Misure a sostegno delle imprese per fronteggiare la crisi economica determinata dal Covid. Da domani online sul sito del comune di Civitanova i bandi per chiedere gli sgravi per Tari, Tosap, servizio idrico e imposta pubblicità. Le misure sono quelle approvate nel bilancio e che pesano per circa 3 milioni di euro sulle casse comunali per mancati introiti e spese e riguardano detrazioni sulle tasse per le imprese. La maggior parte degli interventi sono relativi alle aziende.
«Le agevolazioni – riferisce l’assessore al bilancio Roberta Belletti – riguardano la tassa rifiuti, il servizio idrico, Tosap, imposta di pubblicità, impianti sportivi e sospensione affitti, tutte misure messe in atto dall’Amministrazione comunale per affrontare le conseguenze della lunga sospensione di molte attività produttive e per fornire aiuti alle famiglie in difficoltà». Nello specifico per la Tari la riduzione sarà del 25% dell’intera tassa annuale per le aziende che hanno sospeso l’attività per decreti Covid-19 oppure un contributo del 15%, per quelle imprese con ricavi 2019 inferiori a 150.000 euro che, pur rimaste aperte, hanno subito nel primo semestre 2020 una contrazione del fatturato di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per la Tosap (tassa occupazione spazi e aree pubbliche), l’Amministrazione ha previsto un contributo pari al 90% dell’imposta dovuta nel 2020 dagli esercizi commerciali rispetto agli stessi spazi occupati negli anni precedenti e gratuità degli ulteriori spazi concessi nell’anno in corso. Per l’imposta di pubblicità riduzione del 25% per quelle aziende con ricavi 2019 inferiori a 150mila euro che sono state chiuse o rimanendo aperte, hanno subìto nel primo semestre 2020 una contrazione del fatturato di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le aziende potranno ottenere un contributo del 40% sulle utenze dell’acqua del secondo semestre 2020 se hanno dovuto sospendere la propria attività per i provvedimenti Covid-19. Posso farne richiesta anche le imprese rimaste aperte se hanno subìto nel 2019 ricavi inferiori a 150 mila euro e che nel primo semestre 2020 hanno subìto una contrazione del fatturato di oltre il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Alle famiglie lo sconto sarà riconosciuto senza necessità di farne richiesta: il contributo è pari al 20% dell’importo delle bollette del secondo semestre del 2020. Per quanto riguarda gli affitti di immobili di proprietà del Comune, la Giunta ha concesso una sospensione dei canoni relativi al periodo di chiusura di tre mesi. Gli impianti sportivi hanno ricevuto un contributo pari al canone di concessione 2020 dovuto dai gestori delle stesse strutture sportive comunali. I link per fare domanda saranno attivi da domani nella sezione avvisi del sito del comune. Le richieste vanno inoltrate entro il 14 settembre.
Manovra economica post Covid, Tosap e Tari ridotte ma non annullate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per il 14 ancora tutti lì? Speriamo che almeno Ciarapica si trasferisca così la prima pillola contro la noia e la depressione la offre lui, la seconda il nuovo sindaco cresciuto all’ombra del eventuale predecessore e sicuramente più eclettico come poi ha già dimostrato di essere. Speriamo spetti a lui la nomina del nuovo assessore al turismo (mi serve per le quote al betting). Troiani non è di certo più simpatico, del resto l’altro non lo è affatto ma almeno un po’ di movimento lo porterà. Certo non pescherà nuovi assessori tra i fedelissimi dell’ attuale, almeno che non usi la rete a fondo, mantenere gli stessi sarebbe non dare discontinuità ma tanto non serve, qualcosa sicuramente cambierà, magari vuoi vedere che riuscirà a compattare il consiglio comunale facendo finta di non vedere chi stava meno a destra della destra dove si colloca lui, almeno geograficamente anche se è un altro che prende le distanze da viaggi, eventuali foto e ricordi di gioventù compresi finanziatori che tornano all’attacco giusto perché non ci tengono ad essere smentiti prove alla mano o come si suol dire menù a la carte. 42000 persone o in balia di Ciarapica o di Troiani che tutto sommato continuerà a fare da sindaco quello che già faceva da vice sindaco come nella triste vicenda ” Variante ex cantiere Santini ” dove verde, mare e cemento si uniranno in indissolubile amplesso, dove la maggioranza ha votato in parte contro e Silenzi che poteva essere determinante, non c’era come un altro della maggioranza che dopo aver tuonato per anni non ha fatto neanche un petite lampo. Ma andate tutti a casa che i led e qualche chilometro d’asfalto lo sanno fare tutti. Una curiosità, Civitanova Alta è rimasta così dalla fine della guerra con qualche nemico medievale o si è solo più invecchiata?
Era la festa de San Somaro
quanta gente per la via.