Hanno patteggiato i 4 ucraini fini in manette dopo aver aggredito i carabinieri a Fiastra nel corso di un controllo. Campeggiatori abusivi, rischiavano 25 euro di multa, ma la loro reazione, che secondo i carabinieri è legata al consumo di alcol, è finita con 4 arresti per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. A restare feriti il comandante dei carabinieri di Fiastra, Antonio Ombra, e un appuntato in servizio alla stazione, Paolo Bianchella. Per entrambi la prognosi è stata di 15 giorni. L’aggressione è avvenuta mercoledì pomeriggio nel corso di un controllo di routine. Oggi i due uomini e le due donne, tutti ucraini che vivono a Macerata, assistiti dall’avvocato Mauro Chiariotti, sono comparsi in tribunale a Macerata 8erano agli arresti domiciliari) per la convalida dell’arresto davanti al giudice Barbara Cortegiano. In aula il pm Francesca D’Arienzo a sostenere l’accusa. Tutti e quattro si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Dunque nulla hanno spiegato sul perché della violenta aggressione, con i due carabinieri scaraventati a terra e presi a calci e pugni e che poi, riusciti ad allontanarsi, avevano chiesto l’intervento di altri colleghi. Il giudice ha convalidato gli arresti e i 4 imputati hanno deciso di patteggiare. Un anno e 4 mesi per Angela Bica, 44 anni. Per gli altri tre Nataliia Koza, 46, Serhii Trofimov, 48, e Serhii Shtykhov, 48, un anno e due mesi. Dopo l’udienza sono tutti tornati liberi.
«A nome di tutta la comunità di Fiastra e dell’amministrazione comunale voglio far arrivare tutta la nostra solidarietà ai carabinieri brutalmente aggrediti mercoledì scorso da un gruppo di campeggiatori abusivi – dice il sindaco Sauro Scaficchia -. Nel farlo, li ringrazio pubblicamente per il quotidiano lavoro di controllo del nostro territorio, lavoro difficilissimo soprattutto nei periodi dell’anno in cui Fiastra è frequentata da un numero di persone molto più alto di quelle che normalmente vivono nel Comune». Il primo cittadino ha sottolineato come i due militari siano perfettamente integrati nella comunità locale e il loro lavoro è apprezzato da tutti. Il loro lavoro avviene in uno dei territori più vasti della provincia ed è uno dei più colpiti dal terremoto. «Da più di quattro anni le locali forze dell’ordine sono impegnate in un capillare servizio anti sciacallaggio delle frazioni, oltre al normale lavoro di controllo e vigilanza del territorio» sottolinea il Comune.
(Gian. Gin.)
Campeggiatori abusivi aggrediscono carabinieri: quattro arresti a Fiastra
Immagino le risate che si faranno gli ucraini quando racconteranno ai loro connazionali che l'Italia è quel "meraviglioso " paese dove vieni messo in libertà anche se picchi le forze dell'ordine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
in galera subito altro che patteggiamento, nel loro paese avrebbero buttato via la chiave. solidarietà a tutte le forze dell’ordine per il coraggio delle azioni contro certe persone.
E i danni subiti dai carabinieri chi li paga???
Ma che caz. di leggi e di giudici abbiamo? Poi ci lamentiamo che i cc si girano dall’altra parte difronte a spacciatori e criminali. In America ora a Fiastra ci sarebbero stati 4 cadaveri ucraini
Che scandalo, che vergogna.
Forze dell’Ordine o del disordine? A voi giudicare.