«Ufficio immigrazione a pezzi
e Questura fatiscente:
fateci lavorare dignitosamente»

SIT IN di protesta delle sigle sindacali della polizia che hanno manifestato per chiedere maggiore attenzione alle loro sedi. Oltre alle due strutture di Macerata, hanno posto l'attenzione sul distaccamento della stradale a Civitanova

- caricamento letture
UfficioImmigrazione_SitIn_FF-8-650x434

Il sit in dei sindacati della polizia

(Foto di Fabio Falcioni)

Ufficio immigrazione in via Caduti del lavoro, questura in piazza della Libertà, entrambi a Macerata, e distaccamento della polizia Stradale a Civitanova. Sono le strutture finite al centro del sit in di protesta organizzato ieri mattina dalle sei sigle sindacali della Polizia di Stato. UfficioImmigrazione_SitIn_FF-10-325x217I rappresentanti Damiano Cioppettini (Siulp), Lorenzo Pezzola (Sap), Erasmo Perniola (Fsp), Roberto Schirripa (Coisp Consap), Francesco Menichelli (Silp Cgil Uil Polizia)si sono dati appuntamento davanti all’Ufficio immigrazione per protestare contro le condizioni fatiscenti delle sedi utilizzate in provincia. Assente la Siap Uilp che ha comunque condiviso la protesta.
Nel dettaglio, secondo i sindacati, l’Ufficio Immigrazione cade a pezzi e per questo chiedono di poter usare quanto prima la nuova struttura di via Annibali a Piediripa, al centro di un contenzioso tra la ditta che ha realizzato l’opera e il demanio che l’ha commissionata. «Una settimana fa è avvenuto l’ennesimo crollo del soffitto, sono intervenuti i vigili del fuoco ed è stata necessaria la chiusura un’intera ala dell’edificio. Ma la beffa è che a Piediripa abbiamo una nuova struttura, pronta per l’uso, ma non possiamo utilizzarla».

UfficioImmigrazione_SitIn_FF-1-325x217Fatiscente anche la Questura in piazza della Libertà. L’edificio ha un’ala inagibile a causa del sisma ma nel piano inferiore si continua a lavorare. E’ prevista la realizzazione di una nuova sede alle Ex Casermette. «L’Agenzia del demanio – spiegano i sindacati –  ci tiene bloccati perché non ha ancora dato il proprio parere vincolante sulla congruità del canone di affitto dell’area che ricade in quella dell’Ufficio Immigrazione. Nel frattempo in piazza non abbiamo potuto adeguare neanche le camere di sicurezza, strumento fondamentale per il nostro lavoro. Tra l’altro il 31 dicembre scadrà il protocollo firmato dall’allora ministro Minniti, il Comune, il Demanio e la ditta».
UfficioImmigrazione_SitIn_FF-4-325x217Le sigle sindacali chiedono poi un intervento nel distaccamento “pollaio” della stradale di Civitanova. «La situazione si è aggravata con l’arrivo del personale di Porto Recanati dove il distaccamento è stato chiuso. A Civitanova ci sono pochi uffici, pochi garage e pochi spogliatoi per i lavoratori che da anni attendono un luogo più dignitoso dove lavorare».
In attesa che le situazioni descritte si sblocchino e in attesa di poter lavorare dignitosamente, i sindacati hanno annunciato ulteriori e incisive azioni.

 

UfficioImmigrazione_SitIn_FF-7-650x434

UfficioImmigrazione_SitIn_FF-5-650x434 UfficioImmigrazione_SitIn_FF-6-650x434 UfficioImmigrazione_SitIn_FF-11-650x434

UfficioImmigrazione_SitIn_FF-2-650x434 UfficioImmigrazione_SitIn_FF-3-650x434 UfficioImmigrazione_SitIn_FF-12-650x434 UfficioImmigrazione_SitIn_FF-13-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X