Rimane col furgone incastrato nel sottopasso del Castellaro. Ennesimo episodio avvenuto poco fa a Civitanova quando un furgone proveniente dalla statale ha cercato di imboccare il sottopasso direzione corso rimanendo incastrato. È l’ennesimo episodio che si verifica in quel sottopasso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per sgonfiare le gomme del veicolo e consentirgli così di superare lo sbarramento.
Cantieri in centro e furgone incastrato nel sottopasso: a Civitanova traffico in tilt
Furgone incastrato nel sottopasso, il Castellaro “colpisce” ancora
Sottopasso, una “trappola” continua: ambulanza resta incastrata
Ci sono voluti i vigili x sgorfiare le gomme
2020, abbassare il sottopasso di mezzo metro no eh? ...Tra un po non ci passano neanche i suv, li fanno sempre più grossi
Ma i cartelli non li sanno più leggere?
Fortuna il nuovo sistema tecnologico... Vabbeh dopo le luci che ti illuminano le gambe mentre attraversi sulle strisce...
Quante patenti prese con i punti dell'Eurospin
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
COMITATO NO SOTTOPASSO VIA CARDUCCI S.S. 16:
L’installazione delle telecamere con semafori che segnalano l’altezza, come comunicato il mese scorso, riteniamo sia un palliativo quando invece occorre un radicale intervento come più volte indicato dal COMITATO nei precedenti commenti leggibili negli articoli correlati sotto riportati e cioè un abbassamento della sede stradale ampliando in altezza la luce ed anche la riduzione od eliminazione dell’ampio muro divisorio in modo da ampliare la luce in larghezza, in questo modo tali incidenti non si vericherebbero più; oltretutto è sproporzionato che non lo si faccia perché molto più trafficato rispetto al nuovo sottopasso BROCCOLO alla fine del lungomare nord fatto a regola d’arte.
Mio padre, buonanima, faceva l’ambulante.
Con il Fiat 238 passavamo ovunque. Quando lo cambiò per un Mercedes 207D, il furgone aveva la tenda, quindi, non ci si poteva passare. Poi la togliemmo, e tornammo portare ovunque. Infine, la rimettemmo, più piccola e leggera, e tornammo a non poterci passare.
Bisogna sapere quale mezzo si guida e, francamente, a queste persone che rimangono incastrate, come a quelle che si ostinano a transitare con mezzi troppi larghi per le viuzze del centro, sarebbe necessario far sostenere di nuovo l’esame per la patente di guida.
Per il sig. Castellucci. Così il problema non si risolve in modo definitivo perché se con l’attuale altezza di 1,85 m si incastrano veicoli alti 2 metri, con un altezza di 2 m si incastrerebbero veicoli alti ad esempio 2,10 m. Più utile è il ricorso alle ‘bande sonore’.
Sei scemi che non sanno quello che guidano hanno messo “pollice verso” al mio commento.