinergie fra la medesima e Canil (+++).
ERA PRESENTE ANCHE l’avvocato Carancini, ex sindaco della città, stavolta nel ruolo istituzionale, di più ampio respiro, di consigliere regionale.
UN BEL PARTERRE di autorità (+).
PER UN MATCH CHE E’ STATO VIBRANTE nel primo tempo, nel corso del quale ho avuto modo di ammirare la straordinaria rimonta del Matelica (+) sullo svantaggio provocato dal gol d’apertura del modenese Scappini; meno bello tecnicamente, ma sagace sul piano tattico nella ripresa, al fine di portare a casa il successo garantito dalle reti di Balestrero e Volpicelli.
ESCO DALLO STADIO a fine match e ritorno subito a pensieri più…terrestri (-).
CIOE’ ALLA REALTA’ del calcio dilettantistico.
ANCORA TORMENTATO, a livello marchigiano, da polemiche (-). Emergente, in atto, quella fra presidenti (favorevoli al rinvio dei campionati) ed i giocatori (invece contrari) di Prima e Seconda categoria. Nella quale serpeggia il sospetto di contrapposti interessi economici.
SALVO PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI, è stato invece ufficializzato l’inizio della Promozione, confermato per il prossimo weekend.
RESTA PERO’ IL PROBLEMA del “Protocollo” (-).
«CON QUELLO ATTUALE – sostengono giustamente Crocioni e Nocera – il percorso sarà molto accidentato, dal momento che l’eventuale contagio di un giocatore comporterebbe automaticamente la quarantena dell’intera squadra».
Francesco Nocera
INTANTO LA MACERATESE ha completato alla grande (+) i test di preparazione alla trasferta di sabato prossimo a Castelfidardo.
ALLA GRANDE perché venerdì scorso ha battuto, a Villa San Filippo, il Monturano. Che dovrebbe essere una delle protagoniste del girone C, insieme alla quotatissima Civitanovese.
UNA DOPPIETTA (gol di Dell’Aquila e Mercurio) ha assicurato il significativo successo. Avrebbe potuto assumere contorni più netti (+) se i biancorossi non avessero sprecato diverse occasioni da rete, oltre al palo colpito da Vechiarello.
IL MODESTO RAPPORTO (-) fra i gol segnati e la fluida manovra biancorossa è il cruccio di Nocera.
NON A CASO, le marcature di Dell’Aquila e Mercurio sono arrivate sugli sviluppi di calci piazzati.
HA BORBOTTATO IL MISTER: «Abbiamo realizzato poco rispetto al volume di gioco espresso. Per il resto sono molto soddisfatto».
MA HA CONCLUSO FILOSOFICAMENTE: «Vorrà dire che i gol risparmiati al Monturano li faremo alla Vigor Castelfidardo!»
SAREBBE una differenza sostanziale (+).
Balestrero e Volpicelli rimontano il Modena: Matelica esulta e torna in vetta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dai facciamo questa strammaledetta fusione.