Controlli sui seggiolini antiabbandono: la polizia locale è al lavoro a Macerata per sensibilizzare i genitori. Il motivo è che da ieri non sono più giustificati i genitori con bambini di meno di 4 anni privi di sistemi antiabbandono in auto accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. La Polizia locale, in questo primo periodo, effettuerà controlli specifici per sensibilizzare i genitori sull’utilizzo del dispositivo con l’obiettivo non di sanzionare ma piuttosto di far rispettare una norma, che dopo vari rinvii per dare modo e tempo di adeguarsi, adesso deve essere rispettata. Dal 20 febbraio 2020 è possibile richiedere un contributo di 30 euro per ciascun dispositivo di allarme acquistato entrando nella piattaforma www.bonuseggiolino.it e inserendo le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Il rimborso vale anche per i dispositivi acquistati in precedenza, allegando lo scontrino o la ricevuta fiscale. Chi viene trovato senza il dispositivo rischia da 83 a 333 euro (che si riducono a 58 e 100 euro se si paga entro cinque giorni) con sottrazione di 5 punti dalla patente. Se si commettono due infrazioni in due anni scatta la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti comandante