Stretta sui motorini dopo le proteste,
sei multe e un fermo amministrativo

CIVITANOVA - Controlli della municipale in seguito alle lamentele dei residenti della zona di Villa Eugenia: una trentina gli scooter controllati condotti da giovani o giovanissimi

- caricamento letture
controlli-veicoli-motocicli-e1594455786980-325x150

Controlli della municipale

 

Motorini rumorosi, controlli da parte della polizia municipale a Civitanova. Dopo le proteste da parte dei cittadini, soprattutto della zona di Villa Eugenia, ma anche di viale Matteotti, in pieno centro, ieri i vigili urbani hanno effettuato un controllo speciale con posto di blocco. L’obiettivo era quello di verificare l’omologazione dei mezzi su due ruote e sanzionare eventuali contraffazioni vietate e di disturbo alla quiete pubblica. Nel pomeriggio di ieri sono stati fermati e controllati circa 30 fra scooter e motorini, tutti condotti da giovani e giovanissimi. Sono 6 le sanzioni elevate, di cui 2 a conducenti minorenni di cui dovranno rispondere i genitori. Nessun veicolo è risultato “truccato” e le multe (che oscillano fra i 42 e gli 84 euro) riguardano per lo più violazioni come il mancato uso dello specchietto, delle frecce, l’assenza di documenti. In un caso il motorino è stato sottoposto a fermo amministrativo per 60 giorni in quanto il conducente trasportava un secondo passeggero e non era permesso. Fermato e multato anche un ragazzino che stava effettuando esercitazioni di guida. Per lui la sanzione per aver condotto il motorino su strade trafficate e non in zone adibite all’esercitazione.

Schiamazzi e motori truccati: «Sfrecciano con una 60ina di scooter, qui la notte è un inferno»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X