Esce di casa e scopre la sua auto e quella della moglie danneggiate: la polizia locale individua il conducente pirata che dopo essere finito contro le vetture si è allontanato. Le auto danneggiate sono di Marco Scarponi, presidente dell’Anffas di Macerata, che ha voluto ringraziare i vigili per il lavoro svolto. Le auto erano parcheggiate a Macerata, in via Roma, e sabato mattina «verso le 8 uscendo di casa ho avuto la bruttissima sorpresa di trovare la mia vettura e quella di mia moglie, che erano parcheggiate negli stalli a spina di pesce situati difronte l’ingresso della mia abitazione, fortemente danneggiate. Soprattutto la mia auto una Mazda Cx7 era stata addirittura sbalzata sopra il marciapiede per effetto dell’urto. Mentre l’auto di mia moglie, una Volkswagen New Beetle, presentava “solo” il paraurti fracassato». C’erano i danni ma non c’era «nessun biglietto o altro elemento che potesse far risalire al responsabile dei danni, che da una prima stima si aggirano nell’ordine di diverse migliaia di euro – continua Scarponi –. A quel punto non mi è restato altro che chiamare il comando della Polizia locale di Macerata». Dieci minuti e sul posto è arrivata una pattuglia. I vigili hanno rilevato i danni e hanno anche trovato parti di una terza vettura. Fatti i rilievi gli agenti se ne sono andati dicendo che avrebbero fatto tutto il possibile per scoprire chi avesse danneggiato le vetture.
«Con mia somma sorpresa verso le 12,45 ho ricevuto la telefonata del comandante della Polizia locale, Danilo Doria, che con toni di vittoria mi comunicava tutta la sua gioia per aver individuato il responsabile senza rendersi conto probabilmente di quale gioia in quel momento lui stava trasmettendo a me. Mi ha poi spiegato che dai pezzi dell’auto del responsabile che erano rimasti sull’asfalto erano risaliti al modello e colore dell’auto – continua Scarponi -. A quel punto sono stati assegnati dei vigili a visionare 4 ore di filmato (il tempo era stato circoscritto dall’ora in cui avevo parcheggiato e dalla testimonianza di un mio vicino che era stato il primo a vedere l’auto danneggiata) delle telecamere poste sulla rotatoria del nuovo polo scolastico (ex Casermette). Una volta individuata la possibile auto, erano risaliti al proprietario, ed è stata chiesta la collaborazione della Polizia locale di Montegranaro (città dove risiede l’autore del danno). Insieme si sono recati alla sua abitazione e lo stesso ha confessato mostrando anche la propria auto altrettanto danneggiata». Un lavoro, quello della polizia locale che Scarponi ha voluto sottolineare perché «Troppo spesso anche a me è successo di vedere i vigili solo come sanzionatori, coloro che non concedono neanche 5 minuti di tolleranza che ti fanno subito la multa per divieto di sosta. Ecco, io sabato ho riflettuto sul fatto che se il territorio non fosse presidiato con tale scrupolosità probabilmente non si arriverebbe neanche al magnifico risultato che hanno ottenuto. Nell’unica volta, fortunatamente, che ne ho avuto bisogno ho trovato una squadra competente e professionale che nel giro di poche ore ha risolto un mio grosso problema. Vorrei solo ringraziare il corpo di Polizia locale di Macerata e di Montegranaro perché da oggi la mia percezione nei confronti del loro lavoro è sicuramente cambiata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Penso che veramente finalmente Macerata abbia un comandante della polizia locale che altre città invidiano, operativo al massimo, un comandante che trasmette un senso di sicurezza anche ai suoi subalterni ma nello stesso tempo anche ai cittadini, Macerata aveva veramente bisogno di una persona veramente valida che sa fare il proprio mestiere.
Credo che anche gli stessi vigili siano contenti e che ridia loro la dignitàe lo spirito di corpo che necessitavano da molto troppo tempo.
Complimenti ai vigili “investigatori” e al comandante Doria. Spero anche nello stesso impegno quand’anche dovesse succedere a me cittadino qualunque. Grazie
Avere le telecamere per tutte le vie della città aiutano moltissimo, sono soldi spesi bene, permettono ai Carabinieri, Polizia e al Comando di Polizia Locale di svolgere le indagini più velocemente, complimenti al personale del Comando di Polizia Locale e al suo Comandante, la loro esperienza ha contribuito velocemente nel concludere le indagini
anche a me …non so perche..boh
Concordo in modo assoluto con il sig. Massimo Vita quanto si riferisce alle telecamere poste nei punti nevralgici della città. Se possibile suggerirei a chi di competenza (Vigili Urbani?) fare un giro di ricognizione per non tralasciare qualsiasi via di entrata/uscita dalla città comprese le vie secondarie quelle in collegate alle contrade e/o vie secondarie. Dopotutto i fondi sono o nazionali e/o europei, ed allora perché non installarle?
Perchè Marco Scarponi non è un cittadino qualunque?