Le Sorelle Povere di Santa Chiara, a San Severino, si apprestano a vivere un fine settimana di intensa fede e religiosità per la professione temporanea dei consigli evangelici nella fraternità di due nuove sorelle: M. Chiara Belardinelli e Ch. Jenny De Sisto. Il loro “Eccomi” in programma domani sarà anticipato, alle 21, da una veglia di preghiera nella chiesa di San Domenico. Poi domenica, a partire dalle 16, la cerimonia della professione temporanea nel santuario della Madonna dei Lumi. «Una gioia profonda che fiorisce indistruttibile, resa ancora più intensa e robusta dagli anni difficili che la nostra comunità ha vissuto e da tante difficoltà che tutti noi stiamo vivendo – annunciano l’evento le Sorelle Povere di Santa Chiara, che sottolineano – Il terremoto ci ha prostrato, la malattia e la morte della nostra vicaria sr. Luigia ci hanno addolorato e destabilizzato, la pandemia ci ha provate duramente. In tutte queste vicende, nel profondo del nostro soffrire, come un fiume silenzioso la presenza del Signore ha irrigato i nostri deserti e ha coltivato la Vita, una vita più forte della morte, una vita che non è solo frutto della nostra resilienza o delle nostre capacità, ma è soprattutto dono di grazia. Le due sorelle che scelgono di accogliere una chiamata e di consegnare se stesse in un impegno di consacrazione, seppur ancora non definitiva, sono il segno della vita nuova che il Signore sa far sorgere dalle nostre macerie. Una gioia che ha il sapore della risurrezione, una gioia vera che vogliamo condividere con i tanti fratelli e amici che in ogni frangente ci accompagnano». La celebrazione eucaristica di domenica pomeriggio sarà presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli.
Auguri e complimenti, di questi tempi un caso più unico che raro.
Tanti auguri e complimenti per la scelta di andare contro corrente! Che Dio vi benedica sempre!!!!
Scelta fatta con il cuore, che Dio vi protegga ad affrontare la vs.scelta. Auguri
Che Dio vi benedica!
Che il Signore vi sia sempre vicino complimenti
Tanti auguri di ogni bene
Tantissimi auguri che il signore accompagni il vostro cammino
Che il signore vi accompagni lungo il sentiero della vita!un abbraccio e una preghiera
Tantissimi auguri, pregherò per Voi. Buon cammino
Che il Signore illumini il vostro cammino, sempre!!!!
Che Dio vi ricolmi di ogni benedizione
TANTISSIMI Auguri ragazze....Dio è grande....
Felicissima per voi,spose di Gesù,pregate per noi peccatori
Che Dio vi aiuti nella vostra attività cristiana.
Congratulazioni
Tanti auguri e buon cammino nella fede.
Complimenti , tanti auguri .
Sicure sicure...?
Augurissimi!!!! Un abbraccio enorme!
In bocca a lupo
Che gioia!!!
Auguri di buon cammino
Auguri
Auguri ragazze, buon cammino!!!
Tantissimi auguri
Che Dio vi benedica
Mah!!!!
Auguri
Grazie Signore per averci dato queste sorelle!!! Complimenti !!!! Il Signore vi guidi sempre !!!!
Auguriiii
Tantissimi auguri e buon cammino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che vi hanno messo in testa?
Povere ragazze!
Un tempo forse erano costrette ad entrare in convento per uscire dalla famiglia, oppure perchè erano orfane, o perchè erano una bocca da sfamare e non c’erano soldi… Ci furono pure nobili benestanti e regine che entrarono in convento.
Oggi vediamo che giovani donne ed giovani uomini, dopo aver tentato di vivere laicamente, abbandonano lavoro e vita laica per dedicarsi alla missione di Dio nel mondo.
Ho sempre davanti agli occhi una giovane impiegata di banca, stupenda anche fisicamente, che ad un certo punto ha mollato tutto ed è entrata in convento. Oppure quella professoressa di grande fascino che mollò tutto ed entrò in un ordine mendicante.
Se c’è stato un lavaggio del cervello, questo glielo ha fatto Cristo. In effetti queste donne e questi uomini sono nati già come strumento di un piano di aiuto spirituale per l’Umanità.
Certamente, la decisione può avere creato qualche problema in famiglia. Esistono pure genitori che accettano le scelte. C’è poi chi, come San Giovanni Bosco, che scriveva: “Il più grande dono che Dio possa fare ad una famiglia è un figlio sacerdote”. Ossia, l’unico che può salvare e dare la vera Vita ad un credente. E che vorrebbe salvare “tutti”, mentre dovrà salvare solo i “suoi”, quelli del Cristo.
Sentivo da bambino dire che gli uomini e le donne in clausura sono un parafulmine per la società. Crescendo, ho pensato che l’importante era vivere il marxismo e combattere per una società più giusta e più umana. Credevo pure nel grande amore eterno per una donna. Alle fine si sono rivelate illusioni del mondo. Poi lessi la storia del parafulmine in scritti buddhisti e induisti. Allora non è una storia solo cristiana quella del convento di clausura?
Chiara e Jenny, care Sorelle, bendico Dio di avervi create perchè possiate, nella quotidiana donazione di voi stesse allo Spirito, lenire il nostro dolore e impedire il cammino all’orrore che avanza a causa della nostra superficialità e malvagità.