Motor Days a Civitanova, ultima chiamata per il sindaco dai consiglieri dissidenti che ora minacciano: «lo diffidiamo dal perseverare, pena una nostra scelta estrema di dissenso, proseguire è un’offesa alla dignità del ruolo dei consiglieri e un atto di sfida».
E’ ormai un muro contro muro fra i 7 consiglieri di maggioranza che chiedono di annullare il contributo per i Motor Days e l’amministrazione comunale che presenterà giovedì, con l’organizzatore Danilo Zampaloni, l’evento previsto a settembre. E anche la comunicazione alla stampa sembra essere una prova di forza dal momento che la settimana scorsa prima dei Motor days, Amat e amministrazione avevano concordato per giovedì alle 12 la presentazione di Civitanova Danza, ma gli stessi amministratori sono attesi, sempre per giovedì alle 12 al Cosmopolitan per la conferma dei Motor days.
Insomma una palla che scotta, con dichiarazioni che si contraddicono e i consiglieri che sembrano pronti a staccare la spina al governo Ciarapica se si prosegue su questa strada. Un “usque tandem abutere patientia nostra” sembrano dire i 7 firmatari col documento.
Fra loro i consiglieri Piero Croia, Cristina Ruffini, Costantino Cavallo, Sergio Marzetti, Giuseppe Beruschi, Paolo Nori e Francesco Caldaroni. «Con questo atto si getta alle ortiche quanto già deciso a prescindere dalla posizione contraria espressa dai consiglieri che sottoscrivono questo documento – dicono riferendosi alla presentazione dell’evento – proseguire su questa scelta non condivisa è un’aperta offesa alla dignità e al ruolo espresso dai consiglieri che hanno avuto delega dai cittadini elettori per rappresentarli nelle massime assise comunali.
Al di là di questo, inoltre, appare quantomai al di fuori da ogni logica dare come amministrazione la propria adesione ad un evento di forte richiamo, contestualmente alla decisione del governo di prolungare l’emergenza Covid per diversi altri mesi. Un sindaco, infatti, è il primo responsabile della sanità del territorio e dovrebbe sentire forte il bisogno di non creare i presupposti di assembramento. Un vero atto di sfida a quei consiglieri, e ne siamo tanti, che hanno espresso con chiarezza e pubblicamente la loro posizione contraria al Motor Show. Il sindaco, quindi, eviti di addurre pretesti per giustificare una manifestazione che oggi solo lui e la Gabellieri difendono, tra la perplessità di chi dissente ma preferisce rimanere nell’ombra e chinare la testa, e la contrarietà di chi invece appone la firma al presente documento. Ribadiamo la nostra posizione: a prescindere dai costi dell’evento e dai 100mila euro che la Regione ha destinato alla città a compenso della fiera trasformata in Covid Hospital, e non vincolati all’evento stesso, come in modo pretestuoso si vorrebbe far credere, per noi il Motor Show è un’iniziativa da cancellare. Per questo torniamo ad invitare il sindaco a rivedere la decisione, censuriamo il suo comportamento sprezzante verso la volontà di chi compone questa maggioranza, e annunciano possibili iniziative di contrasto ad una giunta che ignora qualsiasi principio di democrazia e agisce con strafottenza e senza rispetto. Ricordiamo infine al sindaco che non è la prima volta che decide di sua propria volontà, ignorando quella di chi, su indicazione degli elettori, gli consentono di governare, e lo diffidiamo a perseverare su tale atteggiamento anche con l’ evento Motor Show, pena scelta estrema di dissenso che i sottoscritti vorrebbero evitare, a meno che non vi siano costretti».
Motor days, l’organizzatore si difende: «I 100 mila euro servono a coprire le maggiori spese»
Civitanova, il rilancio d’immagine viaggia sulle ruote dei Motor Days Polemica sui fondi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Strano come non pochi paesani si siano accorti prima dei cittadini consiglieri dello sfacelo politico ecc. ecc. Però, poi non si presenta Marzetti come ha fatto per il cantiere Santini, l’unico della cui assenza nessuno avrebbe mai dubitato insieme a quella di Silenzi ed ecco che tutto continua. Se si vuole sfiduciare Ciarapica il cui perfetto accordo con i suoi assessori è dal primo giorno continua fonte di lamentele di tutti i generi, lo si fa e basta. O pensate che il ragazzo possa cambiare adesso che è diventato da qualche giorno espressione di una forza
..politica moderata,liberale, cattolica, europeista dopo il battesimo avvenuto in presenza dei sacerdoti provinciali e regionali e con tanto di letterina da parte del Berlusconi a cui chiederei se sa chi è Ciarapica e dove sta Civitanova.
Quasi tutti i commercianti vedranno ulteriormente ridotte le loro possibilità di guadagno, visto che le strade verranno chiuse al traffico. Ma all’amministrazione poco importa che la stragrande maggioranza dei commercianti siano ancora una volta penalizzati.
La manifestazione di solito si fà di domenica quando i negozi normalmente sono chiusi tranne bar gelaterie o pizzerie che troveranno vantaggio dal maggior affllusso.La polemica semmai è sugli assembramenti ma visto che di quelli in spiaggia nessuno se ne preoccupa o fa finta di non vedere mi sembra solo una forzatura politica.Peccato visto che i motori appassionano un pubblico variegato e tranne quella dello scorso anno rimandata per il maltempo e fatta in maniera ridotta poi ha sempre coinvolto moltissimi estimatori.Spero prevalga il buon senso!
…”Il segreto dell’agitatore politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori, in modo che essi credano di essere intelligenti come lui.” Karl Kraus. Tuttavia…”Sin dai tempi di ‘Dividi et impera’, il cannibalismo politico non è solo feticismo religioso, ma un vero genocidio culturale” Cosmo Gandi. …Settete…
Per il sig.Poloni.
https://www.internationalmotordays.it/
18-19-20 settembre 2020 (days = giorni, non giorno), ossia venerdì, sabato e domenica.
Caro Iacobini in questo articolo le date non venivano menzionate ed io memore delle edizioni passate credevo in un solo giorno e festivo.Visto però che la Manifestazione è stata dirottata nel piazzale antistante lo Stadio i commercianti potranno stare tranquilli perchè in centro si potrà accedere da nord,i bibitari un pò meno.