La pioggia non ferma il sorvolo delle Frecce Tricolori su Loreto e Ancona ma lo fa anticipare di un’ora.
Il passaggio previsto dalle 10,30 di questa mattina in poi è stato invece riprogrammato alle 9,15 e alle 9,30. Gli appuntamenti con l”abbraccio tricolore’ volgono al termine proprio oggi, dopo le tappe del giro d’Italia che la Pattuglia acrobatica nazionale ha toccato per tutta la settimana che precede le celebrazioni del 74esimo anniversario della proclamazione della Repubblica (2 giugno), come messaggio di unità e di speranza anche per l’emergenza sanitaria. Stamattina la Pan prima ha tinto dei colori nazionali lo specchio di cielo lauretano in omaggio alla Vergine, protettrice dell’Arma Azzurra, poi ha solcato quello del capoluogo di regione, dal porto al Passetto. Passaggi veloci per proseguire poi per Bologna, Venezia e Trieste. Molti, ma non tutti per via dell’anticipo di programma, hanno potuto ammirare il suggestivo spettacolo dalle finestre o dal balcone di casa senza creare assembramenti.
Infatti. Appena scoperto che era anticipato alle 9.15 mi sono affrettata ad andare a Loreto da Montecassiano. Sono riuscita a vederle rapidamente. Speravo almeno in un secondo passaggio. Bella idea ma godibile per davvero pochi. Sarebbe bello poter riorganizzare magari con più comunicazione e maggiore possibilità anche per chi abita più distante.
Le ho viste solo perché ho seguito il sito della aeronautica militare, l'anticipo andava comunicato, molta gente era in attesa alle 10,30...
Si, ma molti se le sono perse perchè è mancata la tempestività nella comunicazione
Jessica Marchese stamattina quando ho visto la pioggia ho chiamato i vigili urbani di Loreto è loro che mi hanno detto che il tutto era stato anticipato alle 9:15 io sapevo 10:15 10:30. Quando ho chiamato erano le 8:40, con tre figli piccoli da lavare e vestire come fai. Mi è veramente dispiaciuto perché per loro era la prima volta. Pazienza.
Romina Meriggi esatto anche a me, a mia sorella e mia mamma è dispiaciuto molto. Peccato
Potevate dirlo prima che era anticipato il passaggio alle 9:15.
infatti anche io ero pronto alle 10 e 30 per cercare di vederle da Mogliano
Ora quasi sole
Ma il problema non sono certo 4 gocce di pioggia a fermare un aereo... Ma se vi sono nubi temporalesche quello può essere un problema, dopo un primo passaggio temporalesco c'è stata una finestra più calma, prima di un possibile nuovo peggioramento previsto intorno alle 10/10.30, dunque si, hanno fatto bene ad anticipare, ma di certo all'aeronautica sanno bene quel che fanno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
praticante non l’ha visto nessuno….
Il Dpcm 8 marzo 2020 con le misure di contenimento del Covid-19 prevede sanzioni in caso di mancato rispetto del distanziamento sociale… ci sono stati 30000 morti e questi a spese del contribuente vanno in giro senza necessità vicini vicini per infantile, vanitoso e viriloide esibizionismo, col rischio di ammazzare in caso d’incidente anche chi si trovi sotto… poi si fanno le multe agli innamorati che si abbracciano…
Premetto che sono affascinato, è sono orgoglioso che l’Italia abbia questi fenomeni,…ma in questi tempi che alcune persone non hanno da mangiare ne per se e per i loro cari, in qualsiasi canale della TV o canali radio si chiede continuamente di dare contributi alla Protezione Civile, Croce rossa, donare la spesa ai centri commerciali per chi non ha da mangiare, ecc… certo, che ci vuole del coraggio organizzare certi eventi, sarei propio contento di sapere quanto ci è costato tutto questo girare per tutta l’Italia, e credo sia lecito saperlo visto che si sta spendendo/sperperare/buttare i soldi di noi contribuenti Italiani….
Un’osservazione icastica: abbiamo le frecce ma non la moneta.
E cco le vite sce se ggiuca a ppalla,
come quella put.tana de la morte
nun vienissi da lei senza scercalla.
23 maggio 1834
schizofrenia impressionante, per mesi si sono perseguitati come untori i runner e il loro pericolo infinitesimale in nome della ricerca maniacale della sicurezza assoluta e poi si applaudono come eroi questi irresponsabili inquinatori che rischiano tanto, sfidano il destino senza nessuno scopo, senza nessuna utilità…