Esordio da urlo per il Matelica:
capitan De Santis firma l’exploit,
Triestina battuta al Nereo Rocco

LEGA PRO - Un gol del difensore al 12esimo (alla mezzora Leonetti calcia sulla traversa il rigore del possibile raddoppio) permette agli uomini di Colavitto di raccogliere il primo storico successo in campionato

- caricamento letture

 

Triestina-Matelica-0-1-650x488

L’ormai classico, primo in Lega Pro, selfie del Matelica negli spogliatoi dopo la vittoria

 

Storica impresa del Matelica. Al debutto in Lega Pro espugna di misura il Nereo Rocco di Trieste e conquista la prima vittoria nei professionisti. A firmare il colpaccio è capitan Simone De Santis, autore del guizzo che gonfia la rete sulla punizione di Volpicelli (al 12′). I biancorossi di patron Canil si permettono anche il lusso di fallire un calcio di rigore (Offredi devia sulla la conclusione di Leonetti alla mezz’ora), mentre nella ripresa gestiscono il vantaggio che consente loro di incamerare i primi tre punti in campionato. Linfa vitale per affrontare nei migliore dei modi l’esordio casalingo, all’Helvia Recina di Macerata, dove sabato prossimo arriverà la Feralpi Salò (fischio d’inizio alle 17.30 e non più alle 20.45 come precedentemente stabilito).

Triestina-Matelica-Foto-Giovannini

Una fase del match (foto Giovannini)

La cronaca – Triestina in maglia rossoalabardata, Matelica con l’inconsueto completo verde. Alla prima vera occasione i biancorossi passano in vantaggio, grazie al proprio capitano De Santis, che in spaccata finalizza la punizione sulla tre quarti battuta da Volpicelli. I biancorossi di Colavitto insistono e Leonetti, in contropiede, mette in difficoltà la retroguardia friulana. Il primo tempo parla marchigiano. Offredi si allunga e manda in corner un calcio piazzato di Volpicelli, mentre Moretti calcia alto. Al 28′ c’è un contatto in area fra Lodi e Leonetti, per l’arbitro è rigore ma lo stesso attaccante ospite si fa ipnotizzare da Offredi il quale tocca la palla quel che basta per mandarla sulla traversa. La Triestina esce allo scoperto nel finale, con il colpo di testa di Tartaglia e con il diagonale di Lodi. La Triestina prova a mischiare le carte ad inizio ripresa: Giorico, Struna e Di Massimo lasciano il posto a Ligi, Granoche e Petrella, il quale fallisce una ghiotta occasione al quarto d’ora trovando il muro della difesa a pochi passi dalla porta. Il match è comunque aperto e prima Rizzo (sfiora il pareggio) e poi Leonetti (vicino al raddoppio) animano la parte centrale del secondo tempo.

Simone-De-Santis

Capitan Simone De Santis

Il tabellino:

TRIESTINA (4-3-3): Offredi; Rapisarda, Tartaglia, Lambrughi, Struna (8′ s.t. Granoche); Rizzo, Lodi, Giorico (8′ s.t. Ligi); Sarno, Gomez, Di Massimo (1′ s.t. Petrella). A disp.: Valentini, Rossi, Natalucci; Mensah, Maracchi. All.: Gautieri.

MATELICA (4-3-1-2): Cardinali; Fracassini, De Santis, Cason, Di Renzo; Calcagni (31′ s.t. Barbarossa), Bordo, Balestrero; Moretti; Volpicelli (20′ s.t. Franchi), Leonetti. A disp.: Martorel, Monti, Pizzutelli, Santamarianova, Baraboglia, Magri, Peroni, Ruani. All.: Colavitto.

ARBITRO: Davide Moriconi della sezione di Roma 2.

ASSISTENTI: Egidio Marchetti della sezione di Trento e Maicol Ferrari della sezione di Rovereto.

QUARTO UOMO: Bogdan Nicolae Sfira della sezione di Pordenone.

RETE: 12′ p.t. De Santis.

NOTE: osservato un minuto di silenzio per la scomparsa dell’arbitro De Santis. Spettatori: 900; corner: 10- 3; ammoniti: Struna, Ligi, Tartaglia; recupero: 4′ (0’+4′).

Triestina-Matelica

I giocatori del Matelica al Nereo Rocco prima del fischio d’inizio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X