Giardini Diaz subito presi d’assalto
Poche persone in centro storico,
raddoppiate in corso Cairoli (Foto)

FASE 2 A MACERATA - In tanti oggi sono andati a fare passeggiate e corsette nel parco cittadino. I commercianti fanno il punto della situazione sulle presenze. Netto l'aumento delle auto in circolazione nelle principali vie della città

- caricamento letture
Fase2_Covid19_Giardini_FF-21-650x434

I Giardini Diaz oggi pomeriggio

 

di Gianluca Ginella (Foto di Fabio Falcioni)

Macerata ha riscoperto i Giardini Diaz: da oggi sono riaperti e nel pomeriggio tra corsette e passeggiate sono tornati ad essere pieni di persone. Dagli anziani ai bambini l’area verde era piena di persone: non tutti con la mascherina, come è stato chiesto per evitare il rischio di contagi.Chi correva, chi sedeva sulle panchine, chi sull’erba, è stata una riscoperta per i tanti maceratesi che da due mesi sono costretti a stare dentro casa. Restano chiuse le aree attrezzate per i giochi dei bambini.

Fase2_Covid19_Giardini_FF-22-650x434

I Giardini Diaz oggi pomeriggio

Ma il 4 maggio, inizio della Fase 2 con l’allentamento del lockdown, è stato anche caratterizzato da un consistente aumento di persone in giro e di auto: traffico in alcune ore della giornata in via Roma e via Pancalducci. Poca gente in centro, molta di più in corso Cairoli. «Rispetto alla settimana scorsa le persone oggi sono raddoppiate» dice Davide Tartarelli, titolare della tabaccheria Cairoli: «E’ cambiato completamente rispetto alla settimana scorsa, i clienti sono circa il doppio. Ho rivisto anche anziani che nelle scorse settimane erano sempre stati a casa. Inoltre la riapertura dei giochi, come il Lotto e il Superenalotto, ha portato ad un aumento di clienti». Ma anche il traffico è sensibilmente cresciuto: «c’erano molte auto questa mattina – riprende Tartarelli –, si è persino formata la coda sulla rotatoria dello Sferisterio».

tartarelli-tabaccheria-cairoli-e1588605567199

Davide Tartarelli

Alla tabaccheria di Franco Galassi, sempre in corso Cairoli: «Oggi sono entrate più del doppio delle persone rispetto ai giorni scorsi. Tutti entrano usando la mascherina». Lungo corso Cairoli è invece cambiato poco per una delle tante attività che si occupano di fare l’asporto, la pizzeria Cairoli: «E’ come la settimana scorsa, ancora è lento il movimento di persone» dice Laura Valeri, dipendente del locale. Da oggi ha ripreso a lavorare la gelateria Sferisterio: «vendiamo gelati, caffè, cappuccini da asporto. Abbiamo ripreso oggi, qualcuno viene ma per ora c’è ancora poco giro – dice il titolare, Giampiero Cavalieri -. Siamo stati chiusi dal 10 marzo, stare fermi per le attività è stata una bella botta. Sto ancora aspettando i soldi di Conte». Cavalieri ha sistemato un tavolino all’ingresso ed è lì che i clienti devono attendere per prendere le consumazioni da asporto.

cantarini

Franco Cantarini dietro al pannello in plexiglass realizzato per evitare contagi

Nel centro storico invece in altre due tabaccherie, che sono tra le poche attività rimaste aperte durante il lockdown, l’aria è molto diversa rispetto a corso Cairoli. «Rispetto ai giorni scorsi oggi c’è più gente, ma poca – dice Franco Cantarini, titolare della tabaccheria lungo le Scalette, che nel suo locale ha realizzato un pannello in plexiglass per evitare il rischio di contagi –. L’importante è essere aperti, per tornare come era prima penso ci vorrà ancora molto tempo».

tabaccheria-giacomini

Pietro Giacomini della tabaccheria in piazza della Libertà

Salendo verso piazza Libertà, percorso che oggi hanno fatto in discesa, con le mountain bike, un paio di ciclisti, non si incontra nessuno. Anche la piazza è deserta. Qualche mamma questa mattina passeggiava con i bimbi, ma la sensazione che il centro non sia ancora ripartito la conferma Pietro Giacomini, che è titolare della tabaccheria di piazza della Libertà, di fianco alla sede di questura e prefettura. Anche lui ha sistemato un pannello in plexiglass sul bancone del suo locale. «I giorni scorsi non c’era proprio nessuno, oggi qualcosa in più ma poco – dice Giacomini –. Quando non c’è l’università, comunque, Macerata è così. In più la maggior parte degli impiegati lavora da casa». Tra i bar aperti (per il solo servizio da asporto), c’è il Caffè centrale. Consegne di caffè, colazioni e cappuccini d’asporto che vengono effettuate anche nei locali di corso Cairoli. Una attività che consente ai locali di lavorare la mattina. In corso Cairoli c’è poi anche chi serve l’aperitivo da asporto e a domicilio: è il Caffettone, che da giovedì scorso ha lanciato il box drink per preparare a casa l’aperitivo che più piace. Tra le riaperture di oggi c’è anche quella del cimitero di Macerata, da oggi è possibile tornare a far visita alle tombe dei propri cari.

 

Fase2_Covid19_viaPancalducci_FF-6-650x434

Auto oggi pomeriggio in via Pancalducci

Covid19_Fase2_FF-1-650x434

Ciclisti scendono le Scalette di piazza della Libertà

Fase2_Covid19_Cimitero_FF-3-650x434

Riaperto oggi anche il cimitero cittadino

Fase2_Covid19_Giardini_FF-16-650x434

 

giardini_diaz_giochi_transennati

Giochi transennati ai Giardini Diaz

Fase2_Covid19_Giardini_FF-20-650x434

Fase2_Covid19_Giardini_FF-19-650x434

Fase2_Covid19_Giardini_FF-18-650x434

Fase2_Covid19_Municipale_FF-25-650x434

Controlli della polizia locale a Macerata

 

Fase2_Covid19_ViaRoma_FF-11-650x434

bar-sferisterio

Giampiero Cavalieri, titolare della gelateria Sferisterio

fase-2-macerata_censored-650x476

Mamma a passeggio con le bambine in corso della Repubblica

fase-2-macerata-2_censored-650x470

Una donna con i figli oggi in corso Cairoli

Covid19_Fase2_FF-13-650x434

Fase 2, traffico e persone in giro con le mascherine in corso Cairoli

Covid19_Fase2_FF-14-650x434

Covid19_Fase2_FF-16-650x434

Covid19_Fase2_FF-12-650x434

Covid19_Fase2_ProfumeriaLotum_FF-5-650x434

La profumeria Lotum

Covid19_Fase2_PizzeriaDelCorso_FF-4-650x434

La pizzeria del Corso

Covid19_Fase2_FF-11-650x434

Covid19_Fase2_BarCentrale_FF-10-650x434

Il bar Centrale effettua consegne da asporto e a domicilio

Covid19_Fase2_BarCentrale_FF-8-650x434

Covid19_Fase2_FF-2-650x434

La Bottega del libro di corso della Repubblica

carancini_giardini_diaz_giochi_chiusi-2-650x433

carancini_giardini_diaz_giochi_chiusi-1-650x433

 

carancini_giardini_diaz_giochi_chiusi-3-650x433

carancini_giardini_diaz_giochi_chiusi-4-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X