Controlli ai seggiolini antiabbandono
per sensibilizzare i genitori

MACERATA - La polizia locale svolgerà accertamenti destinati, in questo primo periodo, ad una corretta informazione per mamme e papà

- caricamento letture
danilo-doria-nuovo-com-polizia-locale-recanati-FDM

Il comandante Danilo Doria

 

Controlli sui seggiolini antiabbandono: la polizia locale è al lavoro a Macerata per sensibilizzare i genitori. Il motivo è che da ieri non sono più giustificati i genitori con bambini di meno di 4 anni privi di sistemi antiabbandono in auto accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. La Polizia locale, in questo primo periodo, effettuerà controlli specifici per sensibilizzare i genitori sull’utilizzo del dispositivo con l’obiettivo non di sanzionare ma piuttosto di far rispettare una norma, che dopo vari rinvii per dare modo e tempo di adeguarsi, adesso deve essere rispettata. Dal 20 febbraio 2020 è possibile richiedere un contributo di 30 euro per ciascun dispositivo di allarme acquistato entrando nella piattaforma www.bonuseggiolino.it e inserendo le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Il rimborso vale anche per i dispositivi acquistati in precedenza, allegando lo scontrino o la ricevuta fiscale. Chi viene trovato senza il dispositivo rischia da 83 a 333 euro (che si riducono a 58 e 100 euro se si paga entro cinque giorni) con sottrazione di 5 punti dalla patente. Se si commettono due infrazioni in due anni scatta la sospensione della patente da 15  giorni a due mesi.

Caos seggiolini anti abbandono: genitori disorientati, corsa all’acquisto «In provincia sono già finiti tutti»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X