di Luca Patrassi
Dopo cinque anni prima giornata, quella di oggi, senza Alessandro Maccioni sul ponte di comando da direttore generale dell’Area Vasta 3 dell’Asur. Il manager cingolano aveva già salutato lo staff e i vertici aziendali nei giorni scorsi ed oggi ha preso possesso del suo nuovo ufficio a Perugia dove rivestirà per sette mesi il ruolo di direttore amministrativo della azienda sanitaria Umbria 1, quella che fa capo al territorio di Perugia. La capacità professionale non ha evidentemente coloriture politiche, almeno per qualcuno: Maccioni era stato nominato da una giunta regionale di centrosinistra ed approda ora in una di centrodestra. Bene, intanto la visione dell’albo pretorio permette di verificare che si è conclusa la procedura di valutazione dei candidati che sono stati ammessi ai concorsi di direttore della Medicina e chirurgia d’accettazione e di urgenza dell’ospedale di Civitanova e di direttore del servizio di Igiene degli alimenti.
Quanto all’incarico quinquennale per il direttore del Pronto soccorso di Civitanova la commissione di esame ha redatto una terna di idonei dopo aver selezionato le varie domande pervenute, tra le quali quella di Domenico Sicolo, attuale primario di Camerino, che però non si è presentato al colloquio finale. La terna per Civitanova è formata, nell’ordine del punteggio finale, da Maria Rita Pierina Curto, siciliana di Canicattì, da Tiziano Pio Valentino, pugliese di San Giovanni Rotondo, e da Serenella Tartari De Carolis, marchigiana di Sant’Elpidio a Mare. Quanto al concorso per il servizio Igiene degli Alimenti la terna vede presenti, sempre nell’ordine dato dal punteggio, Fabio Torresi, marchigiano di Macerata, Maurizio Catitti, laziale di Roma, e Caterina Pennesi, marchigiana di Macerata. Sarà ora il direttore generale dell’Av3 dell’Asur – la funzione è ora svolta dalla direttrice regionale dell’Asur Nadia Storti – a firmare l’atto di nomina dei due primari. Il dg dell’Asur può limitarsi a recepire le indicazioni della commissione – come avviene di solito – nominando il primo in graduatoria o fare scelte diverse motivando.
«La mia scelta di andare in Umbria? Ho deciso di rimettermi in gioco, nessuna tresca politica»
Ceriscioli sulle dimissioni di Maccioni: «Lo capisco, l’emergenza è stata tosta»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il direttore amministrativo non dovrebbe essere di nomina politica in quanto scelto e nominato dal direttore generale com persona di sua piena fiducia. Bene per le terne selezionate dei direttori PS Civitanova e igiene Alimenti vorrei però ricordare che il concorso per Direttore di Pediatria a Macerata con ben 10 domande, alcune di pediatri/neonatologi molto qualificati con curriculum prestigioso, presentate dal 15 maggio 2019,non è stato ancora svolto. Si era preventivato come annunciato sulla stampa di nomina del nuovo direttore entro luglio 2019. Ci sono problemi per la nomina della commissione, ma…. Mi sembra eccessivo il ritardo.