di Andrea Cesca (foto di Fabio Falcioni)
Matelica a punteggio pieno dopo due giornate di campionato. La squadra di Gianluca Colavitto batte all’Helvia Recina la Feralpisalò per 3 a 1 e resta al comando della classifica. Dopo un avvio di partita in sordina, i biancorossi prendono coraggio e nel secondo tempo ribaltano la rete iniziale di Miracoli. Di Balestrero (doppietta) e Bordo i gol della vittoria.
Umiltà e rispetto: queste sono le parole d’ordine pronunciate dal presidente Mauro Canil all’indomani della storica vittoria allo stadio “Nereo Rocco” nel primo impegno ufficiale in Serie C. Il calendario non è stato benevolo con la matricola maceratese, che dopo aver affrontato in trasferta la Triestina ospita all’Helvia Recina la corazzata Feralpisalò. In settimana la società è tornata sul mercato per fare fronte al grave infortunio di Seminara, dall’Ascoli è arrivato il difensore Maurizii.
La Feralpisalò ha esordito in campionato battendo in casa l’Arezzo. Mercoledì scorso i Leoni del Garda sono scesi nuovamente in campo a Lecce nel secondo turno di Tim Cup (mille chilometri di viaggio); la sconfitta per 2 a 0 li ha estromessi dalla manifestazione. L’ultimo gol in trasferta dei verde-azzurri risale all’8 febbraio scorso (prima del lockdown) a Fano. La scorsa settimana il presidente della Feralpisalò, nonché presidente di Confindustria Brescia, è finito sotto scorta dopo che nella sede della sua azienda, la Feralpi Group, è stato indirizzato al massimo dirigente, Giuseppe Pasini, un pacco bomba. Al presidente Pasini è arrivato il messaggio di solidarietà del primo ministro Giuseppe Conte.
Cancelli ancora chiusi ai tifosi all’Helvia Recina in ottemperanza alle normative anti Covid-19. Nelle file del Matelica sono assenti Maurizii e Barbarossa, la Feralpisalò deve fare a meno di Hergheligiu.
CRONACA – La Feralpisalò parte in attacco, dopo 1’ Cardinali in tuffo devia in angolo il tiro mancino di Ceccarelli. Al 9’ Feralpisalò ancora alla conclusione, Cardinali para in due tempi su Miracoli. Un calcio di punizione centrale di Volpicelli spezza il predominio ospite, ma la Feralpisalò si rende pericolosa al 23’ con Morosini: Fracassini smorza il tiro, Cardinali si salva in calcio d’angolo. E’ il preludio al gol che arriva 3’ più tardi: cross dalla destra di Ceccarelli, Miracoli troppo solo in area prende la mira e piazza la sfera alle spalle di Cardinali, 0 a 1. Il Matelica non si perde d’animo e al 38’ agguanta il pareggio con Bordo, complice un grave errore di De Lucia: il numero 5 locale calcia forte dalla distanza, la palla rimbalza davanti al portiere avversario, che tocca la sfera ma si fa superare, 1 a 1.
Il Matelica cambia copione dopo il riposo. Al 1’ un tiro cross di Volpicelli dalla destra colpisce la parte alta della traversa. Ancora pochi istanti e la squadra di Colavitto ribalta il risultato: Volpicelli controlla la palla e la appoggia per Balestrero, il destro preciso dal limite dell’area si insacca alla destra di De Lucia, 2 a 1. Il Matelica non si accontenta e con Moretti va vicino alla terza segnatura, stavolta l’estremo difensore ospite si fa trovare pronto. La rete che mette al sicuro il risultato arriva al 22’ della ripresa: Balestrero approfitta di una indecisione della difesa avversaria, ruba il tempo a Bergonzi, entra in area ed incrocia con il sinistro sul secondo palo, 3 a 1.
Nonostante le sostituzioni operate da mister Pavanel la Feralpisalò non riesce a ritrovare il bandolo della matassa. Nel finale De Cenco prima costringe alla parata in angolo Cardinali, poi colpisce in pieno la traversa. Fa festa il Matelica, orfana del presidente Mauro Canil, assente alla partita per impegni di lavoro.
Mercoledì prossimo nel primo turno infrasettimanale della stagione arriverà a Macerata il Sudtirol; il fischio di inizio è stato anticipato alle ore 15.
MATELICA (4-3-3): Cardinali 6,5; Fracassini 6, Cason 6, De Santis 6, Di Renzo 6; Calcagni 6 (30’ st Pizzutelli ng), Bordo 6,5, Balestrero 7; Volpicelli 6,5 (33’ Rossetti ng), Moretti 6, Leonetti 6 (42’ st Peroni ng). A disp.: Martorel, Monti, Santamarianova, Baraboglia, Magri, Franchi, Masini, Ruani. All.: Colavitto 6,5.
FERALPISALO’ (4-3-3): De Lucia 5; Bergonzi 5,5, Legati 6, Bacchetti 6, Rizzo 5,5 (28’ st Brogni ng); Guidetti sv (39’ pt Gavioli 6), Carraro 6, Morosini 6 (17’ st De Cenco ng); Ceccarelli 6 (17’ st Scarsella ng), Miracoli 6, D’Orazio 5,5 (28’ st Petrucci ng). A disp.: Liverani, Magoni, Giani, Tirelli, Messali, Pinardi, Mezzoni. All.: Pavanel 5,5.
ARBITRO: Grasso di Ariano Irpino 6 (D’Ascanio –Minafra)
Reti: 26’ Miracoli (F), 38’ Bordo (M); st. 4’ e 22’ Balestrero (M)
NOTE: partita giocata a porte chiuse in ottemperanza alle disposizioni anti Covid-19. Angoli 7 a 2 per la Feralpisalò. Ammoniti: Bacchetti (F), Legati (F), Bordo (M), Rossetti (M). Rec.: 2’ pt, 4’ st.
Matelica, Canil al settimo cielo: «Un’emozione indescrivibile»
Esordio da urlo per il Matelica: capitan De Santis firma l’exploit, Triestina battuta al Nereo Rocco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Materacese non finisce più di stupire, complimenti ancora. A punteggio pieno dopo dopo due gare. Ora con i piedi ben saldi a terra avanti con il Sudtirol.
Secondo me, fara’ molto bene in campionato, non so’ se andra’ ai playoff promozione, e’ ancora troppo presto x dirlo ma sicuramente sara’ una ” matricola terribile” cioe’ che dara’ fastidio a tutti sul punto calcistico fino all’ultima giornata.
COMPLIMENTI alla squadra del Matelica ! Sempre avanti cosi’ Peccato davvero non poter essere presenti allo stadio.Forse ce la faremo il prossimo campionato con la B ? ! Con CANIL, grande presidente e appassionato di calcio tutto potrebbe avverarsi con soddisfazione per tutti gli sportivi Matelicesi e anche Maceratesi e con rimpianto purtroppo, per chi , con quella favorevole occasione, non ha saputo o voluto realizzare quel magnifico sogno !Gli sportivi Maceratesi MAI POTRANNO DIMENTICARE !
L’Helvia Recina nome dell’antica Roma per la squadra di calcio del Matelica provincia di Macerata. Città dove scavi trovi sempre pavimenti romani. La squadra della FIDEA ha onorato lo stadio del capoluogo.